Narra che ti passa

![]() Nel gran buffet estivo rappresentato dall’evento “R-estate ad Acri” sono in procinto di palesarsi i piatti forti del menu vacanziero. Un po’ come quando si aspettano i fuochi d’artificio con annessa bomboniera prima di abbandonare una serata di festa scivolata via tra uno sbadiglio e una frecciatina sommessa, astutamente trattenuti per non infierire su organizzatori e festeggiati.
Evviva la sincerità, che non è sicuramente compresa tra le frecce contenute nelle faretre di chi vive 365 giorni all’anno nello stesso ambiente finendo per risultarne assuefatto. E qui sconfessiamo il noto luogo comune che vuole il forestiero incapace di esprimere un giudizio perché ignaro dei sacrifici che una comunità compie per presentarsi pimpante ai nastri di partenza della stagione estiva, dopo aver sofferto la desolazione dei mesi invernali. Dati alla mano l’offerta culturale denominata “R-estate ad Acri”, presentata per accedere ai finanziamenti dell’AVVISO PUBBLICO “EVENTI DI PROMOZIONE CULTURALE 2024” POC CALABRIA 2014/2020 - AZIONE 6.8.3 – APPROVATO CON DDG 3792 del 20/03/2024, non ha neanche raggiunto il punteggio minimo di 60 punti (cofinanziamento del 30%), come si evince a pag. 12 della graduatoria disponibile al seguente link clicca qui , indispensabile per nascondersi dietro la foglia di fico della dicitura AMMESSA MA NON FINANZIABILE PER CARENZA DI RISORSE, a differenza della FONDAZIONE VINCENZO PADULA che con 77,78 punti lambisce la zona utile per accedere al finanziamento restando comunque incastrata nelle anguste vesti della non ammissione a braccetto con il Comune di Corigliano-Rossano che vantava una percentuale di cofinanziamento del 70,19! Di segno diverso invece le proposte dell’imprenditore Alfredo De Luca (DE.DO. EVENTI) che piazza nella stessa graduatoria un finanziamento da 100.000 euro a fronte di 1,6 milioni di euro di mezzi propri (percentuale di cofinanziamento del 94,13) e nella graduatoria degli “Eventi turistici di pregio” altri 150.000 euro per il “Festival Teatro dei Ruderi” di Cirella di Diamante (CS), progetto stimato dallo stesso imprenditore nella domanda di ammissione 1,7 milioni di euro! Alla “scuderia” rendese della DE.DO EVENTI toccherà dunque il compito di ribaltare le sorti di un’estate finora colorata con le tinte un po’ sbiadite delle sagre, dell’evento locale “storicizzato” e del patrocinio gratuito distribuito a pioggia, schierando sul palco dell’Anfiteatro dapprima Fiorella Mannoia, portata in giro per la Calabria a mo' di processione dal 13 al 16 agosto (Reggio Calabria, Diamante, Acri) e a seguire Fabrizio Moro (17 agosto). Alla compagine cosentina L’ALTRO TEATRO SRLS, invece, l’onere/onore di chiudere la tripletta “ferragostana” il 20 agosto con il sempiterno Massimo Ranieri, che il 21 replicherà a Soverato. E per i fuochi d’artificio? Bisognerà attendere il gran concerto di chiusura del 6 settembre che potrebbe riservare una lieta sorpresa sempre firmata DE.DO EVENTI, almeno da quanto siamo riusciti a dedurre unendo i puntini dei seguenti indizi: Salmo, 27/8/2023 cancellato; Da Sanremo ad Acri, noto artista; Cantautore/Rapper; Teatro dei Ruderi 10/8/2024, 18/8/2024. Non ci resta che aspettare, senza sbadigliare, perché per “R-estate ad Acri” il 6 settembre potrebbe essere “Tutto qui” oppure “I p’ me, tu p’ te”... |
PUBBLICATO 12/08/2024 | © Riproduzione Riservata
Ultime Notizie
I PENSIERI DI PI GRECO | LETTO 499
Il valore della nostalgia
L'Essere umano appartiene al luogo che lo ha generato. Noi siamo le cose che ci hanno costruito. Noi siamo gli oggetti che abbiamo posseduto nel ... → Leggi tutto
L'Essere umano appartiene al luogo che lo ha generato. Noi siamo le cose che ci hanno costruito. Noi siamo gli oggetti che abbiamo posseduto nel ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1229
I migliori anni
Erano più belle le nostre giornate fatte di poco, ma ricche di sostanza, la mia infanzia, la mia giovinezza vissuta nei vicoli del mio centro sto ... → Leggi tutto
Erano più belle le nostre giornate fatte di poco, ma ricche di sostanza, la mia infanzia, la mia giovinezza vissuta nei vicoli del mio centro sto ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2272
Nuova Provincia. “Soliti spot elettorali. Auspico un dibattito più ampio e partecipato e non tra pochi intimi”
Sebbene la questione è in una fase embrionale, il dibattito sulla istituzione della nuova Provincia Sibaritide Pollino, è animato. Oggi ospitiamo ... → Leggi tutto
Sebbene la questione è in una fase embrionale, il dibattito sulla istituzione della nuova Provincia Sibaritide Pollino, è animato. Oggi ospitiamo ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1045
Gli effetti collaterali della guarigione
È una lettera bellissima, è di una donna che non conosco, calabrese anche lei, è un racconto che io non saprei scrivere e ne sono rapito, affasci ... → Leggi tutto
È una lettera bellissima, è di una donna che non conosco, calabrese anche lei, è un racconto che io non saprei scrivere e ne sono rapito, affasci ... → Leggi tutto
I FATTI DELLA SETTIAMANA | LETTO 1777
Frittate, Cucuzze e Rosamarina
La settimana che sta per concludersi ha offerto diversi spunti di riflessione e di dibattuto. L’apertura spetta alla questione della nuova Provin ... → Leggi tutto
La settimana che sta per concludersi ha offerto diversi spunti di riflessione e di dibattuto. L’apertura spetta alla questione della nuova Provin ... → Leggi tutto