RELIGIONE Letto 1455

Viva la vida - Vive la vie - Hurray the life


Foto © Acri In Rete



Finestra sulla realtà più accogliente. Parlare o scrivere sulla parola vita significa fare capolino nel mistero più complicato e più affascinante.
Ilya Prigogine ha dimostrato che “la vita emerge quando gli elementi della natura hanno raggiunto l’alto grado della complessità”.
E’ linguaggio pertinente alla chimica, e Ilya è scienziata chimica. Ma anche il Nobel della medicina afferma “dalla complessità erompe la vita”.
Ciò che la vita veramente è, sfugge alla comprensione. Bisogna solo viverla. Il codice genetico contiene tutte le informazioni, ma concludiamo “La vita è fioritura cosmica”.
I batteri sono la forma più primitiva di vita e conservano più lungamente la vita, possono tornare alle loro funzioni vitali dopo oltre mille anni; virus, batteri, protozoi sembrano immortali. Allora, cosa è la vita? Un mistero che si sottrae alla comprensione. La vita è presenza, è movimento, è energia, è principio spirituale, non materiale.
Per chiarezza dividiamo: Vita Vegetale – Vita Animale – Vita Umana. La vita vegetale è avvertita dalla pelle appena si entra nel bosco.
La vita nel bosco è profusione di verde in tutte le sfumature che invade con entusiasmo. E’ magnifico lo spettacolo offerto dagli arbusti che crescono in alto per cercare il sole.
I rampicanti che si aggrappano al tronco e salgono in alto.
Al di sopra di tutti gli alberi, quelli giganteschi la cui chioma è “regina sovrana”. Un solo albero gigante emana 300 litri di utile umidità.
Quel verde esuberante è teatro della vita animale. Anche la vita animale è spettacolare. Forse tutti avete un cane, il gatto bisognosi di cibo e di affetto, ma fermiamoci al volo delle farfalle, agli insetti che impollinano i fiori.
Al mattino, a mezzogiorno e sera si odono i canti degli uccelli, l’urlo delle belve,, le chiacchiere dei pappagalli, il piagnucolio delle scimmie.
Chi si inoltra nel bosco avverte il vibrare della vita animale.
Il bosco ci mette ben comodi sul seno della natura e ci fa avvertire che viviamo.
Qui la vita sprizza da tutte le parti e in tutte le forme, invade il nostro essere. Costruisce e presenta un immenso corpo vitale da ammirare e godere.
La vita umana è molto più densa, è composta da realtà fisiche chimiche con base organica.
Le sfumature della vita umana sono: psichiche, emozionali, razionali, spirituali.
Queste sfumature s’intrecciano, formano “unità complessa” che apre alla storia della vita: atti istintivi (circolazione del sangue, battito cardiaco, istinto difesa), ora sbocciano i sentimenti, la cura di sé, le simpatie, l’amore. La vita umana diventa così “complesso di emozioni e passioni”, in terzo tempo si afferma come responsabilità e ordinamento razionale.
La vita umana si presenta abitata da tre energie: vita – morte – risurrezione. Queste tre energie convivono, perciò siamo sapienti e dementi nello stesso tempo. Si dovrebbe sempre seguire la sapienza che addita bontà e bellezza, facilmente ci si lega alla demenza che sfocia in cattiveria e disperazione. La vita cammina su due sentieri: uno è nobile: ordine, l’altro è umiliante: disordine.
Le due stelle che guidano la vita umana sono “Intelligenza e Coscienza”, ma c’è pure la parola, pura prerogativa umana che ispira, convince, fa muovere. Con la parola si canta la vita, si piange la disgrazia, si esprimono le intenzioni. Qui emerge “Amore”, signore della vita. L’Amore è grande forza, si esprime in “passione e compassione”.
La passione spinge ad abbracciare l’altro, compassione fa uscire da sé per chinarsi su chi è caduto. Si chiama perdono, chiude la bocca al passato e l’apre al presente.
Vivere la vita non con fiacca, con entusiasmo che significa “avere Dio dentro” (en theos =ala divina che porta in alto).
L’entusiasmo insegna a cantare la vita, a danzare la vita, far festa con la vita.
Bellissimo il proverbio brasiliano:
La vita dorme nella pietra,
Sogna nel fiore,
Si desta nell’animale,
Sa di essere desta nell’essere umano
”.

PUBBLICATO 06/01/2021  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 941  
Ospedale. La Cgil scende in piazza
Nella mattinata odierna, organizzato dalla Camera del Lavoro e dalla Lega SPI di Acri, con la presenza delle Segreterie comprensoriali di CGIL, S ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 659  
Sconfitti ma non domi
Non è bastato il cuore, i rossoneri sono stati battuti per 6 a 4 nella prima partita casalinga. L' incontro ha, comunque, regalato emozioni e spe ...
Leggi tutto

IL FATTO DEL GIORNO  |  LETTO 1874  
Un altro punto a nostro favore. Né gossip, né pettegolezzi
Un altro punto, l’ennesimo, a nostro favore. Un buon giornalismo si valuta anche dall’intuito e dalle indiscrezioni. Ancora una volta i fatti ci ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 6146  
“Preferisco stare fuori dalla maggioranza”
AlcuneAlcune scelte nella vita debbono essere fatte prima che sia troppo tardi. Prima che il fiume rompa gli argini. Perché è vero solo in parte ...
Leggi tutto

AMBIENTE E TERRITORIO  |  LETTO 908  
Acri e il Parco Nazionale che non si vuole
L’idea di salvaguardare la natura e di rendere produttivo il proprio paesaggio è ancora poco diffusa nelle menti degli amministratori acresi. Non ...
Leggi tutto

ADV