NEWS Letto 6284

Giovani pizzaioli crescono. Giuseppe tenuta vincitore cadetti al 3° campionato mondiale di pizza al fungo


Foto © Acri In Rete



Giovani pizzaioli crescono e si affermano. Giuseppe Tenuta è risultato vincitore della categoria Cadetti al 3º campionato mondiale di pizza al fungo tenutosi ad Andria, Puglia.
Il giovane Giuseppe è figlio d’arte, visto che i genitori Tonino e Valeria gestiscono il ristorante-pizzeria “La Veranda”, noto per i piatti tipici della zona e per pizze preparate con farine speciali. Giuseppe è stato seguito da Api, associazione pizzerie italiane, e dalla scuola nazionale di pizza di Cosenza, ovvero dal presidente Marcello Lamberti, dagli istruttori Pietro Tangari e Mauro Mazzotta e dalla  segretaria Katia Ritacco ma soprattutto dall'istruttore Tony Sergione.
Giuseppe è stato tra i 200 pizzaioli di varia nazionalità ed ha preparato una pizza denominata Re della montagna con erba cipollina, ‘nduia, funghi porcini ed olio di tartufo.
Nel momento in cui la pizza napoletana viene riconosciuta dall’Unesco come patrimonio mondiale dell’umanità, il terzo incontro mondiale punta a perseguire il riconoscimento dell’italianità di questo prodotto.
L’importante, dice Giuseppe, non è stato vincere ma acquisire notizie importanti sia per noi che per i consumatori a cui dobbiamo garantire prodotti di alta qualità. La pizza, anche dalle nostre parti, è un prodotto sempre più richiesto ed i piazzaioli devono avere le giuste nozioni per garantire il meglio. A giudicare la bontà delle pizze e la bravura dei concorrenti, una giuria di altissimo livello: Simona Lauri, scrittrice di svariati libri sul lievito madre, Paolino Bucca e Leone Coppola, pluricampioni mondiali di freestyle. "


PUBBLICATO 25/03/2016  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

CONCERTI  |  LETTO 1424  
Un viaggio sensoriale a Palazzo con Federico II
Martedì 23 gennaio 2024 alle ore 18:00, nella prestigiosa cornice della Sala degli Affreschi di Palazzo Sanseverino Falcone di Acri, con il patro ...
Leggi tutto

CULTURA  |  LETTO 1358  
Michele Marchianò: “Il sol che del De Rada comprese il dir”
“Il cavaliere albanese dell’età nostra, che cavalca, raggiante di bellezza, verso una idea maestosa, la quale, lasciando di sé un’orma incancella ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1517  
Domenica 21 gennaio 2024 concerto pianistico in Accademia (via Padula)
Domenica 21 gennaio 2024 ore 18:30,nella sede degli Amici della Musica in via Padula, ritorna l’appuntamentode“La Domenica inAccademia” in via Pa ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2447  
Alessandro Feraco è il nuovo referente territoriale del M5S
Continua l’organizzazione del Movimento 5 Stelle con la formazione dei Gruppi territoriali nella provincia di Cosenza. L’ultimo costituito è il G ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2386  
Ecco perchè Il mercato ortofrutticolo deve essere allocato in Piazza Marconi
Di seguito la posizione del sindaco Capalbo dopo il nostro post di qualche ora fa. Come tutti sappiamo, lo storico mercato ortofrutticolo si è se ...
Leggi tutto

ADV