COMUNICATO STAMPA Letto 5080  |    Stampa articolo

Ospedale di Acri: più uno spot (elettorale) che uno spoke

Foto © Acri In Rete
Mimmo Talarico
Nei giorni scorsi una mia interrogazione rivolta al Presidente Scopelliti rispetto all’istituzione del nuovo ospedale Spoke Castrovillari – Acri, ha suscitato qualche polemica, in particolare nella città di Acri.
Sono convinto che le critiche siano frutto dell’ignoranza del contenuto dell’interrogazione e soprattutto dall’errata convinzione che si sia trattato di un intervento a favore di Castrovillari e a danno della sanità di Acri. Così non è. Lo sanno bene gli operatori della sanità di Acri e lo sanno bene quei cittadini che non sono impegnati in campagna elettorale a sostegno di qualche partito di governo alla Regione Calabria.
Il decreto n. 191 del dicembre 2012 non sembra avere nessuna altra ragione se non quella di tentare maldestramente di rimediare, in vista delle elezioni, alle scelte compiute dallo stesso Presidente Scopelliti nella sua qualità di commissario della Sanità nella riorganizzazione della sanità in Calabria.
In quel momento è avvenuto il declassamento dell’Ospedale di Acri in Ospedale di Montagna, con tutte le conseguenze sia sul piano sanitario che sul piano sociale.
I vertici della Sanità regionale e provinciale, hanno avuto fra l’altro tutto il tempo necessario per potenziare l’ospedale di Acri, attraverso, ad esempio, la sua trasformazione in Ospedale Generale, senza smantellare ulteriormente la sanità nella provincia di Cosenza.
Ora il Presidente Scopelliti non riesce più a contenere le pressioni dei suoi alleati e, in barba a qualsiasi logica, dà vita ad un nuovo spoke, sommando due debolezze, nella inverosimile e paradossale speranza di creare… un punto di forza della sanità del nord della Calabria.
L’unico risultato che il decreto 191 conseguirebbe sarebbe, invece, quello di colpire il diritto alla salute delle popolazioni sia del comprensorio di Acri sia di quello di Castrovillari. Lo confessano finanche gli operatori sanitari che votano un certo partito di governo alla regione Calabria: perché ci sia un ospedale Spoke occorre un modello organizzativo tale da garantire tempestivamente sinergie e relazioni nell’ambito delle prestazioni sanitarie. E’ forse per ottemperare a queste necessità cliniche, da cui può dipendere la vita dei pazienti che il Presidente Scopelliti ha ridotto finanche le distanze tra i due ospedali? Nel decreto 191 si legge, infatti, che Castrovillari e Acri distano solo 41 Km (sic!).
Non dovrebbero essere allora anche gli Acresi ad essere offesi da tale provvedimento?
Tocca ora alle forze sane di Acri - dalla sanità, alle forze politiche e sociali - ribellarsi a questa ennesima presa in giro di quello che appare più uno spot (elettorale) che uno spoke.

PUBBLICATO 24/01/2013





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 3955  
Simone Curto tra i vincitori del Premio Cultura d'Impresa dell'Unsic
Nei giorni scorsi, il modello Simone Curto ha fatto visita alla sede acrese dell'Unsic(Unione Nazionale Sindacale Imprenditori e Coltivatori). Ad accoglierlo il presidente provinciale dell'associazion ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 4313  
Verso il premio Padula. Sabato prossimo si parte con le iniziative
La Fondazione “Vincenzo Padula” è al lavoro in vista della prossima edizione del Premio Nazionale Letterario, intitolato al prete e scrittore acrese. L’evento, come annunciato dal presidente della Fon ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 4364  
Oggi inizia la scuola per tutti ma non per la prima sezione della scuola materna jungi
Per i bambini della scuola dell’infanzia, oggi è una giornata importante. Si sono alzati presto, si sono preparati, hanno indossato il loro grembiule pulito e stirato, hanno preparato il loro za ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 4143  
Filitalia: Convocazione dell’Assemblea Costitutiva del Chapter di Cosenza
Oggi 14 settembre presso la sala Convegni della Fondazione Vincenzo Padula in Acri si e’ tenuta la riunione costitutiva della Chapter di Filitalia di Cosenza. ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 4957  
La villa comunale "Gazebo"' poco adatta a certe iniziative
Anche quest’anno si è svolto l’ormai consueto motoraduno, giunto alla 14° edizione. Un appuntamento molto atteso nella cittadina silana che , andando oltre l'apprezzata e riuscita manifestazione, è st ...
Leggi tutto