NEWS Letto 1820

Il Presidente Bajram Begaj visita la comunità arbëreshë di San Martino di Finita


Foto © Acri In Rete



La visita del Presidente Bajram Begaj ha suscitato grande entusiasmo e partecipazione. Fin dalle prime ore del mattino si respirava, anche grazie al ritmato suono dei percussionisti della Tamburi Band, un clima di festosa attesa. La Confraternita locale, guidata dal Priore Marco Tocci e dai suoi membri in abito confraternale, ha avviato la processione dalla Chiesa del Borgo verso la Piazza Municipio, allestita con nastri, arazzi e bandierine colorate, tra cui spiccavano quelle dell'Italia e dell'Albania. In trepidante attesa erano presenti anche una rappresentanza degli studenti dell’Istituto Comprensivo di Torano Castello con la Dirigente, la Professoressa Marina Del Sordo, rappresentanti delle forze dell'ordine, il Sindaco Paolo Calabrese con i consiglieri comunali e i Sindaci dei paesi limitrofi. Dopo i saluti istituzionali, il Gruppo Musicale "Ajiri i Lumit", sotto la guida della Presidente Gessica Novello, ha accolto il Presidente Begaj con canti e abiti tradizionali arbëreshë. Successivamente, il Presidente è stato condotto nell'Aula Consiliare presso Palazzo Cavallo, dove il Sindaco ha tenuto un discorso di benvenuto, rimarcando l'importanza storica di questo evento. Il Padre Arcivescovo ha condiviso alcune considerazioni con il Presidente Begaj riguardo alla comunità arbëreshë di San Martino, auspicando un futuro di prosperità e armonia. La cerimonia è proseguita con l'esecuzione degli inni nazionali italiano e albanese da parte degli studenti, sotto la direzione del M° Giuseppe Salerno. Il Presidente Begaj ha elogiato la bellezza del territorio e ha ringraziato calorosamente la comunità per l'accoglienza ricevuta, sottolineando quanto sia fondamentale preservare l'identità culturale e linguistica arbëreshë. Ha sottolineato altresì la necessità di collaborazione e rispetto reciproco tra le diverse comunità, citando l'esempio di unità rappresentato dal condottiero Giorgio Castriota Scanderbeg. Ha inoltre ringraziato la Fondazione Albanese della Calabria per l’invito a visitare tutti i comuni arbëreshë, al fine di ascoltare le loro necessità e promuovere la cultura e la lingua arbëreshë. Lo scambio di doni tra il Presidente e i rappresentanti locali ha suggellato i legami fraterni tra le due comunità. La giornata si è conclusa con una visita alla Chiesa della Misericordia nel Rione Borgo, dove il Presidente ha ricevuto ulteriori omaggi e ha manifestato il desiderio di tornare a San Martino in futuro per celebrare insieme la festa della Misericordia. L’entusiasmo manifestato da tutti coloro che hanno partecipato all’evento rappresenta un segnale importante per future e proficue collaborazioni fra le comunità arbëreshë di Calabria e l'Albania. Viva l'Italia, viva l'Albania.

PUBBLICATO 07/05/2024  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 685  
Perché non e' più possibile fare l'insegnante
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maest ...
Leggi tutto

SOCIETA' & ECONOMIA  |  LETTO 563  
Su “La Repubblica”, Besidetech, gioiello della Silicon Valley calabrese. C’è anche l’acrese Filippo Aiello
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero arti ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 418  
E che Pasqua sia!
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 750  
Focus. L'importanza del Triduo pasquale
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illust ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 734  
Conto consuntivo 2024. Il solito scontro tra maggioranza e opposizione. Già si lavora per regionali e comunali
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024 ...
Leggi tutto

ADV