Discarica chiusa, rifiuti a Pianopoli

Roberto Saporito
Una brutta grana per il neo sindaco Nicola Tenuta, insediatosi a palazzo Gencarelli solo da pochi giorni. Ma un problema anche per l’intera comunità e per i cittadini. Dallo scorso undici giugno, e fino a nuovo avviso, la discarica di località Manzi, adatta a raccogliere rifiuti solidi urbani, non potrà essere utilizzata. Il provvedimento lo ha firmato il Dirigente Generale del Dipartimento Politiche dell’Ambiente della Regione Calabria, Bruno Gualtieri, che ha disposto chiusura della struttura fino a tempo indeterminato. Motivo?
La documentazione che regola il suo funzionamento non sarebbe completa. Mancherebbero, quindi, alcuni elaborati necessari e obbligatori per il via libera al funzionamento della struttura. Da qualche giorno, dunque, i rifiuti vengono conferiti nella discarica di Pianopoli. L’amministrazione comunale e l’ufficio tecnico si sono subito attivati per trovare una soluzione vista impossibilità dei propri mezzi e uomini per la distanza che intercorre tra il Comune di Acri e quello di Pianopoli, gravata anche dalla scarsa qualità dei mezzi e per espletamenti burocratici. Con l’approssimarsi della stagione estiva e per evitare eventuali inconvenienti di carattere igienico-sanitario, è stata effettuata una veloce indagine sul mercato per reperire una ditta esperta in trasporti di rifiuti ed alla fine si è riscontrato che l’offerta migliore è stata fatta da “Servizi Ecologici” di Marchese Giosè con sede in Tarsia. Il tutto con una spesa prevista di 20mila euro. Si tratta di un costo contenuto ma i cittadini si augurano che il problema venga risolto al più presto. Proprio nello scorso anno la discarica di Manzi è stata ampliata grazie ad un finanziamento regionale ed essa è tra le più ampie e funzionali dell’intera provincia tanto che anche alcuni comuni limitrofi volevano conferire i propri rifiuti. |
PUBBLICATO 21/06/2013

Commenta la news
Ultime Notizie
NEWS | LETTO 3798
Convenzione con la Oesum. Previsto canone annuale e niente caffe’ letterario
L’amministrazione comunale, assessorato alla cultura, rivede la convenzione con la Oesum, la società vincitrice di un bando regionale rivolto alla valorizzazione del patrimonio e della produzion ... → Leggi tutto
L’amministrazione comunale, assessorato alla cultura, rivede la convenzione con la Oesum, la società vincitrice di un bando regionale rivolto alla valorizzazione del patrimonio e della produzion ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 6215
Ospedale. Tenuta soddisfatto. Ecco le novita’ dal primo novembre
“Sono molto soddisfatto riguardo le decisioni assunte dal commissario alla sanità Massimo Scura per il futuro del Beato Angelo.” Si esprime così il sindaco Tenuta che ieri mattina ha incontrato Scura ... → Leggi tutto
“Sono molto soddisfatto riguardo le decisioni assunte dal commissario alla sanità Massimo Scura per il futuro del Beato Angelo.” Si esprime così il sindaco Tenuta che ieri mattina ha incontrato Scura ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 4745
Caserma carabinieri, il comune chiede di partecipare ad una manifestazione di interesse
Si aprono spiragli per terminare i lavori della caserma dei carabinieri fermi, oramai, da otto anni. Nei giorni scorsi il Comune ha manifestato la volontà di partecipare alla selezione per una manifes ... → Leggi tutto
Si aprono spiragli per terminare i lavori della caserma dei carabinieri fermi, oramai, da otto anni. Nei giorni scorsi il Comune ha manifestato la volontà di partecipare alla selezione per una manifes ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 4886
Riprendono i lavori della galleria
Nei giorni scorsi il consigliere Capalbo ha comunicato che riprenderanno i lavori di realizzazione della galleria che si collegherà con la strada provinciale SS660. ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi il consigliere Capalbo ha comunicato che riprenderanno i lavori di realizzazione della galleria che si collegherà con la strada provinciale SS660. ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 12744
Decesso Fusaro, indagato l’intero staff medico
Per la morte di Antonio Fusaro, la Procura della Repubblica di Novara, ha iscritto sei persone nel registro degli indagati. ... → Leggi tutto
Per la morte di Antonio Fusaro, la Procura della Repubblica di Novara, ha iscritto sei persone nel registro degli indagati. ... → Leggi tutto