Servizio Civile Universale: L'ASPA tra gli enti attuatori

![]() 2.868 posti di Servizio Civile Nazionale in 688 sedi di Pubbliche Assistenze Anpas È stato pubblicato il bando per la selezione di oltre 50.000 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile in Italia ed all'estero.
Nel bando sono stati finanziati 96 progetti delle pubbliche assistenze Anpas: saranno quindi 2.868 i posti disponibili in 688 sedi attuazione di progetto tra pubbliche assistenze Anpas e sezioni. Ragazzi e ragazze possono presentare domanda entro il 28 settembre 2018: alle ore 18 se consegnata mano oppure fino alle 23,59 se inviata per raccomandata o pec (clicca qui per elenco sedi e progetti). Il bando nazionale: Potranno presentare domanda i giovani (italiani e non, purché europei o regolarmente soggiornanti in Italia), che hanno compiuto il diciottesimo e non superato il ventinovesimo anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda. Il bando sul sito www.serviziocivile.gov.it Presentazione domanda Le domande possono essere presentate a mano, per pec o per raccomandata A/R e deve essere composta da: Allegato 3 (clicca qui per file word) Fotocopia di un documento valido Allegato 4 (clicca qui file word ) Allegato 5 (clicca qui file word ) Gli uffici nazionali sono aperti al pubblico, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle 13 e dalle 13,30 alle 16. Ricordiamo che le date dei colloqui per la selezione dei candidati saranno pubblicate su questo sito (clicca qui) con almeno 15 giorni di anticipo. La pubblicazione dei calendari per i colloqui di selezione ha valore di notifica. La mancata presenza al colloquio è considerata rinuncia. Anche all’ASPA sarà attivo un Progetto di Servizio Civile Nazionale dal titolo “Bruzi e Buoni 2018” per 6 (sei volontari), tutti i giovani che dopo aver preso attenta visione del bando e letto con altrettanta attenzione l’estratto del progetto volessero presentare domanda, possono farlo entro e non oltre le ore 14.00 del 28 settembre 2018 direttamente in associazione dal lunedì al sabato dalle ore 07:30 alle ore 19:30, per PEC all’indirizzo aspacri@pec.it o a mezzo raccomandata A/R (non fa fede il timbro di spedizione ma la domanda deve pervenire entro le ore 14.00 del 28 settembre 2018) indirizzata a ASPA - via della Repubblica, snc – 87041 Acri (CS). Per partecipare al Bando bisogna presentare direttamente all’ente la domanda di partecipazione, che può essere solo una e solo per un progetto, pena l’esclusione. Per candidarsi occorre compilare in tutte le loro parti i moduli detti “allegato 2” (domanda di ammissione) e “allegato 3” (autocertificazione competenze personali), firmati in originale e consegnati entro le ore 14:00 del 28 settembre 2018: 1) con Posta Elettronica Certificata (PEC) di cui è titolare l’interessato avendo cura di allegare tutta la documentazione richiesta in formato .pdf; 2) a mezzo “raccomandata A/R” (attenzione, vale però la data di arrivo, non di partenza!); 3) consegnate a mano. Insieme ai due allegati, la domanda deve essere integrata con: - una fotocopia (non autenticata) di un documento d’identità in corso di validità (pena esclusione). - Curriculum vitae e copia di ogni attestato, titolo o certificato che ne fanno parte che possano illustrare le conoscenze specifiche in relazione all’ambito del progetto. - Una copia del codice fiscale. Per saperne di più sui Progetti e su come presentare domanda di partecipazioe potete collegarvi al sito www.anpas.org oppure telefonare allo 0984.95.58.58. |
PUBBLICATO 07/09/2018 | © Riproduzione Riservata
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 2837
Adesso basta!
Cari acritani, permettetemi di dire “adesso basta, la misura è colma, come fate a sopportarlo ancora?” Quando ho letto questa notizia ho sentito ... → Leggi tutto
Cari acritani, permettetemi di dire “adesso basta, la misura è colma, come fate a sopportarlo ancora?” Quando ho letto questa notizia ho sentito ... → Leggi tutto
STORIE | LETTO 1791
Commemorato il carabiniere scelto Vincenzo Azzinnari
Su volontà della famiglia è stata organizzata, ieri pomeriggio, presso il Cimitero di San Demetrio Corone, una Cerimonia commemorativa per rico ... → Leggi tutto
Su volontà della famiglia è stata organizzata, ieri pomeriggio, presso il Cimitero di San Demetrio Corone, una Cerimonia commemorativa per rico ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1819
Il Presidente Bajram Begaj visita la comunità arbëreshë di San Martino di Finita
La visita del Presidente Bajram Begaj ha suscitato grande entusiasmo e partecipazione. Fin dalle prime ore del mattino si respirava, anche grazie ... → Leggi tutto
La visita del Presidente Bajram Begaj ha suscitato grande entusiasmo e partecipazione. Fin dalle prime ore del mattino si respirava, anche grazie ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2069
E' trascorso un anno e lo smottamento è ancora senza soluzione
Riceviamo e pubblichiamo. È trascorso poco più di un anno dal giorno in cui uno smottamento lungo la strada in contrada Gioia ha reso ... → Leggi tutto
Riceviamo e pubblichiamo. È trascorso poco più di un anno dal giorno in cui uno smottamento lungo la strada in contrada Gioia ha reso ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2035
Sanità. Continuano gli interventi per il Beato Angelo
“Nella mattinata odierna sono in consegna gli Holter Cardiaci all'Ospedale di Acri che vanno ad aggiungersi agli Holter Pressori consegnati qualc ... → Leggi tutto
“Nella mattinata odierna sono in consegna gli Holter Cardiaci all'Ospedale di Acri che vanno ad aggiungersi agli Holter Pressori consegnati qualc ... → Leggi tutto