NEWS Letto 1180  |    Stampa articolo

La FAA (Federazione Associazioni Arbėreshe) incontra il Vescovo Donato Oliverio della Eparchia di Lungro

Foto © Acri In Rete
Gennaro De Cicco
condividi su Facebook


Giovedģ 14 marzo una delegazione della FAA (Federazione Associazioni Arbėreshe) composta dal Presidente Damiano Guagliardi, da Francesco Perri, Vincenzo Bruno e Gennaro De Cicco si č recata a Lungro per una cordiale visita a Mons. Donato Oliverio. “Un incontro amichevole, ma rispettoso verso l’autoritą religiosa che li ha ricevuti" , si legge nel comunicato stampa diramato, subito dopo. Si č discusso soprattutto sui problemi linguistici che la legge 482/99 e quella regionale 15/2003 non hanno ancora saputo risolvere. Secondo i rappresentanti della FAA, nonostante la forte preoccupazione sullo stato della parlata della lingua arbėreshe delle nuove generazioni, nei centri arbėreshė č in atto un positivo processo di alfabetizzazione tra gli adulti in forme autonome e spesso personali. Si č di fronte, insomma, ad una forte crescita della coscienza identitaria, che si muove dentro le comunitą in molti campi: nella vita economica, sociale, culturale, negli studi di albanologia, nella produzione letteraria e scientifica. Gli esponenti FAA al Vescovo - condividendo l’iniziativa dei corsi di alfabetizzazione arbėreshe promossa dalla chiesa bizantino - greca continentale, con la collaborazione dei Comuni e con le Associazioni - hanno ribadito che “l’Arbėria č un bene comune. E per la sopravvivenza, ovviamente, si č tutti impegnati a valorizzarla, nonostante esistano minuscoli particelle autoreferenziali egoistiche che rallentano il processo di crescita del lavoro comune”. Vivo compiacimento, inoltre, gli esponenti FAA hanno espresso a Mons Oliverio per aver favorito la nascita di una associazione arbėreshe nella comunitą di Farneta, la pił piccola e, simbolicamente, la pił significativa dell’intera diocesi. Illustrate anche le ragioni della ristampa del raro testo del sacerdote Filalete (al secolo Michele Bellusci), fratello del vescovo Domenico, Presidente del Collegio di Sant’Adriano, che con un’acuta Difesa della chiesa greca di Calabria ha consentito la sopravvivenza del rito bizantino in Calabria. A proposito, poi, dell’attivitą nel breve periodo dal sodalizio associativo sono state elencate al Vescovo le iniziative FAA programmate, fra cui delle conferenze tematiche e la partecipazione al Meeting di Prishtina, organizzato dalla Gazzetta delle Alpi. A questa conferenza mondiale, incentrata su tre tematiche: storia / identitą /integrazione parteciperanno il Presidente Damiano Guagliardi e i rappresentanti gią presenti l’anno scorso a Tirana. Con loro, in questa circostanza a Prishtina, ci sarą anche il candidato al premio nobel per la letteratura Dante Maffia. Gennaro De Cicco

PUBBLICATO 20/03/2024 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

INTERVISTA  |  LETTO 473  
La stessa storia, dal cuore alla musica
Carmine Mancuso, classe 2003, č un giovane cantautore nato ad Acri (CS). Frequenta attualmente il secondo anno di Conservatorio, nel quale sta approfondendo il suo percorso musicale e di compositore. ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 1526  
Focus. Maggioranza scorretta e ingrata. Mi piacerebbe candidarmi a sindaco
Dopo otto anni si č rotto l’idillio tra Franca Sposato, ex capogruppo Pd ed ex assessore nella giunta 2017/2022, il sindaco Capalbo e la maggioranza. La consigliera Sposato definisce i suoi ex compag ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 259  
2 aprile – Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo
Il 2 aprile si celebra in tutto il mondo la Giornata per la Consapevolezza sull’Autismo – WAAD – World Autism Awareness Day. La Giornata, istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale ...
Leggi tutto

INTERVISTA  |  LETTO 1388  
Una iattura che i lavori della Sibari Sila furono affidati alla Provincia di Cosenza. No a speculazioni e logiche elettorali sulla nuova Provincia
Riguardo l’ ipotetica istituzione della Provincia Sibari Pollino e sull’incompiuta Sibari Sila, abbiamo raccolto anche le riflessioni di Maurizio Feraudo, gią consigliere regionale dal 2005 al 2010 3 ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 511  
Notte Nazionale del Liceo Classico
Torna l’appuntamento con la Notte nazionale del Liceo Classico. Anche quest’anno il Liceo Classico V. Julia di Acri partecipa alla XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico. ...
Leggi tutto