Liberalizzazione WI-FI e Agenda Digitale. Acri è Pronta?

Nicola Giuseppe Perrotta
Il 44esimo rapporto ASSINFORM sull'Informatica, le Telecomunicazioni e i Contenuti Multimediali riporta che nel primo quadrimeste del 2013 una frenata del mercato digitale globale (Gdm) con una flessione del 4,2 %, un calo del 5,8% del mercato IT e un declino delle telecomunicazioni del 6,5%. Paolo Angelucci, presidente di Assinform, afferma che è giunta l’ora di mettere in moto “il circolo virtuoso della crescita puntando su Agenda Digitale, Economia Digitale e Politica Industriale per il settore dell´Information Technology“
. Dopo questa sveglia, il governo delle larghe intese di Enrico Letta e più precisamente il Ministro Zanonato, è subito corso ai ripari annunciando il "Decreto del Fare" con la liberalizzazione del WiFi e il rilancio dell’Agenda digitale, attivando un canale di finanza agevolata a favore delle imprese che intendono rinnovare i processi produttivi, acquistando nuovi macchinari e beni strumentali. Cosa vuol dire questo per i Comuni? I Comuni cosi come tutti gli uffici della PA dovranno snellire e semplificare le procedure per interloquire con i cittadini, il decreto per questo motivo contiene “una norma rivoluzionaria per i cittadini italiani che potranno pretendere un indennizzo se la pubblica amministrazione non rispetta i tempi, previsti per una procedura“. Per far ciò il decreto prevede l'istituzione di un domicilio digitale, in pratica, una casella di posta elettronica certificata (con valore di raccomandata A/R) che ogni cittadino all'atto della richiesta della carta d'identa elettronica o del documento unificato potrà richiedere gratuitamente al Comune, de-materializzando così la PA eliminando le comunicazioni cartacee. Inoltre questo decreto permetterà finalmente il varo del Fascicolo sanitario Elettronio (FSE) entro il 31 dicembre del 2014. Per quanto riguarda le Information Tecnology, lo stesso Decreto scommette sulla completa liberalizzazione del WI-FI, per offrire libero accesso ad Internet. Detto questo, bisognerà vedere come la nuova giunta seguirà queste nuove opportunità. Saprà colmare il decennio di "Arretratezza Digitale" in cui il Comune versa? Mi auguro che si sappiano sfruttare appieno le possibilità, in termini di occupazione giovanile e ripresa produttiva, che il "Decreto del Fare" permetterà di avere. Per troppo tempo i nostri "GOVERNATORI" hanno "ripudiato" la nuova tecnologia in termini di infrastrutture TLC, in molte frazioni e nell'hinterland Acrese non si ha l'ADSL e se presente, misura una velocità quasi analogica. Il "Digital Divide" in cui versa il nostro Comune è così alto che già il ricevere il segnale del digitale terrestre è motivo di disuguaglianza digitale. E' opportuno che il nostro Comune prenda questo treno, anche perchè, potrebbe essere l'ultimo a nostra disposizione, facendosi parte attiva ed impegnandosi nel processo innovativo che coinvolge tutto il Paese, considerando l'accesso alla rete come diritto di cittadinanza, aprendo in ogni sua sede territoriale un hotspot libero, colmando così il "Digital Divide" che ci ha fatto indossare la maglia nera nella classifica dei paesi digitalizzati della provincia di Cosenza. |
PUBBLICATO 17/06/2013

Commenta la news
Ultime Notizie
NEWS | LETTO 3798
Convenzione con la Oesum. Previsto canone annuale e niente caffe’ letterario
L’amministrazione comunale, assessorato alla cultura, rivede la convenzione con la Oesum, la società vincitrice di un bando regionale rivolto alla valorizzazione del patrimonio e della produzion ... → Leggi tutto
L’amministrazione comunale, assessorato alla cultura, rivede la convenzione con la Oesum, la società vincitrice di un bando regionale rivolto alla valorizzazione del patrimonio e della produzion ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 6215
Ospedale. Tenuta soddisfatto. Ecco le novita’ dal primo novembre
“Sono molto soddisfatto riguardo le decisioni assunte dal commissario alla sanità Massimo Scura per il futuro del Beato Angelo.” Si esprime così il sindaco Tenuta che ieri mattina ha incontrato Scura ... → Leggi tutto
“Sono molto soddisfatto riguardo le decisioni assunte dal commissario alla sanità Massimo Scura per il futuro del Beato Angelo.” Si esprime così il sindaco Tenuta che ieri mattina ha incontrato Scura ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 4745
Caserma carabinieri, il comune chiede di partecipare ad una manifestazione di interesse
Si aprono spiragli per terminare i lavori della caserma dei carabinieri fermi, oramai, da otto anni. Nei giorni scorsi il Comune ha manifestato la volontà di partecipare alla selezione per una manifes ... → Leggi tutto
Si aprono spiragli per terminare i lavori della caserma dei carabinieri fermi, oramai, da otto anni. Nei giorni scorsi il Comune ha manifestato la volontà di partecipare alla selezione per una manifes ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 4886
Riprendono i lavori della galleria
Nei giorni scorsi il consigliere Capalbo ha comunicato che riprenderanno i lavori di realizzazione della galleria che si collegherà con la strada provinciale SS660. ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi il consigliere Capalbo ha comunicato che riprenderanno i lavori di realizzazione della galleria che si collegherà con la strada provinciale SS660. ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 12744
Decesso Fusaro, indagato l’intero staff medico
Per la morte di Antonio Fusaro, la Procura della Repubblica di Novara, ha iscritto sei persone nel registro degli indagati. ... → Leggi tutto
Per la morte di Antonio Fusaro, la Procura della Repubblica di Novara, ha iscritto sei persone nel registro degli indagati. ... → Leggi tutto