NEWS Letto 3798  |    Stampa articolo

Convenzione con la Oesum. Previsto canone annuale e niente caffe’ letterario

Foto © Acri In Rete
Roberto Saporito
L’amministrazione comunale, assessorato alla cultura, rivede la convenzione con la Oesum, la società vincitrice di un bando regionale rivolto alla valorizzazione del patrimonio e della produzione culturale nel palazzo Sanseverino-Falcone e nel museo Maca.
L’atto, sottoscritto dal Comune e dalla società nello scorso mese di giugno, aveva creato non poche perplessità ed anche molte polemiche riguardo i beni da gestire e la data di nascita della Oesum, nata, come più di uno aveva fatto notare, nello scorso mese di marzo, ovvero dopo la pubblicazione del bando.
Su quest’ultimo aspetto, sembra sia tutto regolare, così come verificato dal Comune che, però, è stato costretto a modificare alcune parti del contratto, anche attraverso le proposte della minoranza, ed approvato all’unanimità nell’ultima seduta del consiglio comunale.
In sostanza è stato soppresso il servizio riguardante caffetteria e ristorazione ed è stato introdotto il pagamento di un canone annuale (ancora da definire) da parte della società ed una percentuale (ancora da definire) su un’eventuale istituzione di un servizio biglietteria.
Inoltre, è stato depennato il comma che prevedeva il cambiamento dell’ubicazione o aumentare le dimensioni degli spazi concessi, pertanto i servizi dovranno essere svolti solo all’interno del Museo Maca. La Oesum, grazie ad un contributo regionale di 148mila euro, avrà il compito di effettuare riprese fotografiche, audio e video, allestire mostre ed eventi culturali, distribuire materiale informativo, portare avanti attività didattica per le scuole.  

PUBBLICATO 04/10/2015





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 5498  
La voce del silenzio
Sono d’accordo con chi pensa che la questione ospedale sia diventata ormai  una  sorta di scommessa. Capirne le dinamiche è complicato. Le cose vanno come in questi giorni va il traffico nelle g ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 6360  
Scomparso Lorenzo Sammarro. Il ricordo del sindaco Tenuta
Dopo una lunga malattia, è scomparso, a Bologna, Lorenzo Sammarro, medico cardiologo ma anche sindaco della città sul finire degli anni ’80 ed esponente di spicco dell’allora Democrazia Cristiana. I f ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 5826  
Acri, un'"Aministrazione" a prova di palo in fronte
“Il prossimo dovrà essere l’anno della svolta, per il Comune e per la città intera“, così il sindaco di Acri, Nicola Tenuta, ai suoi cittadini in occasione delle feste natalizie. Ed i risultati si son ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 4547  
Il bruzio di Padula in ciascuno di noi. Il prossimo 3 gennaio proiezione
“La penna di Bruzio”, il film documentario su Vincenzo Padula, sarà proiettato il prossimo 3 gennaio alle ore 20.30 nel Palazzo Sanseverino – Falcone.  Ne danno notizia le associazioni “Stato delle pe ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 5264  
Calabria che fu
Dopo aver letto l'articolo di Francesco Spina sul vergognoso e quartomondista disservizio del compromesso ospedale acrese non posso ribadire quanta vergogna ho (ancora una volta) per essermi ritrovato ...
Leggi tutto