POLITICA Letto 5410  |    Stampa articolo

I sindaci dei comuni Arbereshe rispondono a Cristofaro

Foto © Acri In Rete
Piero Cirino
Nei giorni scorsi, Giuseppe Cristofaro, candidato a sindaco del Partito Democratico di Acri, elle elezioni della primavera prossima, aveva lanciato un appello affinché anche i primi cittadini dei Comuni limitrofi facessero sentire la loro voce circa l’ospedale Spoke Acri – Castrovillari.
Questo è previsto dal decreto n.191, del 20 dicembre scorso, firmato dal commissario ad acta per il Piano di Rientro dal debito sanitario, Giuseppe Scopelliti.
Cristofaro, nello specifico, chiedeva che i sindaci interessati dessero “una loro testimonianza all’Asp di Cosenza circa la necessità della effettiva applicazione il decreto 191, del dicembre scorso. Non è una battaglia che riguarda solo Acri – spiegava ancora il candidato a sindaco del Pd -, ma un territorio più vasto, che comprende diverse comunità locali che sono state protagoniste sia della nascita che della crescita dell’ospedale civile “Beato Angelo”.
Ieri, con una nota, hanno risposto i primi cittadini dei Comuni arbereshe limitrofi ad Acri o che comunque afferiscono all’ospedale del centro presilano.
I sindaci dell’Unione Arberia – si legge nel comunicato -, visti i rapporti di collaborazione e di scambi continui con la città di Acri, ritengono essenziale la permanenza dell’ ospedale civile “Beato Angelo”.
Per i sindaci in questione, “la soluzione di un rapporto di collaborazione con l’ospedale di Castrovillari può essere utile in una prospettiva di mantenimento e di rafforzamento degli attuali servizi sanitari sul territorio di Acri.
La decisione che dovrà essere presa – è ancora spiegato nel comunicato dell’unione arberia – sarà vagliata attentamente con l’unica ottica di evitare ogni eventuale ridimensionamento dell’offerta sanitaria che garantiva il presidio ospedaliero di Acri fino a poco tempo fa.
"
Quella dell’unione arberia è l’ultimo intervento, in ordine di tempo, circa la creazione di un unico ospedale Spoke tra i presidi ospedalieri di Acri e Castrovillari.
Nel centro presilano sono state accolte con preoccupazione le prese di posizione delle comunità del Pollino e all’unisono le forze politiche acresi, che nella circostanza hanno trovato una unità che non si registrava da tempo, hanno replicato che non vi è l’intenzione di penalizzare Castrovillari, ma solo restituire ad Acri servizi che erano stati tolti, penalizzando oltremodo l’intero territorio che gravita intorno all’ospedale civile “Beato Angelo”.


fonte: Il Quotidiano della Calabria

PUBBLICATO 18/01/2013





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 3955  
Simone Curto tra i vincitori del Premio Cultura d'Impresa dell'Unsic
Nei giorni scorsi, il modello Simone Curto ha fatto visita alla sede acrese dell'Unsic(Unione Nazionale Sindacale Imprenditori e Coltivatori). Ad accoglierlo il presidente provinciale dell'associazion ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 4313  
Verso il premio Padula. Sabato prossimo si parte con le iniziative
La Fondazione “Vincenzo Padula” è al lavoro in vista della prossima edizione del Premio Nazionale Letterario, intitolato al prete e scrittore acrese. L’evento, come annunciato dal presidente della Fon ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 4364  
Oggi inizia la scuola per tutti ma non per la prima sezione della scuola materna jungi
Per i bambini della scuola dell’infanzia, oggi è una giornata importante. Si sono alzati presto, si sono preparati, hanno indossato il loro grembiule pulito e stirato, hanno preparato il loro za ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 4143  
Filitalia: Convocazione dell’Assemblea Costitutiva del Chapter di Cosenza
Oggi 14 settembre presso la sala Convegni della Fondazione Vincenzo Padula in Acri si e’ tenuta la riunione costitutiva della Chapter di Filitalia di Cosenza. ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 4957  
La villa comunale "Gazebo"' poco adatta a certe iniziative
Anche quest’anno si è svolto l’ormai consueto motoraduno, giunto alla 14° edizione. Un appuntamento molto atteso nella cittadina silana che , andando oltre l'apprezzata e riuscita manifestazione, è st ...
Leggi tutto