COMUNICATO STAMPA Letto 3911

“Genialità Italiana” il docufilm presentato alla 74°Mostra del cinema di Venezia ad Acri


Foto © Acri In Rete



In attesa del sesto appuntamento di CineIncontriamoci, previsto per la prossima estate, in collaborazione con OldCinema verrà presentato ad Acri il docufilm “Genialità Italiana”, premiato a Venezia lo scorso settembre durante la 74° mostra del cinema. Il docufilm è stato realizzato da Generali Italia, in collaborazione con OldCinema.
E’stato girato in cinque settimane, in sette città del sud, partendo da Napoli e passando per Taranto, Cosenza, Pescara, Palermo, Cagliari e Matera.
Molte testimonianze, fotografie ed immagini che immortalano le città capoluogo del centro Sud, interventi istituzionali come quelli del sindaco di Palermo Leoluca Orlando, dell’assessore regionale della Basilicata Nicola Benedetto, del sindaco di Napoli Luigi De Magistris.
Ad arricchire il tutto le partecipazioni dei grandi maestri del cinema, da Pupi Avati a Giovanni Veronesi, da Ennio Morricone a Sergio Rubini, Mimmo Calopresti e molti altri.
A caratterizzare la serata sarà la presenza di Carlo Puca, giornalista, nonché caporedattore di Panorama, autore di molteplici libri, alcuni dei quali vedono come principale tematica il Meridione.
A lui sarà consegnato il Premio “Genius Loci” da parte del Prof. Giuseppe Abbruzzo, storico ed antropologo..
Alla serata, prevista il 5 aprile 2018 alle ore 19:30, presso il Caffè Letterario, prenderanno parte come ospiti Giuseppe Cristofaro, presidente della fondazione Vincenzo Padula; Emanuele Le Pera, assessore allo Spettacolo del Comune di Acri; Mirella Molinaro, giornalista; Mattia Scaramuzzo, produttore esecutivo del docufilm; Raffaele Lisco, critico cinematografico; Domenico Tulino, presidente del consiglio studenti Unical.
Conduce Piero Cirino, giornalista de “Il Quotidiano del Sud”.
L’evento è realizzato grazie al supporto del Rotary Club di Acri, della Fidapa di Acri, del Comune, della fondazione Vincenzo Padula e dai partner ufficiali di CineIncontriamoci.

PUBBLICATO 01/04/2018  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

AMBIENTE E TERRITORIO  |  LETTO 1406  
L’Altopiano della Sila si candida a Capitale dell’Arte Contemporanea 2026
Un progetto corale per il territorio, utile a dimostrare le peculiarità e le potenzialità del “Gran Bosco d’Italia”: un’area di particolare pregi ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1639  
25 lacrime e fiamme
È il 25 aprile del 2024, Giorgia Meloni, di Fratelli d’Italia, è il primo premier donna nella storia della Repubblica Italiana, il ge ...
Leggi tutto

STORIE  |  LETTO 1361  
25 aprile e la leggenda del
Il 25 aprile si celebra San Marco evangelista e , per tale ricorrenza, a Venezia esiste una romantica tradizione: regalare alle donne un bocciolo ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1696  
25 aprile. In piazza ci sarà anche l'Anpi
Ci saràanche la sezione dell’Anpi di Acri, che qualche settimana ha eletto il primo direttivo, guidato da Giacomo Fuscaldo, alla manifestazione o ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2261  
Randagismo. Un’équipe di Guardie zoofile a supporto delle attività dell’Amministrazione comunale
Oggi è stata firmata la convenzione per la collaborazione tra il Comune di Acri e l’Associazione FareAmbiente – Laboratorio Verde di Cosenzaper i ...
Leggi tutto

ADV