COMUNICATO STAMPA Letto 2927

Emergenza sanitaria. Acri senza acqua potabile


Foto © Acri In Rete



Alternativa per Acri ( Sinistra Italiana e Movimento 5 Stelle) vuole denunciare lo stato di emergenza idrica e di grave danno alla salute pubblica in cui vive oggi la popolazione acrese. Oltre all’ormai consueta mancanza di acqua sia in centro che nelle frazioni, da giorni il sindaco ha reso noto la non potabilità dell’acqua in alcune zone del nostro territorio. Noi vogliamo ricordare all’Amministrazione Capalbo bis che la sola comunicazione fatta non risolve il problema e che è l’amministrazione stessa che deve urgentemente trovare una soluzione al problema. L’acqua è un bene primario il cui uso deve essere garantito!Non è degno di una società civile che i cittadini acresi debbano vedere scorrere dai loro rubinetti acqua contaminata (batteri delle feci) e che l’amministrazione non si attivi per fornire loro con qualsiasi mezzo acqua potabile da usare in emergenza. Non è normale che non venga comunicata una data probabile di risoluzione del problema. Non è pensabile che le attività commerciali che si trovano nelle zone interessate al problema non vengano supportate in questa emergenza. Non è possibile che vi sia silenzio attorno al problema acqua inquinata, che finora è stato attenzionato solo dal Consigliere della nostra coalizione, Angelo Giovanni Cofone, ricevendo solo una contorta e non coerente risposta al suo primo comunicato. Alternativa per Acri ( Sinistra italiana e Movimento 5 Stelle ) CHIEDE all’Amministrazione comunale e al Sindaco • provvedimenti urgenti e concreti per sostenere nell’immediato cittadini e attività commerciali che vivono il problema acqua non potabile; • una soluzione definitiva dell’emergenza idrica e sanitaria che si è venuta a creare, mettendo in chiaro i tempi e i modi della risoluzione.

PUBBLICATO 22/09/2022  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 2378  
Borse di studio di cinquecento euro cadauna. Ecco le vincitrici
Asia Siciliano, Silvia Infantino e Adriana Cofone. Le cose più belle dell’iniziativa sono state senza dubbio la gioia, la commozione, l’emozione ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1789  
La vergogna per cappello
Con un silenzio assordante la città sembrava aver accolto la decisione, calata dall’alto, di formare un polo unico con i tre istituti superiori. ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 1642  
E' troppo tardi
La velocita' che ha trasformato il mondo globale non ha lasciato fuori dal gioco il borgo tra le montagne. Trasformazioni che in tempi rapidis ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1380  
Dimensionamento Rete scolastica
C’è la narrazione della maggioranza  e del Presidente della Regione, e poi c’è la Calabria reale, quella privata dei servizi essenziali. Con la ...
Leggi tutto

SCUOLA  |  LETTO 1083  
NO all’accorpamento!
È un giorno di grande fermento al Liceo Scientifico Julia-Falcone, gli studenti si schierano contro l’accorpamento scolastico: difendere le scuol ...
Leggi tutto

ADV