MUSICA Letto 2906

Successo di pubblico e di critica alla Festa della musica della Hello Music Academy


Foto © Acri In Rete



Appena concluse due serate musicali dall’elevato spessore artistico per la Hello Music Academy. Il 19 giugno il Palazzo Sanseverino-Falcone ha ospitato un caloroso pubblico per il concerto del duo flauto e pianoforte “Le Midi Duo” con Ivan Nardelli al flauto e l’acrese Margherita Capalbo al pianoforte. Il repertorio impegnativo è stato magistralmente eseguito dai due artisti e la popolazione ha partecipato con vivo interesse condividendo anche una fortissima emozione nel ritrovare la Capalbo che ha iniziato il suo percorso musicale proprio presso la storica accademia acrese. Anche la serata di ieri, il 21 giugno, è stata coinvolgente ed esaltante perché si è celebrato un importante appuntamento per tutti i musicisti e non solo: la Festa della Musica. Ma i festeggiamenti per la Hello Music Academy sono stati doppi perché il Concerto del “Bel Canto Ensemble” ha onorato anche la Festa di AIL Nazionale, nei suoi 50 anni di storia. La Hello Music Academy è sempre sensibile alla ricerca scientifica e lavora sul territorio già da tempo per avvicinare soprattutto le nuove generazioni al sostegno di chi lotta per la vita. Presenti in sala una delegazione della sezione AIL Cosenza e tutti i sostenitori delle serate musicali organizzate dalla Hello Music Academy: la BCC Mediocrati, Coges Infissi e Rod Shop, tutti a supporto delle iniziative musicali dell’accademia. Il Concerto del Bel Canto Ensemble appena concluso è stato un’esplosione di consensi per una formazione che, con il suo repertorio operistico, da anni porta la nostra italianità nelle sale di tutto il mondo grazie alla brillantezza del quartetto di fiati con pianoforte dei maestri Ivan Nardelli, Fabrizio Luchetta, Massimo Celiberto, Alessandro Vuono e alla splendida voce del soprano Rosaria Buscemi che ha letteralmente rapito il caloroso pubblico. Ad aprire i due appuntamenti il “Trio Iuvenes” con Valentina Bonanno al violino, Andrea Spezzano al violoncello e Mikaela Montalto al pianoforte. Questa giovane formazione di ragazzi acresi si sta oramai imponendo nel panorama musicale nazionale con le loro eleganti e brillanti performances. Prossimo appuntamento il 24 giugno con il “Brutium Flute Ensemble” alle ore 18:30 sempre nella splendida cornice di Palazzo Sanseverino-Falcone, con la preziosa collaborazione del M^ Michele Arena.

PUBBLICATO 22/06/2022  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

EDITORIALE  |  LETTO 748  
I fatti più importanti del 2024. Parchi eolici, calcio, politica
Di seguito gli eventi più significativi accaduti sul territorio scelti dalla.... ...
Leggi tutto

INIZIATIVE  |  LETTO 786  
I salvataggi e i presidi ospedalieri di Emergency
C’è un punto indefinito oltre la linea del tramonto, dove è in atto un conflitto silenzioso. La Storia ci impone di testimoniarlo, di dare voce a ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1129  
Mancanza d'acqua: un problema insostenibile durante il periodo natalizio
Ci risiamo. Pensavamo che la mancanza d'acqua nel periodo natalizio fosse solo un brutto ricordo e invece, con l'avvicinarsi del 31 dicembre, le ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 880  
Modernita' perduta
Anche il borgo fra le montagne ha vissuto un periodo positivo caratterizzato dal passaggio dal pre-moderno al moderno. Quando eravamo giovani i ...
Leggi tutto

RELIGIONE  |  LETTO 776  
Il Giubileo della Speranza
Il Giubileo 2025, annunciato da tempo come il "Giubileo della Speranza", si apre in un mondo in cerca di pace e riconciliazione. Mai come oggi, l ...
Leggi tutto

ADV