Vicenda ospedale, la CGIL reclama: troppe falsita' sul nostro conto

Rosanna Caravetta
Ancora riflettori accesi sulla vicenda sanitaria. Ad intervenire, dopo l’ultimo decreto regionale il 191 che vede Acri e Castrovillari accorpati in un unico ospedale spoke, è la Cgil-Fp comprensorio di Cosenza : "Al fine di contrastare – si legge nella nota - la diffusione di notizie false che tendono a screditare la nostra organizzazione sindacale". A tal proposito, infatti, la Cgil tiene a precisare alcuni aspetti della vicenda.
"In data 14 gennaio 2014 si è tenuta una riunione presso l’Asp in cui si è discusso, oltre a problematiche inerenti la mobilità, anche del decreto 191 del 20 dicembre 2012; nella stessa riunione, dopo avere preso atto della comunicazione del Direttore generale per l’applicazione del suddetto decreto la Cgil ha proposto la costituzione di un tavolo tecnico, così come specificato anche nella nota 0010051 del 15 gennaio 2013 inviata dallo stesso Direttore generale ai sub commissari per l’attuazione del piano di rientro". Pertanto preso atto dell’esistenza del decreto "la Cgil ha chiesto al Direttore generale che ne venga data applicazione nei tempi e modi previsti. Altre sigle sindacali presenti hanno chiesto la revoca del decreto ma non la Cgil la quale, invece, si è fatta promotrice del tavolo tecnico (come risulta nei verbali) mettendo a disposizioni proposte organizzative che potrebbero dare dignità al Presidio ospedaliero di Acri e San Giovanni in Fiore". "Risultano quindi infondate e fuori da ogni riscontro – prosegue la nota del sindacato - le dichiarazioni secondo le quali sia stata la Cgil a chiedere la revoca del decreto. La costituzione del tavolo tecnico punta al superamento del campanilismo ed al superamento di “manovre” poco pulite di qualche “pseudo amico” degli acresi". E dalla Cgil incalzano : "La logica non è e non deve essere quella di togliere a qualcuno per dare ad altri, semmai potenziare chi, in precedenza, è stato depauperato di servizi ed attività". In primo luogo , ribadiscono dal sindacato , bisogna "dare risposte ai cittadini ed ai loro bisogni deve essere l’obiettivo comune ma questo potrà avvenire se tutte le forze sane remeranno nella stessa direzione e verso un obiettivo unico. Questo è quanto, al momento, è emerso dagli incontri ed è tempo di smetterla, di buttare fango addosso alla nostra organizzazione sindacale che ha sempre e solo pensato al bene comune con la dignità e la serietà che ci ha sempre contraddistinto". |
PUBBLICATO 17/01/2013

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 3955
Simone Curto tra i vincitori del Premio Cultura d'Impresa dell'Unsic
Nei giorni scorsi, il modello Simone Curto ha fatto visita alla sede acrese dell'Unsic(Unione Nazionale Sindacale Imprenditori e Coltivatori). Ad accoglierlo il presidente provinciale dell'associazion ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi, il modello Simone Curto ha fatto visita alla sede acrese dell'Unsic(Unione Nazionale Sindacale Imprenditori e Coltivatori). Ad accoglierlo il presidente provinciale dell'associazion ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 4313
Verso il premio Padula. Sabato prossimo si parte con le iniziative
La Fondazione “Vincenzo Padula” è al lavoro in vista della prossima edizione del Premio Nazionale Letterario, intitolato al prete e scrittore acrese. L’evento, come annunciato dal presidente della Fon ... → Leggi tutto
La Fondazione “Vincenzo Padula” è al lavoro in vista della prossima edizione del Premio Nazionale Letterario, intitolato al prete e scrittore acrese. L’evento, come annunciato dal presidente della Fon ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 4364
Oggi inizia la scuola per tutti ma non per la prima sezione della scuola materna jungi
Per i bambini della scuola dell’infanzia, oggi è una giornata importante. Si sono alzati presto, si sono preparati, hanno indossato il loro grembiule pulito e stirato, hanno preparato il loro za ... → Leggi tutto
Per i bambini della scuola dell’infanzia, oggi è una giornata importante. Si sono alzati presto, si sono preparati, hanno indossato il loro grembiule pulito e stirato, hanno preparato il loro za ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 4143
Filitalia: Convocazione dell’Assemblea Costitutiva del Chapter di Cosenza
Oggi 14 settembre presso la sala Convegni della Fondazione Vincenzo Padula in Acri si e’ tenuta la riunione costitutiva della Chapter di Filitalia di Cosenza. ... → Leggi tutto
Oggi 14 settembre presso la sala Convegni della Fondazione Vincenzo Padula in Acri si e’ tenuta la riunione costitutiva della Chapter di Filitalia di Cosenza. ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 4957
La villa comunale "Gazebo"' poco adatta a certe iniziative
Anche quest’anno si è svolto l’ormai consueto motoraduno, giunto alla 14° edizione. Un appuntamento molto atteso nella cittadina silana che , andando oltre l'apprezzata e riuscita manifestazione, è st ... → Leggi tutto
Anche quest’anno si è svolto l’ormai consueto motoraduno, giunto alla 14° edizione. Un appuntamento molto atteso nella cittadina silana che , andando oltre l'apprezzata e riuscita manifestazione, è st ... → Leggi tutto