NEWS Letto 4886

Buon Anno da Acri In Rete


Foto © Acri In Rete



Cari lettori,
anche questo anno sta per concludersi, un anno  sicuramente non positivo per Acri e  per gli acresi. Cosa augurarci per il 2017? Che Acri riesca a risollevarsi dalla situazione critica in cui versa e che torni ad essere un paese vivo sotto ogni punti di vista.
Acri in Rete, come avviene ormai da 13 anni, è pronta a cogliere i cambiamenti in corso ed a descriverli, anche con il vostro aiuto, agli affezionati lettori che ci seguono da ogni parte del globo e che quotidianamente ci dimostrano il loro affetto e la loro riconoscenza perché -ci dicono- grazie alle notizie che forniamo, riescono ancora a sentirsi parte integrante del proprio paese d’origine.
Quest’anno il nostro sito ha toccato cifre inimmaginabili: 756.690 accessi unici e ben 2.305.310 pagine visitate.
Per garantire qualità e professionalità a voi lettori, nel corso del 2016, la Redazione si è arricchita di nuovi collaboratori ed è passata dall’essere un blog a una TESTATA GIORNALISTICA a tutti gli effetti.
Nel corso dell’anno Acri in Rete ha dato vita anche a diversi progetti, sia di web marketing che di grafica pubblicitaria, ottenendo importanti riconoscimenti e collaborazioni che hanno varcato le soglie regionali.
Tra i più importanti progetti si annoverano collaborazioni con diversi teatri italiani e un progetto di promozione turistico-territoriale che si è concretizzato con la nascita della piattaforma VisitAcri: www.visitacri.it che, nel 2017, sarà ulteriormente implementata.
Per il nuovo anno, infatti, la Redazione di Acri in Rete ha in serbo grandi progetti e diverse novità pensate appositamente per voi!
Continuate a seguirci… l’intera Redazione è lieta di augurarvi  una buona fine e un buon inizio d’anno!!

PUBBLICATO 31/12/2016  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1473  
Auser Acri: 8 marzo Giornata Internazionale dei Diritti delle Donne
In occasione della Giornata Internazionale dei Diritti delle Donne, il Comune di Acri ha organizzato un evento di pubbliche letture: Voci di Donn ...
Leggi tutto

CULTURA  |  LETTO 1319  
Ancora un viaggiatore straniero a San Demetrio e in altri paesi Italo - Albanesi della Calabria: Raymund Nezhammer, Arcivescovo di Bucarest
Anche Raymund Netzhammer, Rettore del Pontificio Collegio Greco di Roma nel 1904, Arcivescovo di Bucarest nel 1905, durante le vacanze pasquali d ...
Leggi tutto

IL FATTO DEL GIORNO  |  LETTO 1951  
Fondazione Padula. Né avvicendamento né dimissioni. Si continua con Cristofaro
Tutto come nelle previsioni e come ampiamente anticipato da Acri in rete. Nessun avvicendamento né tantomeno dimissioni alla Fondazione Padula. N ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 3248  
Commercio abusivo e dilagante. Urge un Regolamento
Poiché a differenza di altri, bravi allievi di Larry Tesler, informatico americano inventore del taglia, copia, incolla, ci piace affrontare tema ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2064  
Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze (CCR) – Acri
Anche Acri dà voce ai ragazzi attraverso il CCR, utile a favorire una collaborazione tra le scuole e l’Amministrazione della città. ...
Leggi tutto

ADV