OPINIONE Letto 2080

Malattia e frustrazione (dedicato 2)


Foto © Acri In Rete



La malattia e la frustrazione hanno molto in comune.
E cioè: un sistema immunitario compromesso è più esposto alla malattia; un sistema intellettivo deficitario è più esposto alla frustrazione.
Più le persone si evolvono, più riescono a combattere la frustrazione grazie agli anticorpi intellettuali che avranno sviluppato.
Più ci si evolve, più la frustrazione si ingegna per poter sviluppare nuove tecniche per insinuarsi: alti livelli di acume producono alti livelli di capacità evolutiva da parte della frustrazione.
La ricerca quindi dovrebbe ringraziare anche qualche persona acrese che si diletta (in malo modo) in politica, per il loro impegno a mantenere la frustrazione a livelli bassi.

PUBBLICATO 17/07/2020  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

I FATTI DELLA SETTIMANA  |  LETTO 1367  
Acqua, vento, approssimazione e rimpalli di responsabilità
Senza l’anteprima di Acri in rete (13 settembre 2024, “Parco eolico. Spunta un altro.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1903  
La terra dei nostri nonni
Del mio nonno paterno che si chiamava Francesco, io porto il mio secondo nome e ne ho ereditato il grande amore per la Sila. Se ne è andato che i ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1771  
Paradiso Eolico
Ci risiamo! La redazione di Acrinrete e la pagina Facebook Serra Crista d’Acri lanciano la notizia di un nuovo progetto eolico che riguarderebbe ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 3007  
Focus. La malattia rara di Silvia e i progetti di ricerca
Da dodici anni mamma Mirella e papà Domenico sono i migliori medici della figlia Silvia affetta da una malattia genetica ultra rara. Nelle parol ...
Leggi tutto

CONCERTI  |  LETTO 514  
Concerto del duo Ellipsis al Palazzo Sanseverino-Falcone
Sabato 28 settembre 2024, organizzato da AMA Calabria con la collaborazione dell’Hello Music Academy, avrà luogo presso al Palazzo Sanseverino-Fa ...
Leggi tutto

ADV