OPINIONE Letto 5683  |    Stampa articolo

Scuola. L’ITCGT sul mercato

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


E’ vero, si tratta di un titolo bruttissimo ma lo abbiamo scelto per rendere meglio l’idea di quello che sta succedendo attorno all’ITCGT Falcone che, come risaputo, da settembre ha perso l’autonomia ed è in reggenza.
In attesa che ci diano il verbale del famoso consiglio di istituto, che come risaputo è composto, oltre che dal dirigente anche da rappresentanti dei docenti, degli alunni, dei genitori e del personale ata, dello scorso 8 ottobre (ne abbiamo fatto richiesta attraverso pec, vedi foto), abbiamo raccolto altre importanti ed attendibili testimonianze.
In quel consiglio, in sostanza, si è discusso di due soli argomenti; richiesta, votata all’unanimità, di riavere i corsi serali, al fine di raggiungere i requisiti numerici per l’autonomia, e la eventualità, tutti favorevoli tranne due astenuti, di accorpare l’istituto ad uno di Bisignano.
Naturalmente, l’una cosa esclude l’altra.
Non si è affatto discusso di accorpare l’istituto né all’Ipsia né al Liceo che, come abbiamo scritto nei giorni scorsi, è in sofferenza, seppure minima.
In queste ore sta prendendo piede un’altra ipotesi; ove mai l’ITCGT, che ad oggi contra tre indirizzi (ragioneria, turistico e scienze umane) non avesse i numeri per l’autonomia, potrebbe essere diviso in questo modo; gli indirizzi tecnici sarebbero accorpati all’Ipsia e quelli umanistici al Liceo.
Da sottolineare, però, che l’ultima parola spetta al Comune.
Acri in Rete, che per prima ha posto all’attenzione la questione, la seguirà passo passo, e si augura che il Falcone resti ad Acri.


PUBBLICATO 14/10/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

INTERVISTA  |  LETTO 692  
La stessa storia, dal cuore alla musica
Carmine Mancuso, classe 2003, è un giovane cantautore nato ad Acri (CS). Frequenta attualmente il secondo anno di Conservatorio, nel quale sta approfondendo il suo percorso musicale e di compositore. ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 1931  
Focus. Maggioranza scorretta e ingrata. Mi piacerebbe candidarmi a sindaco
Dopo otto anni si è rotto l’idillio tra Franca Sposato, ex capogruppo Pd ed ex assessore nella giunta 2017/2022, il sindaco Capalbo e la maggioranza. La consigliera Sposato definisce i suoi ex compag ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 313  
2 aprile – Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo
Il 2 aprile si celebra in tutto il mondo la Giornata per la Consapevolezza sull’Autismo – WAAD – World Autism Awareness Day. La Giornata, istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale ...
Leggi tutto

INTERVISTA  |  LETTO 1459  
Una iattura che i lavori della Sibari Sila furono affidati alla Provincia di Cosenza. No a speculazioni e logiche elettorali sulla nuova Provincia
Riguardo l’ ipotetica istituzione della Provincia Sibari Pollino e sull’incompiuta Sibari Sila, abbiamo raccolto anche le riflessioni di Maurizio Feraudo, già consigliere regionale dal 2005 al 2010 3 ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 547  
Notte Nazionale del Liceo Classico
Torna l’appuntamento con la Notte nazionale del Liceo Classico. Anche quest’anno il Liceo Classico V. Julia di Acri partecipa alla XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico. ...
Leggi tutto