IMU. Meta’ proprietari non ha pagato la seconda rata

Roberto Saporito
Gli uffici preposti sono al lavoro per trarre il bilancio conclusivo ma a quanto pare, secondo i primi dati ufficiosi, i cittadini acresi hanno snobbato la seconda rata dell’Imu in scadenza a dicembre. Se a giugno il comune aveva incassato circa 400mila euro, di certo una bella cifra, lo scorso mese di dicembre sarebbe entrata nelle casse comunali la metà dell’acconto. E dire che l’amministrazione comunale aveva lasciato invariato le aliquote per la prima e la seconda casa, rispettivamente al 4 per mille ed al 7 per mille, proprio per non infierire ulteriormente sulle tasche dei cittadini.
L’azione, però, non ha sortito gli effetti desiderati. Metà acresi, quindi, come Renato Brunetta? Come si ricorderà, l’ex ministro del governo Berlusconi aveva dichiarato di non avere i soldi per pagare la seconda rata dell’Imu scatenando discussioni e polemiche. Al comune non sanno darsi una spiegazione ma è certo che la metà dei proprietari di prime e seconde case, non ha versato l’acconto, facendolo, forse, nei prossimi mesi pagando una leggera multa. Diversa l’ipotesi che trattasi di evasori veri e propri visto che pagando la prima rata si è inseriti automaticamente in una banca dati dalla quale sia il comune che Equitalia, la nota società di riscossione delle tasse inevase, può trarre informazioni utili e precise per individuare, in tempi rapidi,il contribuente che non ha pagato il dovuto. Considerato il mese di dicembre, più di uno, invece, si sarà trovato in difficoltà tra bollette e spese varie ed avrà deciso di accantonare l’Imu che, come risaputo, avrebbe garantito una corposa somma nelle casse comunali per assicurare o migliorare servizi e prestazioni. |
PUBBLICATO 21/01/2013

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 3955
Simone Curto tra i vincitori del Premio Cultura d'Impresa dell'Unsic
Nei giorni scorsi, il modello Simone Curto ha fatto visita alla sede acrese dell'Unsic(Unione Nazionale Sindacale Imprenditori e Coltivatori). Ad accoglierlo il presidente provinciale dell'associazion ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi, il modello Simone Curto ha fatto visita alla sede acrese dell'Unsic(Unione Nazionale Sindacale Imprenditori e Coltivatori). Ad accoglierlo il presidente provinciale dell'associazion ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 4313
Verso il premio Padula. Sabato prossimo si parte con le iniziative
La Fondazione “Vincenzo Padula” è al lavoro in vista della prossima edizione del Premio Nazionale Letterario, intitolato al prete e scrittore acrese. L’evento, come annunciato dal presidente della Fon ... → Leggi tutto
La Fondazione “Vincenzo Padula” è al lavoro in vista della prossima edizione del Premio Nazionale Letterario, intitolato al prete e scrittore acrese. L’evento, come annunciato dal presidente della Fon ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 4364
Oggi inizia la scuola per tutti ma non per la prima sezione della scuola materna jungi
Per i bambini della scuola dell’infanzia, oggi è una giornata importante. Si sono alzati presto, si sono preparati, hanno indossato il loro grembiule pulito e stirato, hanno preparato il loro za ... → Leggi tutto
Per i bambini della scuola dell’infanzia, oggi è una giornata importante. Si sono alzati presto, si sono preparati, hanno indossato il loro grembiule pulito e stirato, hanno preparato il loro za ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 4143
Filitalia: Convocazione dell’Assemblea Costitutiva del Chapter di Cosenza
Oggi 14 settembre presso la sala Convegni della Fondazione Vincenzo Padula in Acri si e’ tenuta la riunione costitutiva della Chapter di Filitalia di Cosenza. ... → Leggi tutto
Oggi 14 settembre presso la sala Convegni della Fondazione Vincenzo Padula in Acri si e’ tenuta la riunione costitutiva della Chapter di Filitalia di Cosenza. ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 4957
La villa comunale "Gazebo"' poco adatta a certe iniziative
Anche quest’anno si è svolto l’ormai consueto motoraduno, giunto alla 14° edizione. Un appuntamento molto atteso nella cittadina silana che , andando oltre l'apprezzata e riuscita manifestazione, è st ... → Leggi tutto
Anche quest’anno si è svolto l’ormai consueto motoraduno, giunto alla 14° edizione. Un appuntamento molto atteso nella cittadina silana che , andando oltre l'apprezzata e riuscita manifestazione, è st ... → Leggi tutto