NEWS Letto 1893

Distaccamento dei Vigili del fuoco. Trattativa aperta


Foto © Acri In Rete



L’incendio di ampie proporzioni, di certo di natura dolosa, divampato nella serata di giovedě scorso in località Serra di Buda, riporta in primo piano la necessità della presenza sul territorio di una caserma dei vigili del fuoco.
Della questione ce ne siamo occupati circa un mese fa e da allora č stato fatto qualche piccolo passo avanti.
La struttura di via Seggio, lo ricordiamo, è stata inaugurata agli inizi degli anni 2000 e per molti anni ha funzionato a pieno regime, poi a singhiozzo infine, circa tre anni fa, ha chiuso i battenti.
Lo abbiamo scritto più volte, qui, in un uno dei territorio piů vasti, duecento chilometri, ed impervi della regione, un presidio dei vigili del fuoco sarebbe fondamentale.
Anche per i centri limitrofi.
Della questione se ne sono occupati anche le forze sindacali, la Uil, ed il consigliere regionale Bevacqua.
Al fine di evitare che il distaccamento di Acri venga soppresso (dicembre 2021), occorre che sia messo in attivitŕ e per questo vi sono stati incontri tra le forze sindacali, il comune ed il comando provinciale.
Quest’ultimo si č detto disponibile a riaprire il distaccamento di via Seggio.
Le amministrazioni comunali interessate, però, dovranno farsi carico della formazione di circa quaranta volontari.
Ciò significa impegnare delle somme.
Saranno disponibili i comuni? Cosa ne pensano i sindaci?
Il servizio, come scrivevamo, è fondamentale non solo per Acri ma anche per i centri vicini che sono abbastanza popolati.
Insomma, la palla passa ai sindaci e speriamo che facciano gol.

PUBBLICATO 26/09/2020  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1341  
E’ doveroso mettere un punto
In un primo momento abbiamo deciso di non voler rispondere a questi futili attacchi.... ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1800  
Va a funghi, si perde ma poi ritrova la via del ritorno
Momenti di grande apprensione si sono vissuti nellsa nostra cittadina dove, nella giornata odierna, un 85enne appassionato cercatore di funghi er ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1006  
No all'eolico delle multinazionali
Il comitato “proteggiAMOilterritorio” ribadisce la sua contrarietà all’impianto eolico “Acri” presentato al Ministero dell’Ambiente da Hergo Rewa ...
Leggi tutto

EVENTI  |  LETTO 929  
Il 31 ottobre Sapori d'autunno
Torna ad Acri l'Evento di Degustazione e Gastronomia. Acri si prepara a ospitare, nuovamente, l’evento: "Sapori d'Autunno, che si svolgerà il 31 ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1070  
Acqua. I valori sono rientrati
All’esito delle ultime analisi effettuate dall’Ente in data 01/10/2024 in autocontrollo (controlli interni di cui all’art. 14 del D.Lgs. n. 18 de ...
Leggi tutto

ADV