NEWS Letto 5547  |    Stampa articolo

Franco Azzinari incontri gli studenti del Liceo scientifico e classico

Foto © Acri In Rete
Roberto Saporito
Gli studenti liceali aprono le porte all’arte. Quella locale e quella nota in tutto il mondo. Continuano gli incontri promossi dal dirigente scolastico, Rosa Pellegrino, volti a formare ed informare gli alunni del liceo scientifico e classico circa gli artisti del territorio. Dopo Silvio Vigliatuto, l’aula magna ha accolto il pittore Franco Azzinari, nativo di san Demetrio Corone. “La sacralità del vento”, questo il titolo dell’iniziativa che ha visto la partecipazione degli studenti del terzo e quarto anno coordinati dai docenti ed architetti, Franco Ranaldi e Maria Rosaria Padula e dalla prof.ssa Milena Cortese.
Per circa due ore Azzinari si è sottoposto volentieri alle svariate domande degli studenti che hanno toccato aspetti personali e professionali. “Il vero paradiso – ha tenuto a precisare il noto artista – sono i ricordi dell’infanzia, quando, cioè, giocavo tra i campi in cerca di papaveri e nidi di uccelli, o quando osservavo le alte spighe mosse dal vento. Ho sempre voluto dipingere quei profumi, quei colori, quei paesaggi."
Azzinari
, noto in tutto il mondo, ammalia e riceve applausi. Il pittore del vento, così definito da molti intellettuali come Zavoli e Sgarbi, parte da lontano per raccontare la sua storia, le sue difficoltà, i suoi viaggi la sua formazione. Intanto, l’artista del vetro Silvio Vigliaturo, ha risposto ad un appello degli studenti che vorrebbero nei pressi della scuola una sua opera. Il maestro si è messo all’opera e presto sarà installata una sua scultura.







PUBBLICATO 17/01/2013





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 3955  
Simone Curto tra i vincitori del Premio Cultura d'Impresa dell'Unsic
Nei giorni scorsi, il modello Simone Curto ha fatto visita alla sede acrese dell'Unsic(Unione Nazionale Sindacale Imprenditori e Coltivatori). Ad accoglierlo il presidente provinciale dell'associazion ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 4313  
Verso il premio Padula. Sabato prossimo si parte con le iniziative
La Fondazione “Vincenzo Padula” è al lavoro in vista della prossima edizione del Premio Nazionale Letterario, intitolato al prete e scrittore acrese. L’evento, come annunciato dal presidente della Fon ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 4364  
Oggi inizia la scuola per tutti ma non per la prima sezione della scuola materna jungi
Per i bambini della scuola dell’infanzia, oggi è una giornata importante. Si sono alzati presto, si sono preparati, hanno indossato il loro grembiule pulito e stirato, hanno preparato il loro za ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 4143  
Filitalia: Convocazione dell’Assemblea Costitutiva del Chapter di Cosenza
Oggi 14 settembre presso la sala Convegni della Fondazione Vincenzo Padula in Acri si e’ tenuta la riunione costitutiva della Chapter di Filitalia di Cosenza. ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 4957  
La villa comunale "Gazebo"' poco adatta a certe iniziative
Anche quest’anno si è svolto l’ormai consueto motoraduno, giunto alla 14° edizione. Un appuntamento molto atteso nella cittadina silana che , andando oltre l'apprezzata e riuscita manifestazione, è st ...
Leggi tutto