OPINIONE Letto 2345

La solidarietà, quindi, non è un'utopia!


Foto © Acri In Rete



Non molto tempo fa scrivevamo che ‘senza solidarietà si muore’, e parlavamo dei poveri neri di Rosarno e di altri derelitti emigranti, visti e descritti come la peste e come un grande pericolo per l’identità della nazione; così sostenevano alcuni nostri ministri e tanti altri benpensanti fratelli d’Italia, che si autoproclamavano difensori dei sacri valori della patria.
E in nome di questi sacri ‘valori’ ordinavano la chiusura dei porti e l’abbandono in mare di poveri cristi, in sfregio alle più elementari leggi internazionali e al sentimento di solidarietà umana fra i popoli, che affonda le proprie radici fin dai tempi di Ulisse.
Costoro evidentemente avevano il ‘cerebro pieno di scurrili indigeste dicerie’, come dice l’immortale Omero di Tersite quando questi, lacchè del padrone di turno, Agamennone, si scaglia inopinatamente contro l’eroe Achille.
Oggi, invece, che impazza il coronavirus costringendo l’intera umanità a starsene ‘serrata’ in casa per evitare la morte, quegli stessi ministri e benpensanti balbettano, non invocano più la gogna per gli emigranti, anzi li cercano per mandarli nei campi e nelle officine, in mezzo al coronavirus, dove nessun'altro vorrebbe rischiare la vita per produrre beni di sopravvivenza.
Ma quei neri di Rosarno e di tante altre parti del mondo, insieme a tanti altri uomini di buona volontà come medici, infermieri, ricercatori e tanti altri lavoratori con altruismo e generosità si spendono in nome proprio di quell'umanità e solidarietà tanto misconosciute in alcune pieghe delle società opulenti ed 'evolute'.

PUBBLICATO 06/04/2020  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1249  
Poltrone e si fa
Archiviata la stagione delle kermesse estive più o meno finanziate da bandi regionali, a tenere banco nella fase a saldo e stralcio della bella s ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 879  
Una bella pagina politica alla festa provinciale di sinistra italiana ad Acri
Sinistra Italiana c'è, è presente e continuerà a esserlo. La Festa Provinciale del partito.  tenutasi venerdì 6 settembre ad Acri - città sede di ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 2284  
Questione acqua torbida. Ansia e preoccupazione tra i cittadini
L’ordinanza sindacale dello scorso 9 settembre ha provocato paura e preoccupazione tra i cittadini di alcune zone del territorio. A seguito di nu ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1978  
I tre anni della Casa Famiglia Sant'Angelo
La Casa Famiglia Sant’Angelo compie tre anni. E’ sita in Acri alla contrada Settarie ed è gestita dalla dott.ssa Ilaria Milordo. Si tratta di una ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1628  
La politica aperta al dialogo
La politica, dovrebbe essere senso comune, si esercita attraverso azioni, anche singole, dirette a garantire l’interesse generale. Si dovrebbe ri ...
Leggi tutto

ADV