SPORT Letto 3818  |    Stampa articolo

Olympic Acri - Marina di CZ 1 - 0

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


OLYMPIC ACRI: Lorè 6, Mancino 6, Viteritti 6,5, Fabio 6 (88° Perri sv), Luzzi 6, Tedesco 6, Ferraro 6 (63° Ritacco 6), Bisignano 6, Provenzano 6, La Canna 6,5, Lamirata 6 (83° Visani sv). In panchina: Spingola, G. Giudice, Garofalo, S. Giudice. Allenatore: Pascuzzo 6

M. DI CATANZARO: S. Mauro 6,5, Torquato 6, Arcuri 6 (73° Orlanduccio sv), La Monica 6, Lombardo 6, Barberio 6, Ferrara 6, Cacia 6, Brighet 5 (53° Fiorita 5), M.Mauro 5, Evaroni 5. In panchina: Matei, Madia, Miniaci, Fraietta, Mirarchi. Allenatore: Sestito 6

MARCATORI: 66° La Canna
ARBITRO: Graziano di Rossano 6 (Assistenti: Padovano e Fascetti di Reggio Calabria 6)
NOTE: Circa 100. Angoli: 5-1. Recupero: 2'pt; 4'st.

Acri – Con un gol di Mario La Canna nel secondo tempo, l’Olympic Acri continua la sua marcia verso i play off visto il pareggio dell’Amantea. La squadra di casa soffre e alla fine conquista tre punti d’oro contro il fanalino di coda, Marina di Catanzaro, arrivato sul manto erboso del Pasquale Castrovillari con il chiaro intendo di non subire l’ennesima goleada.
Partono bene gli uomini di mister Pascuzzo e già al 2° con Lamirata vanno vicino al gol ma il tiro del capitano biancazzurro viene salvato sulla linea di porta da un difensore ospite.
Le squadre si studiano a centrocampo senza affondare nessun colpo e al 25° ci prova Ferraro che dalla sinistra si accentra e dal limite lascia partire un bolide che si spegne sul fondo. L’Olympic pressa alla ricerca del gol del vantaggio e sul finire del tempo è Lamirata a provarci con una bella punizione dal limite con la palla che finisce alto sulla traversa.
Il secondo tempo si apre con gli uomini di Pascuzzo che sin dai primi minuti cercano la profondità e al 46° è Lamirata a provarci con una bella conclusione di sinistro, la sfera colpisce un braccio di un difensore ospite ma per l’arbitro non c’è nessun fallo e lascia proseguire. I minuti passano con l’Olympic alla costante ricerca del gol che arriva, finalmente, al 66° con Mario La Canna che dagli sviluppi di un calcio di punizione, pennella una traiettoria su cui S. Mauro non riesce ad arrivare.
Tre minuti dopo è sempre il centro campista cosentino a provarci dalla distanza ma il tiro termina di poco a lato.
Gli ospiti accusano il colpo e non riescono ad imbastire un’azione degna di nota, i biancazzurri ne approfittano addormentando l’incontro in attesa del fischio finale.
Dopo ben 4 minuti di recupero Graziano dice che può bastare, con i biancazzurri che festeggiano.

PUBBLICATO 24/04/2017 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 2876  
Ospedale. Duro attacco di Capalbo a Occhiuto e al centro destra
Non era inserito tra i punti all’ordine del giorno ma, grazie ad una proposta del consigliere di maggioranza Mario Fusaro, la questione ospedale trova spazio all’inizio dei lavori dell’assise. ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1215  
La FAA (Federazione Associazioni Arbëreshe) incontra il Vescovo Donato Oliverio della Eparchia di Lungro
Giovedì 14 marzo una delegazione della FAA (Federazione Associazioni.... ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1252  
Il Trio Vena - De Felice - Arciglione oggi in concerto in Accademia
Oggi mercoledì 20 marzo 2024, ore 19:15, concerto imperdibile degli Amici della Musica di Acri. Nella sala concerti dell’Accademia, in via Padula, si esibirà il Trio formato dai maestri del Conservato ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 2096  
Sicurezza. A che punto sono le 25 telecamere di video sorveglianza?
Acri, tutto sommato, può definirsi una realtà tranquilla sotto l’aspetto.... ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1245  
Il grande violoncellista Enrico Bronzi, solista con l’Orchestra Filharmonie di Firenze, in concerto al Palazzo Falcone
Uno straordinario concerto è previsto al Palazzo Sanseverino – Falcone di Acri giovedì 21 marzo alle ore 19,00 con la presenza del grande violoncellista Enrico Bronzi solista con l’Orchestra Filharmon ...
Leggi tutto