Archivio Opinione
-
La falsità dell'informazione, l'insulto appartiene alla vecchia politica
Quando mancano le argomentazioni per giustificare il proprio operato, ecco che iniziano le acrobazie per arrampicarsi sugli specch ... Meetup Acri in MoVimento PUBBLICATO 18/12/2019 | LETTO 3023
È impossibile per gli uomini imparare ciò che credono di conoscere già
Nel mondo della comunicazione, tutti devono dimostrare che sanno qualcosa, mentre la non conoscenza è dilagante ed aumenta giorno ... Pino Capalbo PUBBLICATO 17/12/2019 | LETTO 4921
Un luogo per la storia e il contemporaneo, piuttosto che un albergo!
E così alla fine la “Montagna ha partorito un topolino!”. Apprendo dai media locali che domani, il Consiglio Comunale discute di u ... Pino Scaglione PUBBLICATO 17/12/2019 | LETTO 2930
Un sicuro punto di riferimento
L’associazione Nazionale Carabinieri di Acri, alla quale mi onoro di essere iscritto e alla quale vorrei avere la possibilità di p ... Franco Bifano PUBBLICATO 17/12/2019 | LETTO 3655
Dimensionamento scolastico: scelta giusta per il sindacato scuola
Dopo circa tre mesi di discussione e confronto, che a volte ha assunto toni accesi, con diverse proposte avanzate da più parti, se ... Angelo Siciliano (SNALS) PUBBLICATO 10/12/2019 | LETTO 3467
I Ragazzi dello Julia abbandonati dall'Amministrazione Comunale
Sono mesi che ad Acri si discute sul dimensionamento: proposte, proteste, progetti lasciati nel nulla, finiti in fumo, in una boll ... Julia In Rete PUBBLICATO 09/12/2019 | LETTO 3282
Ma quali risposte?
Per quanto triste, questa è oramai una realtà! Non è quindi una novità che qualcuno, commentando sui social, ancora oggi scriva st ... Comitato No Ecodistretto PUBBLICATO 09/12/2019 | LETTO 3317
Lettera ai genitori
Cari genitori, dal prossimo gennaio sarete chiamati a scegliere la scuola che dovrà frequentare vostro figlio. Si tratta di una d ... Simona Sansosti PUBBLICATO 06/12/2019 | LETTO 5727
Pattume e politica
Che ad Acri la buona politica sia finita da tempo è un dato abbastanza scontato. Basta parlare per strada con qualsiasi cittadino ... Innovatori della Politica PUBBLICATO 03/12/2019 | LETTO 3667
Verso le regionali. Ecco i primi candidati e le norme. Ed i programmi?
Mancano circa due mesi (è probabile, però, che il voto slitti a febbraio visto che i 30 giorni precedenti per la presentazione del ... Roberto Saporito PUBBLICATO 02/12/2019 | LETTO 3526
Le opere che non costano sembrano non avere valore per le istituzioni acresi
L’articolo di Hortus Acri “Per la bellezza, serena e resiliente!”, apparso sui giornali on-line acresi dal 26 novembre 2019, mi fa ... Francesco Foggia PUBBLICATO 30/11/2019 | LETTO 2720
Frane e alluvioni. Il nuovo rapporto Ispra. Il 100% dei Comuni calabresi è a rischio
L’edizione 2018 del Rapporto sul dissesto idrogeologico in Italia, pubblicato dall’Ispra.... ... Roberto Saporito PUBBLICATO 19/11/2019 | LETTO 5469
I fatti della settimana. Lavoro, premi e patrocini (fastidiosi)
La copertina spetta al lavoro. Anche noi di Acri in rete, salutiamo con soddisfazione il fatto che a breve una settantina di lsu e ... Redazione PUBBLICATO 16/11/2019 | LETTO 2792
I reperti antichi non si raccolgono ma come si tutela e si valorizza il patrimonio archeologico?
Una discussione recente con archeologi mi stimola a fare il punto sulla tutela e sulla valorizzazione del potenziale patrimonio st ... Francesco Foggia PUBBLICATO 15/11/2019 | LETTO 2866
I fatti della settimana. Le nuove mete degli acresi, le potenzialità non sfruttate, la mancanza di consapevolezza
Mercoledì scorso, presso il caffè letterario, si è parlato di turismo grazie ad un’iniziativa organizzata da Acri in Rete in cui è ... Redazione PUBBLICATO 10/11/2019 | LETTO 3475
Acresi che non siamo altro
Quello che non manca a noi acresi è certamente l’originalità.Forse per questo, a volte.... ... Franco Bifano PUBBLICATO 05/11/2019 | LETTO 3312
I gravi ritardi e disagi su La Mucone
Una politica più incisiva e meno chiacchierona è quello di cui ha bisogno Acri.... ... Emilio Turano PUBBLICATO 05/11/2019 | LETTO 2515
Se anche i commercianti acresi snobbano Acri
Abbiamo aspettato un po’ di tempo prima di pubblicare questa nostra opinione. Abbiamo tergiversato perché.... ... Redazione PUBBLICATO 03/11/2019 | LETTO 8320
Festa Sant’Angelo. Ed il turismo religioso?
Bene ha fatto l’amministrazione comunale a ringraziare i frati cappuccini, per il ricco programma religioso e la polizia municipal ... Redazione PUBBLICATO 01/11/2019 | LETTO 3611
Scuola senza materie
Il 15 e 16 Ottobre l’Associazione nazionale dirigenti pubblici e alte professionalità della scuola (ANP) ha organizzato... ... Assunta Viteritti (HortusAcri) PUBBLICATO 31/10/2019 | LETTO 3444
La politica deve garantire e tutelare la salute dei cittadini
Ho sempre considerato la politica come uno strumento che deve solo ed esclusivamente migliorare le sorti di un territorio nonché ... Emilio Turano PUBBLICATO 30/10/2019 | LETTO 2517
Il Falcone d'Acri la mia scuola
Sulla vicenda, che si protrae già da più di un mese ad Acri, che riguarda il ridimensionamento degli Istituti cittadini ed in part ... Amleto M. Pastore PUBBLICATO 24/10/2019 | LETTO 4063
E' nata A.C.R.I.
Che non siano tempi facili sotto molti profili per la nostra città, è da tempo oramai chiaro a tutti. Tuttavia, c’è un ambito in ... Franco Bifano PUBBLICATO 20/10/2019 | LETTO 3844
Questione ITCGT. Emergono nuovi particolari tra confusione e nessuna trasparenza
Così come abbiamo fatto in occasione dell’ecodistretto, anche in questa, parimenti delicata vicenda che coinvolge l’intera comunit ... Redazione PUBBLICATO 19/10/2019 | LETTO 3123
ITCGT. La mia verità
Dimensionamento scolastico: salviamo il Falcone di Acri e i di posti di lavoro degli acresi e non, del personale ATA e dei docenti ... Franco Murano PUBBLICATO 18/10/2019 | LETTO 4617
Ambiente. I cambiamenti climatici al Parco Sila
Mercoledì scorso sono stato presente, perché invitato come geologo e direttore della testata... ... Roberto Saporito PUBBLICATO 18/10/2019 | LETTO 2785
Tutto è connesso
Lo scorso 8 ottobre 2019 è stato presentato a Roma il nono rapporto annuale sull’economia dell’immigrazione e un dato è saltato ag ... Assunta Viteritti (HortusAcri) PUBBLICATO 17/10/2019 | LETTO 2728
Consiglio comunale. Ecco come sono andati i fatti
In riferimento a quanto successo in consiglio, ma principalmente antecedente allo stesso, sono stato intimato e diffidato da alcu ... Salvatore Palumbo PUBBLICATO 16/10/2019 | LETTO 5984
A proposito di Aquile e Pappagalli
Dobbiamo confessare che ci è molto piaciuta l’ennesima fabula che il primo cittadino ha tentato di propinare ai cittadini. Bella l ... Luigi Caiaro - Giuseppe Intrieri PUBBLICATO 15/10/2019 | LETTO 7637
Scuola. L’ITCGT sul mercato
E’ vero, si tratta di un titolo bruttissimo ma lo abbiamo scelto per rendere meglio l’idea di quello che sta succedendo attorno al ... Redazione PUBBLICATO 14/10/2019 | LETTO 5681
L’aquila ed il pappagallo. Una favola o una metafora dei nostri tempi?
Faccio mia e propongo questa favola di Bonaventura Ferri. In una terra vi era un’aquila che sapeva volare in alto, molto in alto, ... Pino Capalbo PUBBLICATO 14/10/2019 | LETTO 10122
I fatti della settimana. Sanità scuola, lavori pubblici. Più fatti meno parole
Più fatti e meno parole è lo slogan che abbiamo scelto per questa settimana. Sanità. Apprezziamo l’impegno dell’amministrazione co ... Redazione PUBBLICATO 13/10/2019 | LETTO 2690
Attiva-mente n.4 Cosa faccio qui? Ad Acri dentro e fuori la scuola
6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19 diamo qualche numero. Si tratta delle età delle giovani generazioniin età scola ... Assunta Viteritti (HortusAcri) PUBBLICATO 10/10/2019 | LETTO 3235
I.t.s. Un'importante presenza culturale in città
La sede di Acri, dell’Istituto Tecnico Superiore (I.T.S.) “Tirreno” informa che sono nella fase conclusiva le attività didattiche ... Giuseppe Giudice PUBBLICATO 04/10/2019 | LETTO 4807
La Chiesetta di San Michele, una emozionante scoperta
Domenica 29 settembre per fortuna ci regala un pomeriggio che sembra di fine estate. La temperatura gradevole alimenta la voglia ... Franco Bifano PUBBLICATO 30/09/2019 | LETTO 8635
Attiva-mente n.3 – Generazioni
Una generazione indica persone vissute in uno stesso periodo, esposte a eventi (vicini e lontani) che hanno favorito la formazione ... Assunta Viteritti (HortusAcri) PUBBLICATO 30/09/2019 | LETTO 3015
Dal territorio per il territorio, possiamo ancora rinascere dalle nostre radici
Lunedì 2 settembre ho fatto un viaggio nel tempo, sono riuscito a tornare in una Acri antica... ... Ivan Bertelli (HortusAcri) PUBBLICATO 27/09/2019 | LETTO 5408
Prendiamoli sul serio!
Come al solito si dividono tra apocalittici e tecno-entusiasti. Parlo di coloro che spesso dibattono.... ... Assunta Viteritti (HortusAcri) PUBBLICATO 23/09/2019 | LETTO 2822
Visita del patriarca ecumenico Bartolomeo I a San Demetrio Corone
“Siamo giunti fino a voi come pellegrini di antiche cose venerabili, vestigia sacre di un’epoca durante la quale questo luogo era ... Gennaro De Cicco PUBBLICATO 22/09/2019 | LETTO 3238
Rocce fuse di serra di Buda. Gli ultimi studi al convegno 2019 della GSA in Phoenix, Arizona, USA
Il prof. Mario Bertolani, ordinario di Petrografia all’Università di Modena, si interessò allo studio delle rocce fuse di Serra di ... Francesco Foggia PUBBLICATO 19/09/2019 | LETTO 3716
Ho incontrato un uomo
Ho avuto la fortuna di conoscerlo più di trent’anni fa, erano altri tempi niente a che vedere con gli attuali. Non perché mancass ... Franco Bifano PUBBLICATO 17/09/2019 | LETTO 5648
Il Valzer della Poltrona
Dopo il “Ballo del Qua Qua”, il “Cha Cha Cha della segretaria”, “ la Mazurka di periferia”, avevamo pensato di averle viste (e sen ... Innovatori della Politica PUBBLICATO 17/09/2019 | LETTO 3728
Zaini in spalla e si ricomincia!
Ringrazio Acri in rete per la disponibilità che mi è stata data di tenere una piccola rubrica settimanale.... ... Assunta Viteritti PUBBLICATO 15/09/2019 | LETTO 3377
I fatti della settimana. Nuova giunta, nuovo consiglio, nuovo campionato
La vetrina spetta alla politica. Il sindaco Capalbo ha provveduto a rivisitare la giunta.... ... Redazione PUBBLICATO 14/09/2019 | LETTO 2850
Un regionalismo differenziato assolutamente condizionato e, di conseguenza, differito.
È quanto deciso dal Governo giallo-rosso. Le sue componenti politiche lo hanno sancito al punto 17... ... Ettore Jorio PUBBLICATO 13/09/2019 | LETTO 2534
Il potere e la democrazia. Il sindaco di Acri, Pino Capalbo, non rappresenta più la maggioranza degli elettori
I sindaci, da qualche decennio, hanno maggiori incombenze e un alto potere decisionale. Tant’è che essi percepiscono emolumenti ch ... Francesco Foggia PUBBLICATO 09/09/2019 | LETTO 4277
Le Avventure di Pinocchio, in scena con i bambini della V sez. scuola dell'infanzia Jungi
Ieri sera, per il secondo anno consecutivo, in Piazza Sprovieri i protagonisti dell’estate Acrese sono stati i bambini della V sez ... Grazia Luzzi PUBBLICATO 29/08/2019 | LETTO 4272
Ecodistretto. A preoccupare è il suo esercizio non la tecnologia
Non penso che le remore e le preoccupazioni dei cittadini per l’impianto dell’ecodistretto.... ... Francesco Foggia PUBBLICATO 21/08/2019 | LETTO 3211
Ecodistretto. Saggia decisione
In questi caldi giorni di agosto, l’amministrazione comunale acrese,dopo una potenziale candidatura di poter ospitare nel proprio ... Vincenzo Abbruzzese PUBBLICATO 21/08/2019 | LETTO 3328
Impianti Biometano e disinformazione
Trattandosi di un argomento tanto importante quanto poco conosciuto e soggetto a interpretazioni grossolane, ritengo doveroso, anc ... Gabriele Catozzi PUBBLICATO 20/08/2019 | LETTO 4385
[ 13 ] [ 14 ] [ 15 ] [ 16 ] [ 17 ] [ Pagina 18 ] [ 19 ] [ 20 ] [ 21 ] [ 22 ] [ 23 ]