Vogliamo l’acqua

![]() Ennesima protesta da parte dei cittadini residenti in una zona che da mesi, anzi da anni, soffre della carenza idrica.
Un gruppo numeroso e rumoroso si è ritrovato questa mattina al municipio (sulla nostra pagina facebook ci sono foto e video) per far sentire il proprio disagio e per conoscere, da parte degli amministratori e degli uffici preposti, le possibili soluzioni. “I disagi sono enormi, ci dice Stefano Ritacco, soprattutto in questo periodo, ringraziamo il sindaco e gli uffici per la disponibilità, e ci auguriamo che facciano propria la nostra protesta al fine di inoltrarla agli organi superiori. Noi non molliamo, dice Ritacco, ci sono persone in difficoltà, bambini ed anziani per cui la situazione è intollerabile. Nascerà un comitato spontaneo che monitorerà quotidianamente la situazione, gli impegni del comune, a breve e medio termine, sono fondamentali, speriamo che siano messi in atto.” Il sindaco non si è sottratto al confronto e ci dice; “è un disagio che dura da molti anni, le proteste sono legittime e giuste, come già riferito da questa testata, nei giorni scorsi abbiamo sollecitato la regione per effettuare la gara per l’ammodernamento delle reti idriche per il quale al comune di Acri spettano oltre due milioni, inoltre abbiamo previsto la realizzazione di un nuovo pozzo in località Greca e funzionari, tecnici ed operai stanno predisponendo una serie di interventi per eliminare o ridurre il disagio della zona interessata, insomma, ce la stiamo mettendo tutta per risolvere un problema annoso ma che, spero, sarà risolto.” A quanto pare l’intera via Merolini, oggi via della Repubblica, e le varie traverse, è l’area più esposta alla problematica. |
PUBBLICATO 09/09/2020 | © Riproduzione Riservata
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1926
Acqua, tra verità e strumentalizzazioni
Mi corre l’obbligo di fornire dei chiarimenti in risposta ad alcuni articoli apparsi sulle testate locali. Nonostante la conferenza stampa recent ... → Leggi tutto
Mi corre l’obbligo di fornire dei chiarimenti in risposta ad alcuni articoli apparsi sulle testate locali. Nonostante la conferenza stampa recent ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 2573
Il Senatore Trematerra. ''No ai parchi eolici che distruggono l'ambiente e arricchiscono pochi''
Nell'animato dibattito sui Parchi eolici interviene anche il senatore Gino Trematerra, da sempre attento alle tematiche legate alla tutela del te ... → Leggi tutto
Nell'animato dibattito sui Parchi eolici interviene anche il senatore Gino Trematerra, da sempre attento alle tematiche legate alla tutela del te ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 1332
La lunga corsa di Viteritti: dopo la laurea col Monopoli punta alla Serie B
Quando Douglas Sisenando Maicon, conosciuto semplicemente con l’ultimo dei tre nomi, palleggia in faccia ad Amauri e trova l’angolino della porta ... → Leggi tutto
Quando Douglas Sisenando Maicon, conosciuto semplicemente con l’ultimo dei tre nomi, palleggia in faccia ad Amauri e trova l’angolino della porta ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1326
Incoerenze ed inefficienze di un'amministrazione sempre più allo sfascio
Quello appena trascorso è stato un mese intenso dal punto di vista amministrativo. Da un lato la questione parco eolico in Sila Greca, dall’altr ... → Leggi tutto
Quello appena trascorso è stato un mese intenso dal punto di vista amministrativo. Da un lato la questione parco eolico in Sila Greca, dall’altr ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 653
Almeno non chiamiamolo parco
L'altro ieri, nella suggestiva Sala delle colonne di Palazzo Sanseverino Falcone di Acri, si è tenuta un’assemblea pubblica molto partecipata, or ... → Leggi tutto
L'altro ieri, nella suggestiva Sala delle colonne di Palazzo Sanseverino Falcone di Acri, si è tenuta un’assemblea pubblica molto partecipata, or ... → Leggi tutto