LIBRI Letto 1540

Il soldato Palmerino, il nuovo libro di Angelo Luzzi


Foto © Acri In Rete



È fresco di stampa il libro di Angelo Luzzi, “Il soldato Palmerino”, Kreo grafica di Lanzo Federica, Lanzo Torinese.
Si tratta di un’accurata ricerca effettuata dall’autore e da sua sorella Anna sui preziosi fogli di quaderno sparsi nei tanti cassetti di casa, dove il loro papà aveva deciso di annotare, all’inizio degli anni novanta, quello che aveva sempre raccontato nelle lunghe giornate trascorse in famiglia.
Ovvero il suo lungo periodo di soldato durante la seconda guerra mondiale. Attraverso i tanti episodi che vedono protagonista il soldato Palmerino, il lettore si imbatte in scenari, a volte anche inediti, della “sciagurata” esperienza bellica.
I racconti, che si dividono in scorrevoli capitoli, si nutrono del vigore necessario per incoraggiare il protagonista ad adempiere al proprio dovere.
Con la speranza che tutto possa finire e la consapevolezza di voler coronare la sua bella storia d’amore.
Valvola di sfogo, molte volte, il canto, la sua grande passione, che non abbandonerà mai.
L’autore del testo, Angelo Luzzi, originario di San Demetrio Corone, vive a Ceres, provincia di Torino.
Non nuovo ad iniziative editoriali, ha pubblicato: “Io c’ero, gli anni sessanta a San Demetrio Corone”.

PUBBLICATO 30/08/2020  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1926  
Acqua, tra verità e strumentalizzazioni
Mi corre l’obbligo di fornire dei chiarimenti in risposta ad alcuni articoli apparsi sulle testate locali. Nonostante la conferenza stampa recent ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 2573  
Il Senatore Trematerra. ''No ai parchi eolici che distruggono l'ambiente e arricchiscono pochi''
Nell'animato dibattito sui Parchi eolici interviene anche il senatore Gino Trematerra, da sempre attento alle tematiche legate alla tutela del te ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 1332  
La lunga corsa di Viteritti: dopo la laurea col Monopoli punta alla Serie B
Quando Douglas Sisenando Maicon, conosciuto semplicemente con l’ultimo dei tre nomi, palleggia in faccia ad Amauri e trova l’angolino della porta ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1326  
Incoerenze ed inefficienze di un'amministrazione sempre più allo sfascio
Quello appena trascorso è stato un mese intenso dal punto di vista amministrativo. Da un lato la questione parco eolico in Sila Greca, dall’altr ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 653  
Almeno non chiamiamolo parco
L'altro ieri, nella suggestiva Sala delle colonne di Palazzo Sanseverino Falcone di Acri, si è tenuta un’assemblea pubblica molto partecipata, or ...
Leggi tutto

ADV