Politiche. Almeno tre gli aspiranti parlamentari locali

Roberto Saporito
Anche la città pre silana sarà presente alla competizione elettorale nazionale con alcuni candidati locali. Più o meno conosciuti, chi in posizione utile per essere eletto e chi, invece, per esprime una, cosiddetta, candidatura di servizio. Al momento sono tre gli aspiranti parlamentari locali ma il numero è destinato a crescere.
Michele Trematerra, attuale assessore regionale, e in passato consigliere regionale, è candidato per l’Udc al Senato, al secondo posto dopo Casini, e, quindi, in posizione utilissima per conquistare lo scranno a palazzo Madama. La prestigiosa candidatura dimostra quanta considerazione abbiano i Trematerra a livello nazionale. Ma significa anche capacità politiche e coerenza dimostrate in questi anni sotto l’egida, prima del Ccd e poi dell’Udc di Michele Trematerra che in pochi anni ha raggiunto consensi e ruoli politici e istituzionali importanti. Insomma, un riconoscimento che va oltre gli ottimi rapporti che intercorrono tra Cesa, Casini e i Trematerra stessi. Alla Camera, per il Pd, ci sarà Pino Capalbo, consigliere comunale, e candidato alle primarie dello scorso dicembre per il ruolo di sindaco, perse contro Cristofaro. Capalbo è collocato al ventesimo posto ma anche per lui si tratta di una riconoscenza da parte di un partito a cui egli ha dato e sta dando molto. Alle ultime comunali, Capalbo, è stato il più votato ed alle primarie ha raccolto ben 2000 preferenze. Un patrimonio, evidentemente, che il Pd non vuole farsi sfuggire. Con Sel, alla Camera, ci sarà anche Bruno Pascuzzo, anche lui al 20° posto, ex assessore comunale della giunta Coschignano. Altri ancora si aggiungeranno visto che alcuni partiti, come Pdl, Movimento5S e Grande Sud, pensano a figure radicate per ottenere il massimo sul territorio. Curiosità; nel 2008 alla Camera il partito più votato fu il Pd con oltre quattromila preferenze (34%), a seguire Udc 2878 (23%), Pdl 2722 (21%), Sinistra Arcobaleno 822 (6,6%), IdV, con Maria Carmela D’Agostino, 704 (5,6%). Al Senato prevalse il Pd con 3669 voti (33%), a seguire Udc, rappresentato da Gino Trematerra, 3236 (30%), Pdl 2257 (20%). |
PUBBLICATO 16/01/2013

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 3955
Simone Curto tra i vincitori del Premio Cultura d'Impresa dell'Unsic
Nei giorni scorsi, il modello Simone Curto ha fatto visita alla sede acrese dell'Unsic(Unione Nazionale Sindacale Imprenditori e Coltivatori). Ad accoglierlo il presidente provinciale dell'associazion ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi, il modello Simone Curto ha fatto visita alla sede acrese dell'Unsic(Unione Nazionale Sindacale Imprenditori e Coltivatori). Ad accoglierlo il presidente provinciale dell'associazion ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 4313
Verso il premio Padula. Sabato prossimo si parte con le iniziative
La Fondazione “Vincenzo Padula” è al lavoro in vista della prossima edizione del Premio Nazionale Letterario, intitolato al prete e scrittore acrese. L’evento, come annunciato dal presidente della Fon ... → Leggi tutto
La Fondazione “Vincenzo Padula” è al lavoro in vista della prossima edizione del Premio Nazionale Letterario, intitolato al prete e scrittore acrese. L’evento, come annunciato dal presidente della Fon ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 4364
Oggi inizia la scuola per tutti ma non per la prima sezione della scuola materna jungi
Per i bambini della scuola dell’infanzia, oggi è una giornata importante. Si sono alzati presto, si sono preparati, hanno indossato il loro grembiule pulito e stirato, hanno preparato il loro za ... → Leggi tutto
Per i bambini della scuola dell’infanzia, oggi è una giornata importante. Si sono alzati presto, si sono preparati, hanno indossato il loro grembiule pulito e stirato, hanno preparato il loro za ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 4143
Filitalia: Convocazione dell’Assemblea Costitutiva del Chapter di Cosenza
Oggi 14 settembre presso la sala Convegni della Fondazione Vincenzo Padula in Acri si e’ tenuta la riunione costitutiva della Chapter di Filitalia di Cosenza. ... → Leggi tutto
Oggi 14 settembre presso la sala Convegni della Fondazione Vincenzo Padula in Acri si e’ tenuta la riunione costitutiva della Chapter di Filitalia di Cosenza. ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 4957
La villa comunale "Gazebo"' poco adatta a certe iniziative
Anche quest’anno si è svolto l’ormai consueto motoraduno, giunto alla 14° edizione. Un appuntamento molto atteso nella cittadina silana che , andando oltre l'apprezzata e riuscita manifestazione, è st ... → Leggi tutto
Anche quest’anno si è svolto l’ormai consueto motoraduno, giunto alla 14° edizione. Un appuntamento molto atteso nella cittadina silana che , andando oltre l'apprezzata e riuscita manifestazione, è st ... → Leggi tutto