NEWS Letto 6408  |    Stampa articolo

Uomo muore schiacciato dal trattore

Foto © Acri In Rete
Roberto Saporito
Una tragica domenica, quella vissuta ieri dalla comunità acrese ma soprattutto dalla popolosa frazione di Serricella. A. G., 60 anni, residente alla frazione di San Martino, ha perso la vita in seguito ad un incidente stradale mentre era alla guida del suo trattore.
Erano da poco passate le tre del pomeriggio, l’uomo, come spesso faceva, si stava recando nel suo appezzamento di terreno sito in località Conca di Serricella, a pochi metri dalla sua abitazione ed a circa 10 km dal centro urbano. Mentre percorreva la strada comunale, il mezzo pesante si è ribaltato schiacciando il corpo di G.. Avvisato da automobilisti di passaggio, immediato è stato l’arrivo del 118 il cui personale non ha potuto fare altro che constatare la morte sul colpo.
L’uomo, infatti, è deceduto per le troppe ferite e lesioni riportate al capo ed al torace. Le diverse tonnellate del mezzo lo hanno praticamente ucciso senza che potesse avere una pur minima reazione. Non senza difficoltà le operazioni che hanno permesso l’estrazione del corpo senza vita del G., effettuate dai vigili del fuoco di Cosenza.
Rabbia e disperazione tra i familiari e tra gli amici dell’uomo molto conosciuto nella frazione Serricella. Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri coordinati dal maresciallo Roberto Luciani che hanno effettuato i rilievi del caso. Ancora da chiarire, però, i motivi che hanno provocato il ribaltamento del trattore. Forse un malore improvviso, o la perdita del controllo del mezzo a seguito di un’operazione di guida o forse ancora un tratto di strada dissestato e pericoloso. G., dicono gli amici, era bravo nella guida del mezzo e non era certo uno sprovveduto. Percorreva quell’arteria tante volte alla settimana per coltivare quel pezzo di terra a cui era molto affezionato. Da queste parti coltivare i campi oltre ad essere fonte di reddito principale rappresenta anche una passione per molti proprietari terrieri. Intanto, la città è costretta a registrare l’ennesimo incidente di un agricoltore a bordo del mezzo di lavoro.
Il terzo in pochi anni. Troppi, di certo. Nello scorso mese di ottobre perse la vita Pasquale Longobucco, 58 anni, in località San Giacomo mentre qualche mese prima era toccato ad un giovane di appena 29 anni, Francesco Sposato. Un triste primato che dovrebbe far riflettere.

PUBBLICATO 28/01/2013





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 3955  
Simone Curto tra i vincitori del Premio Cultura d'Impresa dell'Unsic
Nei giorni scorsi, il modello Simone Curto ha fatto visita alla sede acrese dell'Unsic(Unione Nazionale Sindacale Imprenditori e Coltivatori). Ad accoglierlo il presidente provinciale dell'associazion ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 4313  
Verso il premio Padula. Sabato prossimo si parte con le iniziative
La Fondazione “Vincenzo Padula” è al lavoro in vista della prossima edizione del Premio Nazionale Letterario, intitolato al prete e scrittore acrese. L’evento, come annunciato dal presidente della Fon ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 4364  
Oggi inizia la scuola per tutti ma non per la prima sezione della scuola materna jungi
Per i bambini della scuola dell’infanzia, oggi è una giornata importante. Si sono alzati presto, si sono preparati, hanno indossato il loro grembiule pulito e stirato, hanno preparato il loro za ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 4143  
Filitalia: Convocazione dell’Assemblea Costitutiva del Chapter di Cosenza
Oggi 14 settembre presso la sala Convegni della Fondazione Vincenzo Padula in Acri si e’ tenuta la riunione costitutiva della Chapter di Filitalia di Cosenza. ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 4957  
La villa comunale "Gazebo"' poco adatta a certe iniziative
Anche quest’anno si è svolto l’ormai consueto motoraduno, giunto alla 14° edizione. Un appuntamento molto atteso nella cittadina silana che , andando oltre l'apprezzata e riuscita manifestazione, è st ...
Leggi tutto