Archivio Opinione
-
Tanto di cappello... oppure no
Egregio signor sindaco, sono lusingato che lei si sia preso il disturbo di rispondere personalmente alle mie critiche sulla istitu ... Giuseppe Via PUBBLICATO 13/09/2020 | LETTO 3681
Il mio rapporto col pianeta Terra
Il mio rapporto col pianeta Terra merita il nome “Amore”, solo l’amore sa operare miracoli: la Terra fa vivere i miliardi che siam ... Padre Leonardo Petrone PUBBLICATO 12/09/2020 | LETTO 2133
'Io sono io e voi non siete un c…' Così diceva il Marchese del Grillo (alias Alberto Sordi ) ai popolani…
Cari concittadini, questa frase “calza a pennello” con quello che sto per raccontarvi. Con la scusa di mettere in sicurezza la ci ... Giuseppe Via PUBBLICATO 11/09/2020 | LETTO 5556
Era l'11 settembre
Era giorno e presa dalla quotidianeta', mi pronunciavo ad aprire la tv come al mio solito. Intorno alle 14,30 circa ora italiana, ... Simona Cozzetto PUBBLICATO 11/09/2020 | LETTO 2137
Finalmente torna alla ribalta e l’interesse per la Sibari-Sila
La Sibari-Sila stava finendo nel dimenticatoio, come erano scomparse dalle menti degli acresi tutte le peripezie automobilistiche ... Francesco Foggia PUBBLICATO 11/09/2020 | LETTO 3167
Se ci governa gente come Capalbo, la colpa e’ anche nostra
Se siamo governati da Amministratori che ad oggi si sono rivelati incapaci di realizzare quanto promesso e di riportare Acri in un ... Innovatori della Politica PUBBLICATO 07/09/2020 | LETTO 8734
Esasperati
Mancano poco più di dici minuti alle ore 20:00 e in via Sant’Umile di Bisignano c’è un certo fermento. La serata è fresca, gli an ... Franco Bifano PUBBLICATO 05/09/2020 | LETTO 3212
Via Padula. Quei locali dimenticati
Via Padula, luogo ricco di storia e di fascino nel pieno centro storico di Acri, un tempo era uno dei cuori pulsanti del paese per ... Redazione PUBBLICATO 04/09/2020 | LETTO 2945
Serricella di Acri: un centro poco vivibile
Molto spesso su questa testata si parla della frazione di Là Mucone a causa dei disagi dovuti ad una scarsa manutenzione delle str ... Gaia Bafaro PUBBLICATO 03/09/2020 | LETTO 5141
Perché bisogna riaprire la scuola
Chi pensa ancora che la scuola di ogni ordine e grado, dalla materna all’università, possa in qualche modo essere sostituita ... Vincenzo Rizzuto PUBBLICATO 01/09/2020 | LETTO 2997
Emergenza incendi. È ora che l’intervento dei Geologi venga richiesto con risolutezza
L’attività dei piromani non si ferma, in Sicilia e in Calabria il danno al patrimonio boschivo e alla macchia mediterranea ha assu ... Carmine Nigro PUBBLICATO 01/09/2020 | LETTO 1934
Il potere della parola
In ogni cultura le parole e le lettere sono fonte di grande rispetto. Ogni lettera (dal latino litera/segno divino) possiede un se ... Gaia Bafaro PUBBLICATO 30/08/2020 | LETTO 1979
Tante passerelle! E le Scuole?
Per quanto il presidente Iacucci insieme a qualche consigliere regionale del Pd, si sta già adoperando per trainare l'amministrazi ... Anna Vigliaturo PUBBLICATO 28/08/2020 | LETTO 2034
Rifiuti. Più si differenzia più si paga
Il ritorno dalle ferie porta in dono agli acresi, da parte dell'amministrazione del duo Capalbo-Bonacci, un regalo inaspettato, ov ... Gianluca Garotto PUBBLICATO 27/08/2020 | LETTO 4668
L'ospedale di Acri: riferimento del Distretto Valle Crati
Con il DCA n. 76/2015 il territorio calabrese è stato suddiviso in Distretti. Essi rappresentano il centro di governo, di organiz ... Antonella Abbruzzese - Tullio Laino PUBBLICATO 27/08/2020 | LETTO 3337
Ed anche oggi la spazzatura resta sotto il letto
Con oggi (27 agosto), sono 8 giorni che l’organico resta in stand-by, nei luoghi meno accessibili di casa, per problemi con ... Leonardo Marra PUBBLICATO 27/08/2020 | LETTO 4877
La dimensione Onirica
“Tutto ciò che vediamo o sembriamo non è altro che un sogno in un sogno”. Edgar Allan Poe. La notte è il momento in cui tutto semb ... Gaia Bafaro PUBBLICATO 26/08/2020 | LETTO 2016
Il sentimento smarrito del ‘piacere dell’onestà’
In ossequio alla mia lunga fatica di uomo di scuola, (fatica di oltre quarantacinque anni!) mi piace portare all’attenzio-ne sopra ... Vincenzo Rizzuto PUBBLICATO 24/08/2020 | LETTO 1930
I fatti della settimana. Le divergenze nella giunta, i palazzi restaurati, la fine del tunnel
E’ stata una settimana ricca di eventi. Politica. Alla fine l’assessore Francesca Abbruzzese ha deciso di non dimettersi. Nell’art ... Redazione PUBBLICATO 22/08/2020 | LETTO 3937
Madre Terra
Era il 26 aprile di quest’anno quando mia madre, dopo dieci giorni di dolore addominale sempre più forte, entrò all’ospedale di Ac ... Francesco Siciliano PUBBLICATO 20/08/2020 | LETTO 3814
Due mezzi sindaci non arrivano a farne uno
A distanza di pochi giorni dal nostro ultimo comunicato, come gruppo Innovatori della Politica, ma prima ancora come cittadini del ... Innovatori della Politica PUBBLICATO 20/08/2020 | LETTO 4189
Ritorno alle origini
E' inutile nascondersi dietro ad un dito, dietro le proprie insicurezze e incertezze, ma la Società tutta ha subito un radicale ca ... Simona Cozzetto PUBBLICATO 17/08/2020 | LETTO 1956
Le mille e una notte
Come i cittadini più attenti sicuramente ricorderanno, l’attività politica del gruppo degli Innovatori ha avuto il suo battesimo d ... Innovatori della Politica PUBBLICATO 13/08/2020 | LETTO 2515
Fiore di loto
Acri è una città dove i fiumi sono diventati strade. Acri è una città dove il senso.... ... Angelo Sposato (La Casa di Abou Diabo) PUBBLICATO 11/08/2020 | LETTO 2589
Là Mucone aspetta ma non dimentica
Siamo stanchi di continue ed inutili passerelle da parte di tanti politici presenti solo nelle campagne elettorali. Bene ha fatto ... Emilio Turano PUBBLICATO 10/08/2020 | LETTO 2670
L'arte del politicante
Se per politicante intendiamo il districarsi tra i vari ruoli nella societa', nella politica... ... Simona Cozzetto PUBBLICATO 05/08/2020 | LETTO 2229
Storia dei quattro elementi
I quattro elementi sono presenti sin dalle antiche dottrine religiose panteistiche pagane e pre-cristiane. In un'intervista, il v ... Gaia Bafaro PUBBLICATO 02/08/2020 | LETTO 2743
Reclamo al Sindaco idrofobo
A causa della cronica carenza idrica che affligge il rione Merolini di Acri molti cittadini nei giorni scorsi hanno reclamato il l ... Maria Marsulli PUBBLICATO 31/07/2020 | LETTO 2461
Una nuova scuola nel centro storico di Acri
Proprio a ridosso della torre normanna (XII secolo) nel rione Padia di Acri, si sta procedendo a ricostruire la scuola d’infanzia ... Francescco Foggia PUBBLICATO 28/07/2020 | LETTO 3786
Struzzi, tra mare sporco e rifiuti, nell'ultima regione d'Europa
Siamo felici di ospitare, ancora una volta, uno scritto di Carlo Tansi, geologo e ricercatore Cnr Irpi, già responsabile della Pro ... Carlo Tansi PUBBLICATO 23/07/2020 | LETTO 2489
Paolo Borsellino, per non dimenticare
Il 19 Luglio per tanti potrebbe essere una data insolita, o addirittura ordinaria, ma per chi ha memoria e non vuole... ... Simona Cozzetto PUBBLICATO 23/07/2020 | LETTO 2006
Sanità. Sei inidoneo e sotto processo? Allora ti nomino Primario
E’ sempre più una società che premia incapaci, incompetenti, millantatori, inidonei. La pubblica amministrazione.... ... Roberto Saporito PUBBLICATO 20/07/2020 | LETTO 3460
Chiedo per un amico
Gentilissimo neo Assessore agli Affari Legali e Generali del Comune di Acri, avv. Franca Sposato, sono onorato che nelle Sua prest ... Franco Bifano PUBBLICATO 18/07/2020 | LETTO 3681
Malattia e frustrazione (dedicato 2)
La malattia e la frustrazione hanno molto in comune. E cioè: un sistema immunitario compromesso è più esposto alla malattia; un si ... Giacinto Le Pera PUBBLICATO 17/07/2020 | LETTO 2058
TARati
Diciamoci la verità, a volte capita di ascoltare storie che fanno storcere il naso, per quanto appaiono inverosimili. Tuttavia, p ... Franco Bifano PUBBLICATO 17/07/2020 | LETTO 2702
Centro commerciale all'aperto
Vivendo - da svariati anni - lontano dalla mia Regione, ma soprattutto dalla mia Amata Acri (CS), mi sono ritrovato - spesso - a r ... Enrico Erminio Cardillo PUBBLICATO 17/07/2020 | LETTO 4051
La pochezza (dedicato)
Chi si dichiarerebbe indifferente alla meraviglia? Nessuno, credo. Eppure oggi sento il bisogno di “proteggere” gli artefici della ... Giacinto Le Pera PUBBLICATO 16/07/2020 | LETTO 3026
Emergenza sanità Calabria, le proteste aumentano
“Ci sono due modi per far muovere gli uomini: l’interesse e la paura”, così scriveva Napoleone Bonaparte. Dopo che la sanità in C ... Antonella Abbruzzese - Tullio Laino PUBBLICATO 16/07/2020 | LETTO 2634
Amministrative 2020, il coraggio di vincere come in una partita di calcio
C'è chi crede ancora che tutto è possibile, soprattutto in una fase dove i Comuni in dissesto... ... Simona Cozzetto PUBBLICATO 15/07/2020 | LETTO 2335
Il Cambiavento targato Capalbo
Volendo parafrasare il titolo del celebre romanzo di E. Hemingway del 1940, “Per chi suona la campana”, a distanza di oltre tre an ... Innovatori della Politica PUBBLICATO 12/07/2020 | LETTO 3180
Mescolanze
Se i nostri passi raggiungono altri confini, non possiamo che imbatterci in nuovi territori.... ... Simona Cozzetto PUBBLICATO 11/07/2020 | LETTO 2578
C'era una volta l'ascensore
Sono passati ben 619 giorni o meglio 1 anno, 8 mesi e 10 giorni dall'inaugurazione del "siluro acrese" e il famigerato ascensore, ... Gianluca Garotto PUBBLICATO 10/07/2020 | LETTO 3165
Le tessiture artistiche del Maestro Domenico Caruso
Noi di Acri in Rete abbiamo intrapreso un viaggio alla riscoperta degli antichi mestieri... ... Gaia Bafaro PUBBLICATO 10/07/2020 | LETTO 2734
ll coprifuoco
Gli Acresi sono sempre stati un popolo di lavoratori, pur di poter lavorare emigravano.... ... Salvatore Palumbo PUBBLICATO 08/07/2020 | LETTO 2532
Leggende della Sila e dintorni
(Quanto state per leggere è frutto di una mia ricerca antropologica. Non autorizzo la riproduzione parziale o totale di ciò segue ... Gaia Bafaro PUBBLICATO 06/07/2020 | LETTO 5027
Una rotonda sul mare...
Se c’è una un’espressione che negli ultimi sei anni abbiamo sentito ripetere fino allo sfinimento è certamente questa:“Siamo un Co ... Franco Bifano PUBBLICATO 06/07/2020 | LETTO 2493
Diamo a Cesare quel che è di Cesare
Ho letto l'articolo del signor Garotto e volevo fare direttamente i miei complimenti, non è come si dice un articolo portatore di ... Gemma Cofone PUBBLICATO 06/07/2020 | LETTO 3107
Essere
Termine filosofico ed empirico che ha preso spesso piede tra le svariate scelte.... ... Simona Cozzetto PUBBLICATO 06/07/2020 | LETTO 2351
Comune o Bancomat?
Ritorniamo a parlare della macchina comunale, non per puro sadismo ma perché le continue “novità” in merito ci costringono ad espr ... Gianluca Garotto PUBBLICATO 04/07/2020 | LETTO 4927
La simbologia del cavallo e la cavalcata fantastica
Presso le antiche civiltà, ogni essere vivente era considerato sacro e messo in relazione con il divino, in particolare gli animal ... Gaia Bafaro PUBBLICATO 03/07/2020 | LETTO 4664
[ 9 ] [ 10 ] [ 11 ] [ 12 ] [ 13 ] [ Pagina 14 ] [ 15 ] [ 16 ] [ 17 ] [ 18 ] [ 19 ]