Mescolanze


Simona Cozzetto

Se i nostri passi raggiungono altri confini, non possiamo che imbatterci in nuovi territori, fonte di svariate ricchezze non solo storico-culturale, ma anche linguistiche-sociali. Il 10 Luglio scorso, presso la Sala Consiliare del Comune di Cervicati si è svolto un importante seminario informativo su “PARTECIPAZIONE INCONTRO BANDO RAFFORZAMENTO COMUNI, BANDI PENN CALL E LIVING LAB E BANDO PER LA TUTELA DELLE MINORANZE LINGUISTICHE.” Per delineare la spiegazione dei Bandi, si precisa che un Primo Bando Europeo, riguarda la Promozione e Protezione dei diritti delle persone con disabilità (Bando living lab, bando pen call e legge 328/2000, decreto rilancio (interventi a favore di anziani e disabili); un secondo Bando riguarda Progetti sulle minoranze linguistiche. Legge 482/1999 ( fondo per la tutela delle minoranze linguistice); terzo e ultimo Bando: rafforzamento comuni -Ministero della Funzione Pubblica ( Smart working, gestione associata servizi comunali, riduzione tempi di procedimenti, piattaforme digitali, formazione del personale, adesione piattaforme digitali, lotta alla corruzione, bilancio partecipato, stesura giornale on line e/o cartaceo, servizi digitali, digitalizzazione servizi culturali, turistici, sportello Europa, sportello informagiovani, progetto demo pen sulla trasparenza e comunicazione con i cittadini. Il Seminario informativo è stato moderato da Antonio Ciliberto. Anche alcuni Sindaci e amministratori dei territori limitrofi hanno partecipato come esempio di Comuni uniti da uno stesso obiettivo; il Sindaco di Cerzeto, Giuseppe Rizzo, il Sindaco di Bisignano, Francesco Lo Giudice, il presidente della FIDAS CALABRIA, Antonio Totò Parise, l'Associazione di Roggiano, "Oltre le Barriere" ed altri Comuni della Valle dell'Esaro e della Valle del Crati. Il Seminario si è concluso con le dichiarazioni del Sindaco di Cervicati, Gioberto Filice. L’incontro è stato organizzato dalla delegata alle Politiche Sociali di Cervicati, M.Francesca D'Ambrosio. Mescolanze territoriali e culturali, con una visione allargata a tutti coloro che vorranno partecipare e collaborare a progetti Europei coordinatori di "RAFFORZAMENTO CULTURALE-TERRITORIALE. Non si vive di solo di visioni ma di Mescolanze che per reali progetti informativi e conoscitivi per l'intero territorio Calabrese e non.
|
PUBBLICATO 11/07/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
INTERVISTA | LETTO 692
La stessa storia, dal cuore alla musica
Carmine Mancuso, classe 2003, è un giovane cantautore nato ad Acri (CS). Frequenta attualmente il secondo anno di Conservatorio, nel quale sta approfondendo il suo percorso musicale e di compositore. ... → Leggi tutto
Carmine Mancuso, classe 2003, è un giovane cantautore nato ad Acri (CS). Frequenta attualmente il secondo anno di Conservatorio, nel quale sta approfondendo il suo percorso musicale e di compositore. ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 1931
Focus. Maggioranza scorretta e ingrata. Mi piacerebbe candidarmi a sindaco
Dopo otto anni si è rotto l’idillio tra Franca Sposato, ex capogruppo Pd ed ex assessore nella giunta 2017/2022, il sindaco Capalbo e la maggioranza. La consigliera Sposato definisce i suoi ex compag ... → Leggi tutto
Dopo otto anni si è rotto l’idillio tra Franca Sposato, ex capogruppo Pd ed ex assessore nella giunta 2017/2022, il sindaco Capalbo e la maggioranza. La consigliera Sposato definisce i suoi ex compag ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 313
2 aprile – Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo
Il 2 aprile si celebra in tutto il mondo la Giornata per la Consapevolezza sull’Autismo – WAAD – World Autism Awareness Day. La Giornata, istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale ... → Leggi tutto
Il 2 aprile si celebra in tutto il mondo la Giornata per la Consapevolezza sull’Autismo – WAAD – World Autism Awareness Day. La Giornata, istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale ... → Leggi tutto
INTERVISTA | LETTO 1459
Una iattura che i lavori della Sibari Sila furono affidati alla Provincia di Cosenza. No a speculazioni e logiche elettorali sulla nuova Provincia
Riguardo l’ ipotetica istituzione della Provincia Sibari Pollino e sull’incompiuta Sibari Sila, abbiamo raccolto anche le riflessioni di Maurizio Feraudo, già consigliere regionale dal 2005 al 2010 3 ... → Leggi tutto
Riguardo l’ ipotetica istituzione della Provincia Sibari Pollino e sull’incompiuta Sibari Sila, abbiamo raccolto anche le riflessioni di Maurizio Feraudo, già consigliere regionale dal 2005 al 2010 3 ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 547
Notte Nazionale del Liceo Classico
Torna l’appuntamento con la Notte nazionale del Liceo Classico. Anche quest’anno il Liceo Classico V. Julia di Acri partecipa alla XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico. ... → Leggi tutto
Torna l’appuntamento con la Notte nazionale del Liceo Classico. Anche quest’anno il Liceo Classico V. Julia di Acri partecipa alla XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico. ... → Leggi tutto