COMUNICATO STAMPA Letto 4023

Festival del libro per ragazzi
III edizione - 21/22/23 Marzo 2018


Foto © Acri In Rete



Si apre domani 21 marzo la terza edizione del Festival del Libro per Ragazzi di Acri. Un evento dedicato in particolar modo alle scuole del territorio, e che quest’anno diventa un’occasione più ampia di attenzione al mondo dell’editoria per ragazzi, poiché coinvolgerà relatori, nei momenti dedicati alla formazione, come Walter Fochesato della redazione di Andersen e Gabriella Zammataro della Festa del libro di Zafferana Etnea. 
Tre giorni di incontri con gli autori, laboratori creativi, spettacoli e bookshop per avvicinare i ragazzi alla lettura.
Anche quest’anno la maggior parte delle attività presso Palazzo Sanseverino - Falcone,  ma non mancheranno anche gli incontri e i laboratori nei plessi scolastici delle periferie, in modo da garantire una fruizione totale dell’evento per tutti i ragazzi.
La manifestazione nasce con l’intento di favorire il dialogo culturale e la promozione della lettura.
L’evento, promosso dalla Fondazione Vincenzo Padula, è realizzato in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Acri – Assessorato alla Cultura e Pubblica Istruzione, con le scuole primarie e le scuole medie di Acri, l’Istituto Comprensivo “Vincenzo Padula”, l’Istituto Comprensivo “Francesco Maria Greco”, l’Istituto Comprensivo San Giacomo-La Mucone, le associazioni “Comitato Pro Centro Storico” e “Fidapa” Sez. Acri, con Coccole Books che ne cura la direzione artistica.
Numerosi appuntamenti sia di mattina (9:00 - 13:00) sia in orario pomeridiano (15:00 - 18:00) scandiscono il ricco Festival.
Gli scrittori presenti saranno Carlo Carzan, Sandro Natalini, Anselmo Roveda, Cosetta Zanotti, Giuliana Facchini, Gigliola Alvisi, Daniela Valente, e l’illustratore Enrico Macchiavello, condurrà laboratori pomeridiani di illustrazione e fumetto.

Non mancheranno le occasioni di formazione anche per gli adulti
con due appuntamenti:
- Un seminario per docenti di scuola dell’infanzia sull’albo illustrato, a cura di Walter Fochesato.
- Un incontro dibattito sulle strategie di promozione della lettura a cura di Gabriella Zammataro.


Per tutta la durata della manifestazione ci sarà l’angolo bookshop con una selezione dei migliori libri per bambini e ragazzi.
In occasione dell’edizione 2018 sarà lanciato nelle scuole di Acri un concorso di narrativa dedicato ai ragazzi.
I testi ritenuti, da un’apposita giuria, pubblicabili saranno raccolti in un volume.
L’ingresso e la partecipazione alle attività in programma è libero e gratuito.


PUBBLICATO 20/03/2018  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

AMBIENTE E TERRITORIO  |  LETTO 1406  
L’Altopiano della Sila si candida a Capitale dell’Arte Contemporanea 2026
Un progetto corale per il territorio, utile a dimostrare le peculiarità e le potenzialità del “Gran Bosco d’Italia”: un’area di particolare pregi ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1639  
25 lacrime e fiamme
È il 25 aprile del 2024, Giorgia Meloni, di Fratelli d’Italia, è il primo premier donna nella storia della Repubblica Italiana, il ge ...
Leggi tutto

STORIE  |  LETTO 1361  
25 aprile e la leggenda del
Il 25 aprile si celebra San Marco evangelista e , per tale ricorrenza, a Venezia esiste una romantica tradizione: regalare alle donne un bocciolo ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1696  
25 aprile. In piazza ci sarà anche l'Anpi
Ci saràanche la sezione dell’Anpi di Acri, che qualche settimana ha eletto il primo direttivo, guidato da Giacomo Fuscaldo, alla manifestazione o ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2261  
Randagismo. Un’équipe di Guardie zoofile a supporto delle attività dell’Amministrazione comunale
Oggi è stata firmata la convenzione per la collaborazione tra il Comune di Acri e l’Associazione FareAmbiente – Laboratorio Verde di Cosenzaper i ...
Leggi tutto

ADV