Archivio Opinione
-
Verso le regionali. No ad imputati, trasformisti ed inaffidabili
Mancano esattamente due mesi (Covid19 permettendo) alle elezioni regionali. Tra un mese circa, occorre presentare le liste. Sia ce ... Redazione PUBBLICATO 15/12/2020 | LETTO 2612
L'Aurora di un giorno nuovo!
Una cosa è certa, noi calabresi abbiamo un livello di sopportazione altissimo. Altrimenti non si spiega il perché riusciamo a toll ... Franco Bifano PUBBLICATO 15/12/2020 | LETTO 2382
Monumento alla superficialità
Vorrei esprimere un opinione dal punto di vista di un “Millennial” che ha avuto il coraggio e la follia di piantare le tende nel p ... Giuseppe Coschignano PUBBLICATO 15/12/2020 | LETTO 2401
Letture dei giorni del ‘covid’
Ho appena finito di leggere la ponderosa raccolta di ‘antipoesia’ del cileno Nicanor Parra, ‘L’ultimo spegne la luce’ a cura di Ma ... Vincenzo Rizzuto PUBBLICATO 14/12/2020 | LETTO 2123
Lettere da uno sconosciuto
Ho avuto modo di collaborare per puro spirito di partecipazione con una testata locale e per questo ne ringrazio il suo Direttore ... Giuseppe Donato PUBBLICATO 11/12/2020 | LETTO 2423
Ospedale. Carino, Guzzo e medici ambigui
Ringrazio la signora Katia Amodio per aver inviato anche al sottoscritto (ed alla redazione di questa testata giornalistica) la s ... Roberto Saporito PUBBLICATO 10/12/2020 | LETTO 3018
Barattiamo gli occhi per la coda?
Sicuramente sarà capitato a tutti almeno una volta di domandarsi come mai la sanità calabrese sia ridotta in queste condizioni. C ... Franco Bifano PUBBLICATO 06/12/2020 | LETTO 2475
La sanità è un bene comune
L’emergenza Covid 19 determina, certamente, alcune priorità a cui bisogna dare la giusta attenzione, anche per l’assen ... Comitato per la tutela dei Beni Comuni di Acri PUBBLICATO 04/12/2020 | LETTO 2052
Unità Operativa COVID 19 nell'Ospedale Beato Angelo di Acri: potenziamento o ulteriore demansionamento?
La necessità di fronteggiare l’emergenza covid sta costringendo le strutture ospedaliere alla riconversione di reparti, prec ... Tullio Laino - Antonella Abbruzzese PUBBLICATO 04/12/2020 | LETTO 3107
Ma quanto deve pesare un candidato politico?
E’ da un anno che sento parlare di “candidati di peso” esattamene da quando mi sono candidata alle elezioni regionali della Calabr ... Loredana Barillaro PUBBLICATO 01/12/2020 | LETTO 2976
Sto sognando?
Se ancora qualcuno nutriva dubbi su come siamo messi in Calabria, questo ridicolo balletto della nomina del Commissario alla sanit ... Franco Bifano PUBBLICATO 29/11/2020 | LETTO 2179
Il Natale 2020 ai tempi del Coronavirus
Bellezza, gioia, condivisione, spensieratezza, recite dei bambini, feste e mille colori dalle luci delle vetrine scintillanti; que ... Elena Ricci PUBBLICATO 26/11/2020 | LETTO 2314
Da dove tanta barbarie?
E come potevamo noi cantare/ con il piede straniero sopra il cuore, / tra i morti abbandonati nelle piazze…?’ Così scriveva Salvat ... Vincenzo Rizzuto PUBBLICATO 26/11/2020 | LETTO 2243
Ospedale, ingiusto non sottolineare il grande risultato
In politica come nella vita i santi non esistono, esistono le persone con le loro grandezze e le proprie debolezze. La questio ... Amedeo Gabriele PUBBLICATO 21/11/2020 | LETTO 3165
Quel segno sovversivo
Cosi, quanto auspicato nel mio precedente articolo “Se no ora, quando?” ha trovato di recente riscontro in un atto ufficiale della ... Franco Bifano PUBBLICATO 21/11/2020 | LETTO 2728
Covid19 ed ospedale, ecco chi si sta realmente impegnando ed a chi spetta la decisione
Non sappiamo se la cosa andrà in porto o meno (speriamo, naturalmente, in un esito positivo). In attesa di notizie dalla Cittadell ... Redazione PUBBLICATO 19/11/2020 | LETTO 2428
Marchio d’Area “Sila Greca”. Per la valorizzazione e la promozione turistica del territorio
Il futuro dei territori e delle loro potenzialità, oggi sempre più si gioca in funzione della loro capacità di scegliere soluzioni ... Mario Romano PUBBLICATO 18/11/2020 | LETTO 2040
Dopo 60 anni le “Vacche di Fanfani” sempre attuali
Nel 1961, il democristiano Amintore Fanfani, all’epoca presidente del consiglio, visitò la Calabria. Per tre giorni, toccò tutte e ... Roberto Saporito PUBBLICATO 17/11/2020 | LETTO 4152
Gli studenti in streaming: l’assemblea dello Julia batte il lockdown
Non si sono arresi, gli studenti dello Julia. Al lockdown, alla scuola chiusa, alla necessità di rimanere a casa e non potersi più ... Ludovica Bonofiglio PUBBLICATO 17/11/2020 | LETTO 2184
Se non ora, quando?
Un tempo, la parola vergogna aveva un significato molto forte. Infatti creava un stato di disagio, un amaro senso di turbamento in ... Franco Bifano PUBBLICATO 16/11/2020 | LETTO 3868
Troppi peli
Come se non bastasse l’indecoroso spettacolo offerto dal Generale Cotticelli, (si è capito poi se era sotto l’effetto di droga o v ... Franco Bifano PUBBLICATO 14/11/2020 | LETTO 2652
Cotticelli, vittima, negligente e posseduto
Vittima perché, secondo quanto da lui dichiarato, i Poteri Forti, gli avrebbero messo il bastone tra le ruote. Negligente perché i ... Roberto Saporito PUBBLICATO 09/11/2020 | LETTO 2423
L'indignazione ROSSO CALABRIA (una delle tante)
In Calabria il gioco è truccato da sempre, lo sanno tutti. Giocano tutti, barano tutti. La regola per poter giocare è quella di at ... Giacinto Le Pera PUBBLICATO 08/11/2020 | LETTO 2059
Avvoltoi
Così, come se nulla fosse Spirlì, triste figura oggi deputata a svolgere il ruolo di Presidente facente funzione della Regione Cal ... Franco Bifano PUBBLICATO 07/11/2020 | LETTO 4186
La Calabria è Rossa (di vergogna)
Un primato (negativo) di cui avremmo fatto volentieri a meno. Quello per il quale la Calabria è stata inserita tra le regioni ad a ... Redazione PUBBLICATO 06/11/2020 | LETTO 5260
Storie di questi giorni
Qualche giorno fa, precisamente la sera del 2 novembre, mentre stavo per appisolarmi davanti al televisore, all’improvviso h ... Anna Conforti PUBBLICATO 06/11/2020 | LETTO 4597
La Calabria zona rossa per inettitudine e malgoverno
La dichiarazione della Calabria come zona rossa non può e non deve stupire. Essa è il risultato di una politica forsennata, trasve ... Elio Coschignano PUBBLICATO 05/11/2020 | LETTO 4112
Sanita' confusa
Tra il covid -19 e il resto del mondo, la sanita' tutta ha subito un drastico colpo di arresto. Anno da dimenticare, anno da suppo ... Simona Cozzetto PUBBLICATO 04/11/2020 | LETTO 1996
Cammina Italia, per riabitarla
Grazie all’Associazione Siluna, partner della Casa della Paesologia che vede in Franco Arminio.... ... Fabrizio Barca PUBBLICATO 30/10/2020 | LETTO 2469
Ricordando Angelo Julia
Ho appreso con rammarico la scomparsa dell’amico e collega Angelo Julia, avvocato ma ancora più conosciuto come stimato docente e ... Vincenzo Rizzuto PUBBLICATO 29/10/2020 | LETTO 2025
Il popolo delle meraviglie
A volte mi viene da pensare che siamo davvero un popolo meraviglioso. Nel mese di febbraio, siamo stati sorpresi da un nemico invi ... Franco Bifano PUBBLICATO 26/10/2020 | LETTO 2068
I fatti della settimana. L’addio al porco, il silenzio dell’opposizione, la nuova raccolta differenziata
Vogliamo iniziare con la notizia che abbiamo appreso sabato e che interessa molto da vicino il nostro territorio.... ... Redazione PUBBLICATO 25/10/2020 | LETTO 2716
Il Corto di Muccino sulla Calabria. Si poteva fare di più e meglio
Scriviamolo subito. Non è nostra intenzione giudicare l’aspetto tecnico né i contenuti del lavoro, “Calabria terra mia”, del regis ... Redazione PUBBLICATO 22/10/2020 | LETTO 2707
Azzarda per te stesso, non contro te stesso
“Stanno lì a studiare il cosiddetto equilibrio delle probabilità, e meditano seriamente i colpi da tentare, tutta un’architettura ... Ludovica Bonofiglio PUBBLICATO 16/10/2020 | LETTO 2746
Non c’è più il castello matotino-tino-tello
“Non c’è più il Castello matotino-tino-tello” C’era una volta un principe, che abitava in un castello, ma le sue terre occupavano ... Francesco Foggia PUBBLICATO 12/10/2020 | LETTO 2400
La politica locale ai tempi del Covid. Invece dell’io, si potrebbe parlare del noi comunità
La disinformazione e l’incitamento all’odio sembrano ormai aver raggiunto lo status di grandi piaghe della nostra comunità,invece ... Vincenzo Abbruzzese PUBBLICATO 10/10/2020 | LETTO 2092
Liceo Julia, lezioni all'aperto anticovid
Il riecheggiare nella mite aria ottobrina dei più famosi versi del Liber Catulliano e del De rerum natura di Lucrezio ha certament ... Antonio Viteritti PUBBLICATO 08/10/2020 | LETTO 2676
Sanità, le solite promesse e foto di gruppo
Se non fosse per il fatto di garantire un’informazione completa e corretta e per il dovere di cronaca, faremmo volentieri a meno d ... Roberto Saporito PUBBLICATO 08/10/2020 | LETTO 3201
Palazzo Sanseverino diventa un deposito
La Sala delle Colonne di uno dei palazzi storici di Acri - Palazzo Sanseverino Falcone - solitamente usata per eventi culturali, a ... Luigi Chimento PUBBLICATO 06/10/2020 | LETTO 2585
La giustizia del cuore
La giustizia ha il suo corso, prende strade contorte, e rimbalza, spesso, verso una meta ragionevole per una verità che incalza. ... Simona Cozzetto PUBBLICATO 02/10/2020 | LETTO 2472
Arrivederci Compagno...
Domenica l'insolita fredda giornata di settembre è stata resa ancor più malinconica dalla notizia della dipartita di uno dei pilas ... Maria Rosaria Coschignano PUBBLICATO 30/09/2020 | LETTO 4016
Incendio Ordichetto, grazie a tutti
Il nostro passato è una parte di ognuno. È un pezzo della nostra vita che nessuno può togliere, che niente può cancellare ma quan ... Gennaro Domenico Bifano PUBBLICATO 28/09/2020 | LETTO 2707
Apriti scuola!
Cara me stessa, Cara Maestra Gaetana, spero che mi ascolti…Ti scrivo, in questo Nuovo, per te sempre PRIMO giorno di scuola, che a ... Gaetana Falcone PUBBLICATO 25/09/2020 | LETTO 2413
In bocca al lupo, ragazzi!
Sono le dieci di mattina del giorno più malinconico dell’anno. Il 21 settembre. Il giorno impudente che ci ruba l’estate per “impo ... Franco Bifano PUBBLICATO 25/09/2020 | LETTO 3398
La chiusura del bar dello Julia da parte della Provincia: scelta rivedibile, con le opportune accortezze
La comunicazione da parte della Provincia di Cosenza della sospensione dei servizi di ristoro all’interno delle scuole ha lasciato ... Liceo Julia PUBBLICATO 24/09/2020 | LETTO 2934
Referendum, la Calabria avrà 11 parlamentari in meno
In virtù del risultato del Referendum, dal 2023 (se il Parlamento non sarà sciolto prima), la Calabria dovrà eleggere 19 parlamen ... Roberto Saporito PUBBLICATO 23/09/2020 | LETTO 3153
Viaggio alla scoperta della magia popolare
Il malocchio o il cosiddetto “piccio” sono delle tematiche antiche ma ancora attualissime soprattutto all’interno di piccoli paesi ... Gaia Bafaro PUBBLICATO 23/09/2020 | LETTO 2731
Referendum, un successo della volontà popolare sulle ragioni fittizie degli assenteisti parlamentari
Ad Acri si è verificato uno schiacciante rifiuto popolare alle ragioni, volutamente ricercate... ... Francesco Foggia PUBBLICATO 22/09/2020 | LETTO 1710
Il Virus mentale
A ridosso di un cambiamento epocale e realistico, dovuto al Covid-19, le persone hanno riscontrato drastici cambiamenti sia nella ... Simona Cozzetto PUBBLICATO 22/09/2020 | LETTO 1916
Errare umanum est, perseverare autem diabolicum
Leggendo l’ultimo articolo riguardante il Liceo Julia “..le aule usate come magazzini per il..” nel quale la dirigente, prof.ssa M ... Paolo Lorelli PUBBLICATO 15/09/2020 | LETTO 3268
[ 8 ] [ 9 ] [ 10 ] [ 11 ] [ 12 ] [ Pagina 13 ] [ 14 ] [ 15 ] [ 16 ] [ 17 ] [ 18 ]