COMUNICATO STAMPA Letto 2262

Randagismo. Un’équipe di Guardie zoofile a supporto delle attività dell’Amministrazione comunale


Foto © Acri In Rete



Oggi è stata firmata la convenzione per la collaborazione tra il Comune di Acri e l’Associazione FareAmbiente – Laboratorio Verde di Cosenzaper il controllo sugli animali d’affezione, la lotta al randagismo e gli interventi in materia di tutela ambientale.
Presenti il Sindaco Pino Capalbo, la comandante Maria Teresa Manes, il vigile Antonio Pizzi Giannice e il Presidente Patrizia Covello, il Responsabile delle Guardie zoofile Andrea Biondi e la Guardia zoofila Mariangela Bifano dell’Associazione FareAmbiente.
Nello specifico l’Associazione supporterà, a titolo gratuito e di volontariato, la Polizia municipale nelle attivitàdi vigilanza, di verifica delle iscrizioni all’anagrafe canina e della relativa microchippatura, al fine di pervenire ad un censimento volto a conoscere la reale consistenza della popolazione canina e al controllo dei cani vaganti sul territorio comunale.
Si occuperanno del fenomeno randagismo e sull’applicazione delle disposizioni contenute nei Regolamenti e nelle Ordinanze comunali in materia di animali di affezione.
L’Associazione si è assunta, mostrando da subito un grande spirito di cooperazione, l’impegno di supportarmi anche nella complessa attività di sensibilizzazione sui temi di promozione del benessere e della protezione degli animali, progetti rivolti alla collettività.
Grazie all’intesa che abbiamo siglato oggi possiamo intraprendere un nuovopercorso virtuoso e lavorare in sinergia, potenziando le attività di verifica, controllo e sensibilizzazione della cittadinanza sul rispetto degli animali e delle norme che li tutelano.
Soltanto proseguendo per questa via potremo attuare strategie efficaci di contrasto al complesso fenomeno del randagismo.

PUBBLICATO 23/04/2024  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 691  
Perché non e' più possibile fare l'insegnante
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maest ...
Leggi tutto

SOCIETA' & ECONOMIA  |  LETTO 564  
Su “La Repubblica”, Besidetech, gioiello della Silicon Valley calabrese. C’è anche l’acrese Filippo Aiello
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero arti ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 418  
E che Pasqua sia!
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 750  
Focus. L'importanza del Triduo pasquale
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illust ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 734  
Conto consuntivo 2024. Il solito scontro tra maggioranza e opposizione. Già si lavora per regionali e comunali
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024 ...
Leggi tutto

ADV