Comune. Al via la seconda fase del progetto pon “valutazione delle perfomance”

Roberto Saporito
Al via la seconda fase del progetto PON “Valutazione delle Perfomance” nel Comune di Acri le cui attività, promosse dall’assessore al personale avv. Italo Mangano, sono state avviate operativamente nel mese di maggio 2011 con la realizzazione di una indagine sullo stato di attuazione del Decreto legislativo 150/2009 (Riforma Brunetta).
A valle dell’indagine è stato messo a punto il percorso di accompagnamento, attraverso un team di esperti del Formez PA, nelle attività operative necessarie all’implementazione del ciclo della performance, con particolare riferimento allo sviluppo del Sistema di misurazione e valutazione della performance, alla definizione del Piano della performance 2012-2014 ed alla redazione della Relazione sulla Performance. Nel giro di pochi mesi ed in particolare nel mese di dicembre 2011 l’Amministrazione Comunale ha approvato con deliberazione di Giunta Comunale il Sistema di misurazione e Valutazione della performance organizzativa e individuale dell’Ente, con il quale, il 17 maggio scorso, il Comune ha ottenuto un notevole riconoscimento ufficiale per il lavoro svolto e nel Settembre 2012 ha approvato il Piano della performance 2012-2014 che individua gli indirizzi e gli obiettivi strategici ed operativi nonché gli obiettivi assegnati al personale dirigenziale ed i relativi indicatori da perseguire nel triennio. Entro marzo verrà approvata la Relazione sulla Performance, strumento di rendicontazione che evidenzierà, a consuntivo, con riferimento all'anno precedente, i risultati organizzativi e individuali raggiunti rispetto ai singoli obiettivi ed alle risorse programmate nel Piano della Performance, contestualmente approveremo il nuovo Piano relativo al triennio 2013-2015. Sempre in linea con il D.Lgs 150/2009 si assicurerà, afferma l’ass. Italo Mangano, il principio della valorizzazione del merito e della incentivazione della produttività e della qualità della prestazione lavorativa attraverso metodi selettivi non più distribuendo gli incentivi a pioggia ed in maniera indifferenziata o sulla base di automatismi. Attraverso questo strumento di programmazione, conclude, l'Amministrazione può rendere partecipe la comunità degli obiettivi che si è data, garantendo massima trasparenza e diffusione dei suoi contenuti ed il cittadino potrà giudicare e valutare la bontà delle scelte e, verificare se quanto programmato è stato attuato. |
PUBBLICATO 21/01/2013

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 3955
Simone Curto tra i vincitori del Premio Cultura d'Impresa dell'Unsic
Nei giorni scorsi, il modello Simone Curto ha fatto visita alla sede acrese dell'Unsic(Unione Nazionale Sindacale Imprenditori e Coltivatori). Ad accoglierlo il presidente provinciale dell'associazion ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi, il modello Simone Curto ha fatto visita alla sede acrese dell'Unsic(Unione Nazionale Sindacale Imprenditori e Coltivatori). Ad accoglierlo il presidente provinciale dell'associazion ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 4313
Verso il premio Padula. Sabato prossimo si parte con le iniziative
La Fondazione “Vincenzo Padula” è al lavoro in vista della prossima edizione del Premio Nazionale Letterario, intitolato al prete e scrittore acrese. L’evento, come annunciato dal presidente della Fon ... → Leggi tutto
La Fondazione “Vincenzo Padula” è al lavoro in vista della prossima edizione del Premio Nazionale Letterario, intitolato al prete e scrittore acrese. L’evento, come annunciato dal presidente della Fon ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 4364
Oggi inizia la scuola per tutti ma non per la prima sezione della scuola materna jungi
Per i bambini della scuola dell’infanzia, oggi è una giornata importante. Si sono alzati presto, si sono preparati, hanno indossato il loro grembiule pulito e stirato, hanno preparato il loro za ... → Leggi tutto
Per i bambini della scuola dell’infanzia, oggi è una giornata importante. Si sono alzati presto, si sono preparati, hanno indossato il loro grembiule pulito e stirato, hanno preparato il loro za ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 4143
Filitalia: Convocazione dell’Assemblea Costitutiva del Chapter di Cosenza
Oggi 14 settembre presso la sala Convegni della Fondazione Vincenzo Padula in Acri si e’ tenuta la riunione costitutiva della Chapter di Filitalia di Cosenza. ... → Leggi tutto
Oggi 14 settembre presso la sala Convegni della Fondazione Vincenzo Padula in Acri si e’ tenuta la riunione costitutiva della Chapter di Filitalia di Cosenza. ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 4957
La villa comunale "Gazebo"' poco adatta a certe iniziative
Anche quest’anno si è svolto l’ormai consueto motoraduno, giunto alla 14° edizione. Un appuntamento molto atteso nella cittadina silana che , andando oltre l'apprezzata e riuscita manifestazione, è st ... → Leggi tutto
Anche quest’anno si è svolto l’ormai consueto motoraduno, giunto alla 14° edizione. Un appuntamento molto atteso nella cittadina silana che , andando oltre l'apprezzata e riuscita manifestazione, è st ... → Leggi tutto