Ospedale Spoke. Il Tar dà ragione alla Regione. Lo Spoke Acri-Castrovillari è salvo

Roberto Saporito
Il Tar Calabria respinge il ricorso proposto nello scorso mese di febbraio
dal comune di Castrovillari contro il Governatore della Calabria, Scopelliti,
ed i Direttori Generale e Sanitario dell'Asp di Cosenza in merito al Decreto regionale
n°191 del 20 dicembre 2012. Il ricorso alla giustizia, sostenuto anche dalla commissione
consiliare sanità, dalle associazioni di volontariato e da alcuni cittadini, era
stato portato avanti contro il provvedimento con il quale il Commissario Regionale
per l'attuazione del piano di rientro, ovvero Scopelliti, aveva istituito
un unico ospedale Spoke costituito dai presidi di Castrovillari e di Acri.
La decisione fece andare su tutte le furie la comunità castrovillarese ed in particolare il sindaco Lo Polito. Diverse anche le prese di posizione di molti esponenti politici. Ora, però, il Tar ha messo fine ad una vicenda che si protraeva da sei mesi. Nei termini del ricorso si parla di "effetto gravemente lesivo nei confronti della popolazione che rischia di essere penalizzata da tale nuovo modello organizzativo il quale non solo non è in grado di garantire il miglioramento dell'efficienza delle prestazioni sanitarie ma determina una pericolosa frammentazione nell'erogazione dell'offerta sanitaria." Alla protesta si unirono anche diversi sindaci del comprensorio. Accese e numerose furono le polemiche, apparse spesso inutili ed inopportune, ed i botta e risposta a distanza tra i vari amministratori. Secondo il Tar, quindi, la Regione ha fatto tutto secondo norme vigenti in materia ed anzi, proprio qualche giorno fa il decreto n°191 è stato reso attuativo. La vicenda relativa all'istituzione dello Spoke è stata seguita da vicino dall'europarlamentare Gino Trematerra e dal figlio Michele, assessore regionale, i quali, con carte alla mano ed attraverso incontri pubblici, hanno sempre cercato di dimostrare come l'accorpamento degli ospedali non penalizzasse nessuna delle due strutture ma servisse per erogare maggiori servizi di qualità portando benefici agli utenti dei due nosocomi ognuno dei quali non avrebbe subito né tagli né ridimensionamenti ma solo condivisione delle attività. |
PUBBLICATO 23/06/2013

Commenta la news
Ultime Notizie
NEWS | LETTO 3798
Convenzione con la Oesum. Previsto canone annuale e niente caffe’ letterario
L’amministrazione comunale, assessorato alla cultura, rivede la convenzione con la Oesum, la società vincitrice di un bando regionale rivolto alla valorizzazione del patrimonio e della produzion ... → Leggi tutto
L’amministrazione comunale, assessorato alla cultura, rivede la convenzione con la Oesum, la società vincitrice di un bando regionale rivolto alla valorizzazione del patrimonio e della produzion ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 6215
Ospedale. Tenuta soddisfatto. Ecco le novita’ dal primo novembre
“Sono molto soddisfatto riguardo le decisioni assunte dal commissario alla sanità Massimo Scura per il futuro del Beato Angelo.” Si esprime così il sindaco Tenuta che ieri mattina ha incontrato Scura ... → Leggi tutto
“Sono molto soddisfatto riguardo le decisioni assunte dal commissario alla sanità Massimo Scura per il futuro del Beato Angelo.” Si esprime così il sindaco Tenuta che ieri mattina ha incontrato Scura ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 4745
Caserma carabinieri, il comune chiede di partecipare ad una manifestazione di interesse
Si aprono spiragli per terminare i lavori della caserma dei carabinieri fermi, oramai, da otto anni. Nei giorni scorsi il Comune ha manifestato la volontà di partecipare alla selezione per una manifes ... → Leggi tutto
Si aprono spiragli per terminare i lavori della caserma dei carabinieri fermi, oramai, da otto anni. Nei giorni scorsi il Comune ha manifestato la volontà di partecipare alla selezione per una manifes ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 4886
Riprendono i lavori della galleria
Nei giorni scorsi il consigliere Capalbo ha comunicato che riprenderanno i lavori di realizzazione della galleria che si collegherà con la strada provinciale SS660. ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi il consigliere Capalbo ha comunicato che riprenderanno i lavori di realizzazione della galleria che si collegherà con la strada provinciale SS660. ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 12744
Decesso Fusaro, indagato l’intero staff medico
Per la morte di Antonio Fusaro, la Procura della Repubblica di Novara, ha iscritto sei persone nel registro degli indagati. ... → Leggi tutto
Per la morte di Antonio Fusaro, la Procura della Repubblica di Novara, ha iscritto sei persone nel registro degli indagati. ... → Leggi tutto