I PENSIERI DI PI GRECO Letto 503

Il valore della nostalgia


Foto © Acri In Rete

Pi Greco
Condividi facebook | whatsapp


L' Essere umano appartiene al luogo che lo ha generato. Noi siamo le cose che ci hanno costruito. Noi siamo gli oggetti che abbiamo posseduto nel nostro passato.
Il luogo che ha visto le nostre prime esperienze di vita non e' altro dal nostro Essere. E' la nostra essenza. Obliare il luogo e le sue caratterizzazioni non e' possibile.
Sarebbe l' oblio della nostra personale Storia. Del nostro vissuto. Perdere il nostro vissuto e le sue componenti provoca in noi un dolore immenso.
E' la tragedia del distacco. La partenza. Un dolore lacerante. Un lutto.
Perdere la casa dove si e' nati. Significa perdere le origini. La memoria.
E' la memoria che riempie il vuoto dell' Essere. Le atmosfere che ci circondano, i profumi, le luci, le sfumature dei colori, ci riempiono e ci impediscono di precipitare nel vortice del nulla. Da qui la nostalgia. Il dolore provocato dalla lontananza e l' infinito desiderio del ritorno.
Purtroppo la nostra realtà urbana si sta svuotando.
I sistemi economici dettano legge. Il luogo che ci ha generato non perde però la sua valenza esistenziale in quanto contenitore dell'essenza di chi parte. Chi parte e' il suo luogo. Chi parte e' il contenitore delle cose del suo passato. Il luogo che si svuota non muore.
Il luogo che si svuota e' l' essenza del viandante che lo diffonde nel macrocosmo con il perenne desiderio del ritorno.

PUBBLICATO 24/03/2025  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 171  
Perché non e' più possibile fare l' insegnante
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si.... ...
Leggi tutto

SOCIETA' & ECONOMIA  |  LETTO 174  
Su “La Repubblica”, Besidetech, gioiello della Silicon Valley calabrese. C’è anche l’acrese Filippo Aiello
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa.... ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 190  
E che Pasqua sia!
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è.... ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 679  
Focus. L'importanza del Triduo pasquale
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illust ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 676  
Conto consuntivo 2024. Il solito scontro tra maggioranza e opposizione. Già si lavora per regionali e comunali
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024 ...
Leggi tutto

ADV