LETTERE ALLA REDAZIONE Letto 2628

Grazie


Foto © Acri In Rete



C’era un ragazzo, nel secolo scorso, che tornava ad Acri con un sogno: portare lo sport alla conoscenza dei ragazzi di tutte le età e delle istituzioni, con la convinzione che la conoscenza del corpo e delle sue infinite capacità porta alla consapevolezza del proprio sé nello spazio e in mezzo agli altri. La convinzione, fondata sulla sua appassionata competenza, è sempre stata che tutti, proprio tutti, possono farcela. L’amore per il suo paese è stato, insieme alla sua passione per lo sport, la costante ed il continuo slancio nel voler continuare. Quella passione, quello slancio sincero e caldo verso gli altri hanno fatto sì che l’uomo adulto rimanesse un eterno ragazzo ancora con grandi sogni. Fiero di aver realizzato alcuni suoi progetti: i memorabili Giochi della Gioventù e la Danza, nella sua versione più alta, riuscendo con fatica e tenacia a far entrare nel suo paese artisti internazionali di prima grandezza. Il messaggio è sempre stato che lo sport e l’arte sono uno stimolo alla bellezza di cui tutti possono essere parte. Tutto questo lo ha fatto entrare nei cuori e nei ricordi di intere generazioni. E lui quelle intere generazioni le ha amate davvero: i suoi alunni, le sue indimenticabili ragazze di danza, i suoi allievi di tante attività sportive. Adesso, in nome di quell’eterno gigante ragazzo, vorremmo dire GRAZIE per tutto l’amore, l’affetto e la stima dimostrati in mille modi, con le parole, con gli scritti, con gli abbracci, con le mani tese, con gli sguardi, con il silenzio, in un momento così doloroso per noi. E con l’immagine del suo grande e caloroso abbraccio, ringraziamo tutti ed in particolare la nostra Acri, con la promessa che quel sogno non sarà interrotto. Cristina, Emilio e Maria Francesca Montalto

PUBBLICATO 21/03/2024  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 729  
Perché non e' più possibile fare l'insegnante
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maest ...
Leggi tutto

SOCIETA' & ECONOMIA  |  LETTO 596  
Su “La Repubblica”, Besidetech, gioiello della Silicon Valley calabrese. C’è anche l’acrese Filippo Aiello
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero arti ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 424  
E che Pasqua sia!
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 753  
Focus. L'importanza del Triduo pasquale
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illust ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 739  
Conto consuntivo 2024. Il solito scontro tra maggioranza e opposizione. Già si lavora per regionali e comunali
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024 ...
Leggi tutto

ADV