Un viaggio col “Treno della vita” di Manuel Francesco Arena

Manuel Francesco Arena
“Il treno della vita” è una raccolta poetica composta da ottanta poesie, edito dal gruppo Albatros, ed è il mio primo libro.
Le mie poesie trattano di tanti temi attuali e molto condivisibili, come la crisi sia dal punto di vista economica, che del lavoro, e di temi altrettanto scottanti tipo lo sfruttamento della natura, tema che molti di noi tendono a snobbare, ma vi assicuro che questo non è una cosa poco importante, poiché se noi violentiamo la natura, di conseguenza violentiamo il mondo ed il mondo non è altro che la casa di noi esseri umani,ed alla lunga, questo non farà che ritorcersi contro noi stessi. Nelle poesie de’“Il treno della vita”ho trattato dei valori come li definisco io, piuttosto che degli argomenti, che sono quelli della fede, della speranza nel signore, e dell’ amore fraterno, oltre a dedicarne una alla mia cara Acri, ed a scrivere quella che dà il titolo al libro anche in dialetto Acrese. Infine ho tenuto anche a sottolineare la situazione politica della nostra cara è vecchia Italia, ed al più che odio, non amore che c’è sempre stato, forse sin dalla notte dei tempi, fra nord e sud Italia. Ha tutto questo ho unito una nota di sarcasmo e nello stesso tempo di amarezza, condita con una speranza che alla fine vada tutto verso giusto, e con un augurio che finalmente l’uomo ritrovi dei valori, come la dignità, onestà e l’umiltà che nel mondo d’oggi, dove l’uomo moderno, che schiavo dei computer, delle macchine elettroniche in genere, e soprattutto del denaro, sembra non avere più timor di Dio e nessun rispetto per il prossimo.
|
PUBBLICATO 21/06/2013

Commenta la news
Ultime Notizie
NEWS | LETTO 3798
Convenzione con la Oesum. Previsto canone annuale e niente caffe’ letterario
L’amministrazione comunale, assessorato alla cultura, rivede la convenzione con la Oesum, la società vincitrice di un bando regionale rivolto alla valorizzazione del patrimonio e della produzion ... → Leggi tutto
L’amministrazione comunale, assessorato alla cultura, rivede la convenzione con la Oesum, la società vincitrice di un bando regionale rivolto alla valorizzazione del patrimonio e della produzion ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 6215
Ospedale. Tenuta soddisfatto. Ecco le novita’ dal primo novembre
“Sono molto soddisfatto riguardo le decisioni assunte dal commissario alla sanità Massimo Scura per il futuro del Beato Angelo.” Si esprime così il sindaco Tenuta che ieri mattina ha incontrato Scura ... → Leggi tutto
“Sono molto soddisfatto riguardo le decisioni assunte dal commissario alla sanità Massimo Scura per il futuro del Beato Angelo.” Si esprime così il sindaco Tenuta che ieri mattina ha incontrato Scura ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 4745
Caserma carabinieri, il comune chiede di partecipare ad una manifestazione di interesse
Si aprono spiragli per terminare i lavori della caserma dei carabinieri fermi, oramai, da otto anni. Nei giorni scorsi il Comune ha manifestato la volontà di partecipare alla selezione per una manifes ... → Leggi tutto
Si aprono spiragli per terminare i lavori della caserma dei carabinieri fermi, oramai, da otto anni. Nei giorni scorsi il Comune ha manifestato la volontà di partecipare alla selezione per una manifes ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 4886
Riprendono i lavori della galleria
Nei giorni scorsi il consigliere Capalbo ha comunicato che riprenderanno i lavori di realizzazione della galleria che si collegherà con la strada provinciale SS660. ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi il consigliere Capalbo ha comunicato che riprenderanno i lavori di realizzazione della galleria che si collegherà con la strada provinciale SS660. ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 12744
Decesso Fusaro, indagato l’intero staff medico
Per la morte di Antonio Fusaro, la Procura della Repubblica di Novara, ha iscritto sei persone nel registro degli indagati. ... → Leggi tutto
Per la morte di Antonio Fusaro, la Procura della Repubblica di Novara, ha iscritto sei persone nel registro degli indagati. ... → Leggi tutto