COMUNICATO STAMPA Letto 2013

Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze (CCR) – Acri


Foto © Acri In Rete



Il 22 novembre 2023, presso i diversi  Istituti comprensivi di Acri (V. Padula, Beato F. M. Greco e San Giacomo – La Mucone) si è svolto lo scrutinio relativo alle operazioni di voto per l’elezione del Consiglio Comunale dei ragazzi e delle ragazze di Acri.
Giorno 23 febbraio 2024 presso la sala Consiliare del Comune si è tenuta la manifestazione di insediamento e la proclamazione dei 24 Consiglieri eletti.
I neo eletti Consiglieri:
Abbruzzese Santo, Alessio Giusy, Bellucci Samuele Antonio, Conforti Angelo, Coschignano Nicoletta, De Maldè Caterina, Donato Gabriella Pia, Fusaro Davide, Fusaro Francesco, Gaccione Valentino, Gaccione Vittoria, Garofalo Marilurd Roberta, Grazioso Giovanni, Luzzi Anna, Marchese Alice, Milordo Mariarosaria, Paldino Benedetta, Pansa Assunta, Petrone Gabriele, Scaglione Raffaele, Sisca Giuseppe, Urso Angelo, Zanfini Salvatore e Velluzzi Antonio. Dopo la proclamazione, i Consiglieri neo eletti, molto emozionati, hanno pronunciato la formula di rito relativa ai doveri dei Consiglieri comunali, ricevendo la spilla del CCR da parte del Sindaco Avv. Pino Capalbo.
Successivamente i Consiglieri candidati a sindaco del CCR: Marchese Alice (Istituto comprensivo Francesco M. Greco), Velluzzi Antonio (Istituto Comprensivo Padula) e Scaglione Raffaele (San Giacomo – La Mucone) hanno illustrato i loro  esposto i loro programmi elettorali e subito dopo si è proceduto alla votazione a scrutinio segreto per l’elezione del sindaco, che ha visto eletta, per la prima volta una ragazza, ovvero Marchese Alice. Il Consigliere  Velluzzi Antonio è stato indicato come Presidente del Consiglio.
Il Sindaco Marchese Alice ha quindi provveduto a nominare la propria Giunta composta da sette Assessori:
Zanfini Salvatore, Assessore all’Ambiente, Territorio e Sostenibilità; Fusaro Francesco, Assessore all’Istruzione, Politiche giovanili e della Famiglia, Pari opportunità; Gaccione Valentino, Assessore alla Viabilità ed Educazione stradale; Donato Gabriella, Assessore alla Cultura, Biblioteca e Musei; Alessio Giusy, Assessore al Turismo e Storia delle tradizioni del paese; Coschignano Nicoletta, Assessore ai Servizi sociali, Sport, Spettacolo e Tempo libero; Davide Fusaro, Assessore alla Legalità, Rapporti con gli altri CCR e Associazioni con delega di Vice-Sindaco.
Nella stessa seduta si è provveduto alla surroga dei Consiglieri chiamati a ricoprire il ruolo di Assessore con: Ritacco Dalila, Bonacci Iris, Cozzolino Giuseppe, Bruno Marica, Zampelli Martina, Pignataro Giuseppe e Bruno Asia.
I lavori sono stai coordinati dall’Assessore agli Affari Generali Avv. Graziella Arena, dalle tutors del CCR Sara Bugliari e dalle insegnanti referenti per il progetto CCR Francesca Abbruzzese, Pasqualina Benincasa, Daniela Arena, Enza Ritacco, Anna Maria Tucci, Angela Rotella, Simona Rocco. Erano inoltre presenti i Dirigenti scolastici Maurizio Curcio e Franco Murano, le famiglie dei ragazzi e delle ragazze, la Giunta comunale di Acri, il Presidente del Consiglio ed i Consiglieri del Comune.
Una giornata di festa ma, soprattutto, un momento di inclusione sociale e di educazione civica.
Avvicinare le nuove generazioni alla vita politica nel senso più nobile del termine, così come ribadito dal Sindaco nel suo intervento di saluti.

PUBBLICATO 05/03/2024  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

INTERVISTA  |  LETTO 632  
La stessa storia, dal cuore alla musica
Carmine Mancuso, classe 2003, è un giovane cantautore nato ad Acri (CS). Frequenta attualmente il secondo anno di Conservatorio, nel quale sta ap ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 1818  
Focus. Maggioranza scorretta e ingrata. Mi piacerebbe candidarmi a sindaco
Dopo otto anni si è rotto l’idillio tra Franca Sposato, ex capogruppo Pd ed ex assessore nella giunta 2017/2022, il sindaco Capalbo e la maggiora ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 303  
2 aprile – Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo
Il 2 aprile si celebra in tutto il mondo la Giornata per la Consapevolezza sull’Autismo – WAAD – World Autism Awareness Day. La Giornata, istitui ...
Leggi tutto

INTERVISTA  |  LETTO 1441  
Una iattura che i lavori della Sibari Sila furono affidati alla Provincia di Cosenza. No a speculazioni e logiche elettorali sulla nuova Provincia
Riguardo l’ ipotetica istituzione della Provincia Sibari Pollino e sull’incompiuta Sibari Sila, abbiamo raccolto anche le riflessioni di Maurizio ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 540  
Notte Nazionale del Liceo Classico
Torna l’appuntamento con la Notte nazionale del Liceo Classico. Anche quest’anno il Liceo Classico V. Julia di Acri partecipa alla XI edizione de ...
Leggi tutto

ADV