COMUNICATO STAMPA Letto 2038

Il Rotary Club per il recupero storico - ambientale dei nostri luoghi


Foto © Acri In Rete



Nei giorni scorsi, nella valle del Mucone, lungo le rive dell’Antico Acheronte, si è tenuto un evento promosso dal Rotary Club di Acri, in collaborazione con il Comune e con l’associazione “Camminiamo Acri” e in sinergia con il Gruppo di Protezione  Civile e i Volontari della Croce Rossa Italiana.
Nel corso della manifestazione è stata inaugurata una stele commemorativa sulla strada comunale e davanti al fabbricato rustico che fu la prima centrale elettrica di Acri nel lontano 1913.
Fu una donna aristocratica illuminata e lungimirante, Adele Giannone Salvidio, colta e sensibile all’avanzata del progresso, che, insieme a suo marito Gennaro Salvidio e a suo padre, il Conte Giannone, si rese protagonista all’inizio del Novecento della trasformazione del mulino di famiglia, che sorgeva lungo il Mucone in una piccola centrale elettrica che fornì l’energia per illuminare il centro storico di Acri.
Oggi la stele commemorativa nel Mucone – ha affermato la presidente del Rotary di Acri, Rita Coschignano - voluta dal nostro Club e dal Comune, risveglia una grande memoria storica di un luogo e di una donna ricca di multiforme ingegno, ma crea anche i presupposti per il rilancio di un grande progetto di recupero storico antropologico e ambientale di una valle di grande bellezza paesaggistica, la creazione del Parco Fluviale del Mucone.
Una donna – ha concluso la presidente del Rotary Club di Acri - che inconsapevolmente ha perseguito nella sua vita i principi del Rotary International.
Il Rotary Club di Acri ringrazia i partecipanti all’evento e a quanti a qualsiasi titolo hanno dato il loro contributo
”.

PUBBLICATO 28/08/2020  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1926  
Acqua, tra verità e strumentalizzazioni
Mi corre l’obbligo di fornire dei chiarimenti in risposta ad alcuni articoli apparsi sulle testate locali. Nonostante la conferenza stampa recent ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 2573  
Il Senatore Trematerra. ''No ai parchi eolici che distruggono l'ambiente e arricchiscono pochi''
Nell'animato dibattito sui Parchi eolici interviene anche il senatore Gino Trematerra, da sempre attento alle tematiche legate alla tutela del te ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 1332  
La lunga corsa di Viteritti: dopo la laurea col Monopoli punta alla Serie B
Quando Douglas Sisenando Maicon, conosciuto semplicemente con l’ultimo dei tre nomi, palleggia in faccia ad Amauri e trova l’angolino della porta ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1326  
Incoerenze ed inefficienze di un'amministrazione sempre più allo sfascio
Quello appena trascorso è stato un mese intenso dal punto di vista amministrativo. Da un lato la questione parco eolico in Sila Greca, dall’altr ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 653  
Almeno non chiamiamolo parco
L'altro ieri, nella suggestiva Sala delle colonne di Palazzo Sanseverino Falcone di Acri, si è tenuta un’assemblea pubblica molto partecipata, or ...
Leggi tutto

ADV