Lettera ai genitori


Simona Sansosti

Cari genitori, dal prossimo gennaio sarete chiamati a scegliere la scuola che dovrà frequentare vostro figlio.
Si tratta di una decisione importante che non può essere presa d’impeto, tanto più che ad Acri si ha la fortuna di poter optare per tre diversi Istituti Comprensivi, tutti egualmente validi e con docenti di alto spessore, ma ognuno con proprie specificità e punti di forza. Ognuno di voi può farsi l’idea di scuola che più si addice alle attitudini dei propri figli valutando le attività che le stesse propongono, la dotazione delle aule e degli spazi didattici e ricreativi, la vision e la mission che si sono date, i risultati che gli alunni conseguono anche nel prosieguo dei propri studi. Per avere un’idea di tutto ciò basta consultare i documenti ufficiali delle scuole pubblicati sui siti ufficiali e sul portale cerca la tua scuola digitando il nome della scuola, dell’istituto comprensivo o del comune. Sul portale troverete il RAV (Rapporto di autovalutazione) e il PTOF (Piano Triennale dell’offerta formativa) delle scuole, potrete scaricarli e confrontarli. Su nostro sito (clicca qui ndr) , inoltre, troverete anche il Bilancio Sociale (una rendicontazione di ciò che facciamo), una sezione dedicata ai Progetti Comunitari (PON) e tante altre informazioni utili. Mi permetto di suggerire, ad ognuno di voi, di prestare attenzione soprattutto ai risultati delle Prove Invalsi. Si tratta di un monitoraggio sulle competenze dei nostri allievi che viene svolto ogni anno sulle classi II e V della scuola primaria e sulle classi III della scuola secondaria di I grado. I risultati delle prove Invalsi sono pubblici e sono visionabili, tra l’altro , proprio nel RAV di ogni scuola clicca qui ) nella sezione 2.2 - Risultati nelle prove standardizzate nazionali. La nostra scuola, come è facile desumere, è una vera eccellenza, ponendosi al di sopra della media nazionale e venendole riconosciuto, sugli apprendimenti, un effetto\scuola positivo. La nostra idea di scuola, infatti, è quella di un luogo in cui “Fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva, ed opportunità di apprendimento per tutti” (Obiettivo Agenda 2030) attraverso: l’inclusione scolastica, l’individualizzazione e la personalizzazione dei processi di insegnamento\apprendimento, lo sviluppo e il potenziamento delle competenze chiave che dovranno costituire gli obiettivi prioritari attraverso i quali raggiungere la finalità precipua dell’istituzione scolastica: il successo culturale e formativo di ogni allievo.” Per far raggiungere questo scopo siamo impegnati in una revisione delle programmazioni e dei sistemi di valutazione orientati all’acquisizione delle competenze; i nostri docenti (tutti, nessuno escluso) è impegnato a seguire corsi di formazione e aggiornamento per poter rispondere efficacemente alle sfide che la “scuola del futuro” ci chiama ad affrontare; abbiamo dotato tutte le aule della scuola primaria e secondaria di I grado di LIM, abbiamo acquistato tablet da dare in comodato agli alunni che ne facciano richiesta; garantiamo altresì il comodato per alcuni libri di testo; abbiamo realizzato laboratori informatici, musicali e biblioteche. Tanto stiamo facendo e tanto abbiamo in cantiere di fare. Dal prossimo anno scolastico, inoltre, oltre alla sede della Scuola Media di via Montessori, avremo le altre sedi della scuola primaria tutte adeguate alla normativa antisismica: il plesso Pastrengo ristrutturato e adeguato, il nuovo plesso Duglia e il nuovo plesso di via Montessori (di fianco alla scuola media). Vi ricordo, poi che le iscrizioni partono, ufficialmente, il 7 gennaio 2020 e termineranno il 31 gennaio 2020. Le stesse, per la scuola primaria e secondaria di I° grado, possono essere inoltrate solo ed esclusivamente online. Non ci sono altri sistemi di inoltro e, soprattutto, non sono consentite iscrizioni cartacee da consegnare alle scuole o preiscrizioni da effettuare prima o durante le scadenze indicate dal Ministero (7 gennaio 2020\31 gennaio 2020). Le scuole, dal canto loro, devono supportare le famiglie per la registrazione sul portale e per le iscrizioni online. Al proposito, gli uffici di segreteria della nostra scuola saranno a disposizione dei genitori ogni giorno dalle 9,30 alle 13,30 e il martedì e il giovedì anche dalle 15,00 alle 18,00. La sottoscritta, inoltre, insieme allo staff, ai docenti e al personale di segreteria, è a disposizione per qualunque informazione e per questo vi invito a visitare le nostre scuole nei giorni di ordinaria attività didattica e non solo negli open days: è durante la normale vita scolastica, quella di tutti i giorni, che potrete comprendere ciò che facciamo e come lo facciamo. Nel salutarvi, sono certa che, qualunque scelta effettuerete, sarà la migliore perché compiuta con grande serenità e senza condizionamento alcuno se non il bene dei vostri figli e il fatto che questi possano ricevere l’istruzione che riterrete più adatta: per noi, infatti, è imprescindibile il rispetto del diritto dei genitori alla libertà di scelta educativa (art. 30 della Costituzione Italiana) nonché il diritto inviolabile dei fanciulli di ricevere un’educazione e un’istruzione di qualità (Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo ). Con cordialità |
PUBBLICATO 06/12/2019 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 629
L' importanza del Classico
La crisi terribile che sta attraversando il borgo fra le montagne e' palese, manifesta, evidente, innegabile. Non c'e' un solo aspetto del contesto del borgo che non la racconti. Chi racconta il contr ... → Leggi tutto
La crisi terribile che sta attraversando il borgo fra le montagne e' palese, manifesta, evidente, innegabile. Non c'e' un solo aspetto del contesto del borgo che non la racconti. Chi racconta il contr ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1145
Spiragli di luce in sanita’
Pur in un contesto sempre più difficile, qualche spiraglio si intravede, soprattutto nel campo dell’emergenza/urgenza. Il delegato all’atto aziendale del comune di Acri, Mario Fusaro, ... → Leggi tutto
Pur in un contesto sempre più difficile, qualche spiraglio si intravede, soprattutto nel campo dell’emergenza/urgenza. Il delegato all’atto aziendale del comune di Acri, Mario Fusaro, ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 535
Rinascere insieme: Voci di speranza e inclusione. Un grande successo per la salute mentale e l’inclusione sociale
La Cooperativa Crisalide e il Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze dell’ASP di Cosenza, esprimono profonda soddisfazione per il grande risultato raggiunto con lo spettacolo "Rinascere insieme: ... → Leggi tutto
La Cooperativa Crisalide e il Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze dell’ASP di Cosenza, esprimono profonda soddisfazione per il grande risultato raggiunto con lo spettacolo "Rinascere insieme: ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1105
“Lascio Azione, il partito al quale ho aderito non esiste più”
Con una lettera indirizzata al segretario provinciale di Azione Cosenza, Giovanni Le fosse, ho rassegnato le dimissioni da segretario organizzativo provinciale e commissario di Azione del comune di Ac ... → Leggi tutto
Con una lettera indirizzata al segretario provinciale di Azione Cosenza, Giovanni Le fosse, ho rassegnato le dimissioni da segretario organizzativo provinciale e commissario di Azione del comune di Ac ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 6131
AUSER: prof.ssa Elvira Ferraro nuova presidente dell'Associazione
Giorno 12 febbraio 2025, alla presenza del presidente territoriale di Cosenza dottor Luigi Campisani, si è svolta l’Assemblea dei Soci di Acri per il rinnovo del Comitato Direttivo e l’elezione del nu ... → Leggi tutto
Giorno 12 febbraio 2025, alla presenza del presidente territoriale di Cosenza dottor Luigi Campisani, si è svolta l’Assemblea dei Soci di Acri per il rinnovo del Comitato Direttivo e l’elezione del nu ... → Leggi tutto