NEWS Letto 4519  |    Stampa articolo

Venerdi la consegna lavori alla ditta per la frana di Serricella

Foto © Acri In Rete
Roberto Saporito
Venerdì 25 gennaio saranno consegnati ufficialmente all’impresa aggiudicataria, la GEO-SONDAGGI Srl di Rende, i lavori che si sono resi necessari dopo la frana del febbraio 2010 in località Serricella.
La GEO SONDAGGI si è aggiudicata l’appalto nell’ambito delle opere che l’Ufficio del Commissario straordinario delegato per l’attuazione degli interventi per la mitigazione del rischio idrogeologico nella Regione Calabria ha appaltato fra quelle comprese nell’Accordo di Programma siglato il 25.11.2010.
Per l’occasione il Commissario dott. Domenico Percolla, che sta operando in Calabria secondo le direttive del Ministero dell’ ambiente d’intesa con la Regione Calabria, ha delegato alla consegna dei lavori il Dott. Ing. Giuseppe Greco che sarà ricevuto alle ore 11 nel Palazzo Comunale di Acri dal Vice Sindaco e dal direttore dei lavori ing. Lettieri: tutti insieme incontreranno la stampa locale, per poi recarsi sul luogo dove dovrà aprirsi il cantiere che , secondo il capitolato di gara, dovrebbe concludersi entro 240 giorni. Vale ricordare che la contrada Serricella fa parte della più vasta zona denominata “La Mucone” che si estende a ridosso della sponda sinistra del fiume omonimo e dove risiedono circa 5000 acresi. Una zona dove i collegamenti sono di per sé abbastanza difficili visto che tra la media valle del Crati , Cosenza, e l’altopiano Silano si snoda una sola arteria viaria.
L’Ufficio del Commissario, con i lavori appaltati alla GEO SONDAGGI, sta andando quindi a risolvere un disagio che incombe sulla popolazione di Acri fin dal febbraio 2010, cioè da quando una frana di importanti dimensioni interessò il versante del Mucone e tratti di quell’unica strada comunale con danneggiamento di alcuni fabbricati che, dopo attente verifiche effettuate dai tecnici comunali e dalla squadra tecnica dei Vigili del Fuoco, proprio per le vistose lesioni e per l’inclinazione verso il fronte dello smottamento, furono oggetto di ordinanze di sgombero.

PUBBLICATO 23/01/2013





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 3955  
Simone Curto tra i vincitori del Premio Cultura d'Impresa dell'Unsic
Nei giorni scorsi, il modello Simone Curto ha fatto visita alla sede acrese dell'Unsic(Unione Nazionale Sindacale Imprenditori e Coltivatori). Ad accoglierlo il presidente provinciale dell'associazion ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 4313  
Verso il premio Padula. Sabato prossimo si parte con le iniziative
La Fondazione “Vincenzo Padula” è al lavoro in vista della prossima edizione del Premio Nazionale Letterario, intitolato al prete e scrittore acrese. L’evento, come annunciato dal presidente della Fon ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 4364  
Oggi inizia la scuola per tutti ma non per la prima sezione della scuola materna jungi
Per i bambini della scuola dell’infanzia, oggi è una giornata importante. Si sono alzati presto, si sono preparati, hanno indossato il loro grembiule pulito e stirato, hanno preparato il loro za ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 4143  
Filitalia: Convocazione dell’Assemblea Costitutiva del Chapter di Cosenza
Oggi 14 settembre presso la sala Convegni della Fondazione Vincenzo Padula in Acri si e’ tenuta la riunione costitutiva della Chapter di Filitalia di Cosenza. ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 4957  
La villa comunale "Gazebo"' poco adatta a certe iniziative
Anche quest’anno si è svolto l’ormai consueto motoraduno, giunto alla 14° edizione. Un appuntamento molto atteso nella cittadina silana che , andando oltre l'apprezzata e riuscita manifestazione, è st ...
Leggi tutto