SATIRA Letto 4234  |    Stampa articolo

Il ritorno della Vanna

Foto © Acri In Rete
Franco Bifano
Ma dai, non può essere, qualcuno mi dica che è uno scherzo, per favore mi tranquillizzi! Davvero “frottolo” il nano di Arcore vuole proporre un altro contrato agli italiani? Ancora da Vespa? Con la medesima scrivania? Non è possibile! Sarà una trovata giornalistica.
Ma che razza di idea si è fatto quest’uomo di noi? Deve essersi messo in testa che siamo proprio babbei altrimenti non oserebbe tanto. In 18 anni (18 anni!!!) di governo ha promesso di tutto. A sentire lui dovevamo diventare il paese delle meraviglie, milioni di posti di lavoro, tasse più basse e crisi ormai alle spalle, ed invece? Ancora un po’ e facevamo la fine della Grecia, mentre lui e la sua “cricca”, un giorno sì e l’altro pure, festeggiavano allegramente con le ragazze dell’Olgettina e Ruby rubacuori in una delle sue ville. Adesso, dopo che Monti (amico delle banche), ci ha fatto sputare lacrime, sangue e soldi per tentare di porre rimedio al disastro morale, culturale ed economico combinato da questo statista tascabile, si ripropone, a 76 anni suonati, come il nuovo salvatore (ma per favore!!) e ritira fuori un altro contratto? Ma non e che niente niente pensa che abbiamo scritto in fronte “giocondo”? Ragazzi fermiamolo, inventiamoci qualcosa.
Per dire, se questo nuovo contratto proprio “sa da fare” pretendiamo almeno che venga scritto su una carta morbida, resistente e lunga in modo che comunque, alla fine, ogni italiano di buon senso saprà cosa farci.
Ci pensate? L’instancabile amatore ri-sposa la Lega per riproporre l’orrendo film già visto in questi lunghi anni, con l’aggravante che, questa volta i “discendenti del Pò” sono disponibili a riabbracciare la vecchia mummia a condizione di poter imporre più marcatamente la loro linea politica che, come è noto, difende solo gli interessi del Nord. Hanno detto addio alla vecchia Padania ed adesso sperano di accaparrarsi quella che con enfasi chiamano “la macro Regione del Nord" (Piemonte, Lombardia, Friuli).
La cosa pazzesca è che ancora oggi tanta gente, purtroppo anche del Sud, sembra non comprendere ancora a fondo gli scenari futuri e magari abbocca all’amo, con il concreto rischio, complice una “Legge porcata”, di ritrovare protagonista (si è autonominato Ministro dell’economia) l’imbonitore televisivo di Arcore. Sarebbe come nominare una ritrovata Vanna Marchi, Governatore della Banca D’Italia. Tra le due ipotesi, non è mica detto che quella della Marchi sia proprio la peggiore. D’ACCORDO!!! Avrebbe urlato la “miticaVanna.

PUBBLICATO 18/01/2013





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 3955  
Simone Curto tra i vincitori del Premio Cultura d'Impresa dell'Unsic
Nei giorni scorsi, il modello Simone Curto ha fatto visita alla sede acrese dell'Unsic(Unione Nazionale Sindacale Imprenditori e Coltivatori). Ad accoglierlo il presidente provinciale dell'associazion ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 4313  
Verso il premio Padula. Sabato prossimo si parte con le iniziative
La Fondazione “Vincenzo Padula” è al lavoro in vista della prossima edizione del Premio Nazionale Letterario, intitolato al prete e scrittore acrese. L’evento, come annunciato dal presidente della Fon ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 4364  
Oggi inizia la scuola per tutti ma non per la prima sezione della scuola materna jungi
Per i bambini della scuola dell’infanzia, oggi è una giornata importante. Si sono alzati presto, si sono preparati, hanno indossato il loro grembiule pulito e stirato, hanno preparato il loro za ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 4143  
Filitalia: Convocazione dell’Assemblea Costitutiva del Chapter di Cosenza
Oggi 14 settembre presso la sala Convegni della Fondazione Vincenzo Padula in Acri si e’ tenuta la riunione costitutiva della Chapter di Filitalia di Cosenza. ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 4957  
La villa comunale "Gazebo"' poco adatta a certe iniziative
Anche quest’anno si è svolto l’ormai consueto motoraduno, giunto alla 14° edizione. Un appuntamento molto atteso nella cittadina silana che , andando oltre l'apprezzata e riuscita manifestazione, è st ...
Leggi tutto