SPORT Letto 4089  |    Stampa articolo

Colle tranquillizza l’Acri. «La società manterrà gli impegni assunti»

Foto © Acri In Rete
Marcello Gencarelli
Una sconfitta amara quella di domenica scorsa con il Soverato. Giunta nei minuti finali, al termine di una buona partita ben disputata, soprattutto nella ripresa, dagli uomini di Colle.
«E’ stata una gara particolare – ha esordito il tecnico Marco Colle abbiamo avuto tante palle gol, non siamo riusciti a finalizzarle e loro nel finale hanno trovato il gol del 2-1. Certo, se la gara fosse finita 4-1 nessuno avrebbe avuto da ridire e saremo stati tutti bravi. Ora che abbiamo perso vengono in luce i nostri errori. Io però non voglio addossare colpe su nessuno».
Nella scorsa settimana l’ambiente è stato preso da alcune questioni societarie, legate anche a ritardi nei pagamenti. Pensa che la squadra ne abbia risentito?
«Vista la partita credo che abbia influito poco. La società comunque ha già fornito alcune risposte ai ragazzi, è solida ed ha assicurato che manterrà fede a tutti gli impegni assunti. In questo periodo di crisi poi, è normale che possa esserci qualche ritardo nei pagamenti ».
Prossimi due impegni, Sersale e Paolana in trasferta. Cosa si aspetta?
«Sono entrambe due gare difficili. Il Sersale è reduce dalla sconfitta con la Paolana e la Paolana stessa con la vittoria di domenica è tornata sotto. Bisogna partire dal presupposto che in questo girone di ritorno tutte le gare sono impegnative. Per questo dobbiamo stare tutti uniti, cosi come lo siamo stati sino ad ora e dobbiamo scendere in campo con la massima concentrazione».
Cosa chiede ai tifosi?
«Innanzitutto li ringrazio per quello che hanno fatto sino ad ora e sono sicuro che ci staranno vicini sino alla fine. Alla gente di Acri voglio dire che la nostra è una squadra giovane, partita in netto ritardo per disputare un campionato tranquillo e che, se oggi siamo in una posizione utile per i play off è merito di tutti i ragazzi che domenica dopo domenica sono scesi in campo. Certo, a volte cosi come sbagliano i grandi possono sbagliare anche i giovani, ma a loro ed a tutta la squadra va confermata tutta la nostra fiducia, mia della società e dell’ambiente intero».


fonte: il Quotidiano della Calabria

PUBBLICATO 24/01/2013





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 3955  
Simone Curto tra i vincitori del Premio Cultura d'Impresa dell'Unsic
Nei giorni scorsi, il modello Simone Curto ha fatto visita alla sede acrese dell'Unsic(Unione Nazionale Sindacale Imprenditori e Coltivatori). Ad accoglierlo il presidente provinciale dell'associazion ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 4313  
Verso il premio Padula. Sabato prossimo si parte con le iniziative
La Fondazione “Vincenzo Padula” è al lavoro in vista della prossima edizione del Premio Nazionale Letterario, intitolato al prete e scrittore acrese. L’evento, come annunciato dal presidente della Fon ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 4364  
Oggi inizia la scuola per tutti ma non per la prima sezione della scuola materna jungi
Per i bambini della scuola dell’infanzia, oggi è una giornata importante. Si sono alzati presto, si sono preparati, hanno indossato il loro grembiule pulito e stirato, hanno preparato il loro za ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 4143  
Filitalia: Convocazione dell’Assemblea Costitutiva del Chapter di Cosenza
Oggi 14 settembre presso la sala Convegni della Fondazione Vincenzo Padula in Acri si e’ tenuta la riunione costitutiva della Chapter di Filitalia di Cosenza. ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 4957  
La villa comunale "Gazebo"' poco adatta a certe iniziative
Anche quest’anno si è svolto l’ormai consueto motoraduno, giunto alla 14° edizione. Un appuntamento molto atteso nella cittadina silana che , andando oltre l'apprezzata e riuscita manifestazione, è st ...
Leggi tutto