POLITICA Letto 4345  |    Stampa articolo

Capalbo, sull'ospedale il centro-destra faccia definitivamente chiarezza

Foto © Acri In Rete
Piero Cirino
E’ ancora il destino dell’ospedale cittadino a costituire il centro del dibattito politico in città. Anche in prossimità delle elezioni Politiche di fine mese.
Ieri sulla questione è intervenuto Pino Capalbo, consigliere comunale e candidato alla camera dei Deputati per il Partito Democratico.
Apprendo – scrive Capalbo in un comunicato -, da una nota del centro-destra calabrese, che l’operato del Commissario per l’attuazione del Piano di rientro, On. Scopelliti, sarebbe da difendere, visti i dati e i risultati che le misure predisposte dalla gestione commissariale avrebbero prodotto, sia sotto il profilo del contenimento delle spese sia sotto il profilo della riorganizzazione della rete assistenziale”.
Per Capalbo, “allo stato i risultati del piano di rientro per l’area Nord della Calabria prevedono questo assetto: l’Ospedale HB di Cosenza, quindi gli Spoke di Castrovillari, Rossano - Corigliano, Cetraro – Paola e gli ospedali di zona montana di San Giovanni in Fiore e Acri. Non si fa alcun riferimento dunque al decreto 191 del 2012, che istituirebbe l’Ospedale Spoke Acri - Castrovillari, ma viene dato per acquisito la riconversione dell’ospedale di Acri in Ospedale di Montagna. Un atteggiamento responsabile da parte dell’Udc calabrese dovrebbe – prosegue la nota –, quindi, indurre i suoi più autorevoli rappresentanti locali e regionali a prendere le distanze dall’attuale Commissario Scopelliti, che ha palesemente smentito quanto da loro stessi affermato in più occasioni, istituzionali e pubbliche e cioè che l’ospedale di Acri non sarebbe stato mai ridimensionato, ma addirittura potenziato, arrivando finanche a muovere addebiti circa una presunta incapacità da parte dei democratici regionali e locali di prendere atto di un risultato e riconoscere i meriti altrui.
Ritengo ingannevole e ingiusto
– scrive ancora Pino Capalbo -, da parte dell’attuale maggioranza cittadina continuare a generare ancora oggi negli acresi la convinzione che il Presidio Beato Angelo venga trasformato in Ospedale Spoke.
Sarebbe quindi molto più facile, strumentalizzare questa vicenda e “stoltamente”, anziché indicare la luna, continuare a guardare il dito, ma mi limiterò a far emergere le contraddizioni di un centro-destra regionale e locale ormai sulla via del tramonto e, partendo dall’assunto che anche nella nostra comunità come nel resto della Calabria, il diritto costituzionale alla salute va garantito, chiedo chiarezza, affinché non si faccia propaganda sulla salute dei cittadini e perché Acri abbia un ospedale degno di definirsi tale
”.

fonte: Il Quotidiano della Calabria

PUBBLICATO 10/02/2013





Ultime Notizie

POLITICA  |  LETTO 4411  
Comune. Conflitto d'interessi. Sette consiglieri si rivolgono al Segretario comunale. Delibera da revocare?
La maggioranza, al momento risicata, starebbe pensando seriamente di ritornare in aula e revocare la delibera del consiglio comunale, la numero 44, dello scorso tredici agosto avente oggetto “regolame ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 3838  
“L’ Alternativa acrese“ presenta: “Io mi Rifiuto“
L'Alternativa è un’ associazione di promozione sociale nata da pochi mesi che si pone come sostenitrice di un cambiamento sociale e culturale all’ interno della città di Acri. Il fine ulti ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 4064  
Come vivere bene la scuola
Con il nuovo anno scolastico, che si tratti del primo o dell’ennesimo, Per molti giovani questo significa nuovi insegnanti, nuove materie e nuove sfide.    Quale aggettivo useresti per dire come consi ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 5397  
Mezzi comunali in vendita. Viteritti e Cavallotti contrari
Anche il Comune pre silano vuole disfarsi di alcuni beni di sua proprietà sia per fare cassa che per eliminare l’inutile. Ora bisogna vedere se vi sono acquirenti. Il prossimo due ottobre scade il ban ...
Leggi tutto

AVVISO  |  LETTO 2301  
Avis: donazione periodica del sangue
Si comunica a tutti i donatori e a chiunque volesse donare il sangue che Giovedì 17 Settembre dalle ore 7.30 alle ore 11.00 sara’ possibile donare volontariamente e gratuitamente il proprio sangue in  ...
Leggi tutto