EVENTI Letto 930

Il 31 ottobre Sapori d'autunno


Foto © Acri In Rete



Torna ad Acri l'Evento di Degustazione e Gastronomia. Acri si prepara a ospitare, nuovamente, l’evento: "Sapori d'Autunno, che si svolgerà il 31 Ottobre dalle ore 16:00 a piazza Matteotti. Questa manifestazione celebra le eccellenze culinarie locali e offre un'opportunità unica per scoprire i sapori autentici del territorio. Un Viaggio nei Sapori Locali L’evento vedrà la partecipazione di numerosi produttori locali, ristoratori e chef, pronti a deliziare i visitatori con specialità tipiche. Dalle ricette tradizionali della cucina calabrese, ai piatti innovativi che reinterpretano gli ingredienti locali, ogni stand offrirà un’esperienza gastronomica unica. L'evento non si limita alla gastronomia. Sarà anche un’importante vetrina per promuovere le bellezze storiche e culturali di Acri. Passeggiando tra le diverse aree di degustazione, i visitatori potranno scoprire il patrimonio artistico della città, valorizzando la storia locale. Uno degli obiettivi principali dell'evento è la promozione della sostenibilità e dei prodotti a Km zero. Saranno messi in evidenza i produttori locali che utilizzano pratiche agricole sostenibili, offrendo così un'alternativa ai cibi industriali e promuovendo un consumo consapevole. La Degustazione e Pubblicità Gastronomica di Acri si propone anche come un momento di socializzazione e condivisione. Famiglie, amici e turisti potranno riunirsi per condividere esperienze ed assaporare insieme le delizie culinarie. All’evento partecipano, come graditi ospiti, il GAL SILA, la Pro Loco Acri e l’Associazione Assaporagionando. Una rete di Enti e Associazioni volta a promuovere le nostri eccellenze eno-gastronomiche. ASSESSOTARO ALLE ATTIVITA’ PRODUTTIVE ATTIVITA’ DI RICONOSCIMENTO, TUTELA E PROMOZIONE DEL DIRITTO AL CIBO

PUBBLICATO 08/10/2024  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 524  
Perché non e' più possibile fare l'insegnante
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maest ...
Leggi tutto

SOCIETA' & ECONOMIA  |  LETTO 458  
Su “La Repubblica”, Besidetech, gioiello della Silicon Valley calabrese. C’è anche l’acrese Filippo Aiello
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero arti ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 363  
E che Pasqua sia!
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 731  
Focus. L'importanza del Triduo pasquale
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illust ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 715  
Conto consuntivo 2024. Il solito scontro tra maggioranza e opposizione. Già si lavora per regionali e comunali
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024 ...
Leggi tutto

ADV