COMUNICATO STAMPA Letto 9176

Primo Premio Assoluto al Concorso Musicale “Insieme tra le note” per l'orchestra dell'IC Padula


Foto © Acri In Rete



Potrebbe sembrare un leitmotiv, come i temi musicali che si ripetono più o meno variati di atto in atto, o una ripetizione di successi già conquistati, ma il Primo Premio Assoluto, con il punteggio di 100\100, conquistato dai ragazzi dell’orchestra dell’ IC “PADULA” di Acri nella quinta edizione del concorso musicale “Insieme tra le note” che si è svolto a Mirto, è la conferma dell’eccellenza che i ragazzi sanno dimostrare in competizioni di alto spessore. Al successo dell’orchestra, si sono affiancati i primi premi anche per i giovani solisti che frequentano la “Padula”: Beatrice Spezzano (violino) primo premio assoluto con menzione 100/100 - Infanzia Pastrengo terzo anno; Valentina Bonanno (violino) primo premio assoluto 100/100 -Primaria Cappuccini classe terza; Angela Pia Dramis (violino) primo premio 95/100 - Primaria Padia classe quinta; Lucrezia Algieri (violino) primo premio assoluto 100/100 - Secondaria di Primo grado classe prima; Chiara Greco (flauto) primo premio 99/100- Secondaria di Primo grado classe terza; Rossana Marchese (flauto) primo premio 99/100 - Secondaria di Primo grado classe terza; Maria Teresa Pignataro (violino).
La Giuria ha sottolineato, nel proprio giudizio, l’atteggiamento da professionisti, l’ottima intonazione e l’eccellente equilibrio sonoro.
Abbiamo ottenuto un risultato straordinario in termini di riconoscimento della qualità artistica ed è per questo che non ci stancheremo mai – afferma la dirigente scolastica Simona Sansosti – di partecipare a questi eventi e tornare con premi e con i complimenti di musicisti esperti e giurati di grande prestigio, perché ogni concorso rappresenta una sfida, un’occasione di crescita e un momento di arricchimento formativo e culturale per tutti noi.
La nostra giovane orchestra, diretta dal M° Danilo Guido, con il supporto impagabile dei Maestri Andreacchio, Bennardo, Spezzano, Marchese, Scardamella, Zangari e De Paola, docenti di strumento nel nostro Istituto, è diventata un punto di riferimento nel panorama musicale delle scuole Cosentine e calabresi, un esempio da emulare per l’alto spessore artistico e per il comportamento degli alunni, sempre encomiabile.
Non possiamo che essere orgogliosi di questi ragazzi che ci regalano, ogni volta, soddisfazioni senza prezzo, e che dimostrano di essere maturi e responsabili in ogni circostanza. Il mio grazie di cuore è rivolto agli studenti e ai loro docenti per lo straordinario regalo di far vivere, sempre, emozioni uniche
”.
Al concorso, al quale hanno partecipato centinaia di giovani musicisti da tutto il sud Italia, giunto alla sua quinta edizione ed organizzato in maniera impeccabile dalla Dirigente Rachele Donnici, cui va il ringraziamento per la competenza, la professionalità e la passione nel gestire questo appuntamento, l’orchestra dell’ IC Padula ha presentato 4 brani: Ammerland (Jacob Haan), Amarcord Theme (Nino Rota), One Day (Hans Zimmer), He’s Pirate (Hans Zimmerman) con arrangiamenti dei Maestri Guido, Marchese e Bennardo.
La cerimonia di premiazione dopo tutte le esibizioni, si è svolta tra applausi scroscianti e entusiasmo alle stelle, alla presenza di diverse autorità anche del panorama scolastico.

















PUBBLICATO 15/05/2017  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

LETTERE ALLA REDAZIONE  |  LETTO 6252  
Chi mi definisce Masaniello ha permesso il declassamento del Beato Angelo
Alcune precisazioni su un recente articolo pubblicato sulla vostra testata. Intanto essere paragonato a Masaniello è per me un onore, viste le su ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 4710  
Ci mancava Masaniello
La storia della nostra comunita’ Acrese è stata  sempre caratterizzata da personaggi di primo ordine. Abbiamo avuto grandissimi Intellettuali, gr ...
Leggi tutto

LETTERE ALLA REDAZIONE  |  LETTO 2627  
Grazie
C’era un ragazzo, nel secolo scorso, che tornava ad Acri con un sogno: portare lo sport alla conoscenza dei ragazzi di tutte le età e delle istit ...
Leggi tutto

LIBRI  |  LETTO 1125  
Vaccarizzo Albanese: ''L’acqua muta/Ujë pa folur'', una tradizione tra il sacro e il profano
È dedicato a tutti gli arbëreshë, con l’orgoglio delle loro radici il nuovo libro di Francesco Perri: “Acqua muta / Ujë pa folur, significato, si ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 2154  
Consiglio comunale. Gli assessori diventano consiglieri... ma non potranno votare
Con dieci votare a favore, quelli della maggioranza, e cinque contrari, il Consiglio Comunale ha approvato la modifica del regolamento del civico ...
Leggi tutto

ADV