COMUNE Letto 3497

Fabbricatore. “Ospedale, proficuo incontro con il direttore asp Mauro”


Foto © Acri In Rete



L’incontro con il direttore generale dell’Asp, Raffaele Mauro, è stato molto produttivo.”  A parlare è il presidente del consiglio comunale, Cosimo Fabbricatore.
Dopo il Commissario regionale alla sanità, Massimo Scura, dice Fabbricatore, una delegazione del consiglio comunale, formata soprattutto dai capigruppo di maggioranza ed opposizione, ha incontrato il massimo responsabile provinciale della sanità.
All’incontro erano presenti anche il sindaco Tenuta, l’assessore alla sanità Gencarelli e Fausto Sposato, della direzione sanitaria. Ringraziamo Mauro per aver accolto la nostra richiesta ed averla esaudita in brevissimo tempo.
Anche il direttore provinciale, così come Scura, ci ha rassicurato non solo sul futuro dell’ospedale ma anche per gli altri servizi territoriali come il centro di prenotazione ed il poliambulatorio.
Si è concordato sul fatto che per una buona sanità occorre un lavoro sinergico tra territorio ed azienda. Abbiamo sollecitato Mauro, dice ancora Fabbricatore, perché gli impegni presi in passato durante i numerosi incontri, siano concretizzati nel più breve tempo possibile ed in tal senso ci ha garantito che sarà messo nero su bianco nei prossimi giorni.
A Mauro abbiamo fatto notare che lo stato attuale della sanità acrese non è ottimale con servizi che non sono garantiti al meglio e con tanti disagi degli utenti costretti a rivolgersi altrove.
Il direttore provinciale non solo ha promesso più attenzione al territorio ma anche una visita al Beato Angelo che, dopo l’emanazione del nuovo decreto, dovrà essere potenziato e rilanciato.
Sono previsti, infatti, una serie di  nuovi servizi, tra cui l’aumento dei posti della dialisi, un ambulatorio oncologico e la risonanza magnetica, che permetteranno al presidio di dare le giuste risposte ad un vasto bacino di utenza mentre su altri ancora, come il percorso nascita, l’Asp dovrà prima verificare la fattibilità. Si è discusso anche della riorganizzazione del personale senza costi aggiuntivi.
Ringrazio anche i capigruppo della minoranza,
conclude Fabbricatore, che con le loro proposte mirate hanno dato un fattivo contributo alla discussione ed affinchè il Beato Angelo possa essere finalmente un presidio funzionale e dignitoso.”

PUBBLICATO 27/02/2016  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 2095  
Biblioteca ''Padula'' e Archivio storico, fiore all'occhiello della Provincia
Questa mattina, lunedì 15 gennaio, sono stati presentate al pubblico e alla stampa le nuove vesti della biblioteca “Padula” e dell’archivio stori ...
Leggi tutto

CULTURA  |  LETTO 1678  
“Non esiste luogo al mondo dove non viva almeno un Albanese”
In occasione del Meeting Internazionale di Tirana, del 12 dicembre 2023, è stato presentato dallo storico prof. Francesco Perri un importante lav ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 1859  
Ciak, si gioca!
Sabato 13 gennaio, in un pomeriggio sportivamente (e non solo) entusiasmante, il Palazzetto dello sport ha aperto le porte al primo evento sporti ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 2664  
I fatti della settimana. Eccellenze acresi, auguri a discrezione e compiacenza inopportuna
La settimana che sta terminando ci regala, finalmente, un paio di ottime notizie. Acri in rete vi ha dato conto di Michele Capalbo, giovane acres ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1735  
Acri: Alcuni amministratori difendono l'indifendibile
"A volte bisogna fermarsi, riflettere, dispiacersi dei problemi altrui e chiedere scusa se è necessario." Ho utilizzato queste parole nell'ultimo ...
Leggi tutto

ADV