COMUNICATO STAMPA Letto 7725  |    Stampa articolo

Incontro sulla legalità all'IC Padula di Acri

Foto © Acri In Rete
IC Padula - Acri
Mercoledì 5 aprile, nei locali della Scuola Secondaria di Primo Grado “Vincenzo Padula” di via Montessori, si è conclusa la prima parte degli incontri con gli studenti del Primo Ciclo che l’Arma dei Carabinieri di ACRI ha tenuto sul territorio. All’incontro con i ragazzi dell’ IC “Padula” erano presenti il Maresciallo Antonio Zaccaria, comandante della stazione Carabinieri di Acri, l’appuntato Pasqualino Petrellis, la Dirigente Scolastica Simona Sansosti, i docenti e tutti gli studenti della scuola media.
L’incontro, fortemente voluto dal Maresciallo Zaccaria e che ha trovato la piena collaborazione della Dirigente Sansosti, ha riscosso notevole successo e si è sposato benissimo con la progettazione dell’Educazione alla Legalità che viene svolta nell’ IC “Padula” e che ha, come oggetto, la natura e la funzione delle regole nella vita sociale, i valori civili, la democrazia, l’esercizio dei diritti di cittadinanza.
Dopo aver proiettato un video di presentazione della “Benemerita”, il Maresciallo si è soffermato sui temi del bullismo e del cyberbullismo, sul consumo di alcool e stupefacenti fra i giovani e sull’uso consapevole dei social network. E’ seguito un coinvolgente dibattito con gli allievi che hanno rivolto numerose domande al Maresciallo sui temi trattati intervenendo anche con riflessioni personali che hanno denotato grande spontaneità e spirito critico.
Soddisfazione è stata espressa dal Maresciallo Zaccaria e dalla Dott.ssa Sansosti che hanno sottolineato come per un adolescente riconoscere e accettare le regole è sempre un percorso difficile e faticoso, tanto più in una società che non sempre propone modelli credibili e coinvolgenti.
Il maresciallo Zaccaria ha sottolineato come proprio nell’Arma e nella Scuola i ragazzi possono trovare figure di riferimento in grado di diventare modelli con cui potersi identificare o confrontare, persone disposte all’ascolto e alla mediazione, consentendo così di superare il senso di smarrimento che spesso è la causa primaria di comportamenti che potrebbero portare alla devianza.
Particolarmente toccante, poi, è stato il passaggio in cui il maresciallo Zaccaria ha ricordato ai ragazzi la sua massima di vita: “Timore SI, paura NO” ed ha invitato gli alunni ad alzare la testa e non tacere mai di fronte ai soprusi, a cambiare la prospettiva con cui si guarda agli altri perché l’altro non è un “diverso da noi” ma a una persona con cui dialogare e condividere esperienze positive.
Dal canto suo la Dirigente Sansosti ha evidenziato che la promozione della cultura della legalità nella scuola significa dare ai ragazzi gli strumenti per comprendere e interiorizzare negli alunni il rispetto della dignità della persona ISTITUTO COMPRENSIVO “V. Padula” Via M. Montessori - 87041 A C R I (CS) Cod. fisc.: 98077710782 - C. M. CSIC88300E Mail: csic88300e@istruzione.it Mail certificata: csic88300e@pec.istruzione.it Tel e fax 0984/954419 tel 0984/954578 Cod. Univoco UF8WWR Codice iPa istsc_csic88300e Sito web: www.icpadula-acri.gov.it umana, attraverso la consapevolezza dei diritti, dei doveri, dei valori che stanno alla base della convivenza civile. Promuovere la cultura della legalità significa far acquisire agli alunni atteggiamenti sociali positivi, far maturare il senso di rispetto e di solidarietà verso chi è in difficoltà, aiutare i nostri studenti a saper scegliere, con strumenti critici adeguati, ciò che è giusto e corretto e a saper prendere le distanze da ciò che, invece, è ingiusto e scorretto senza il timore del giudizio altrui.
A conclusione della giornata, gli studenti e la Dirigente, prima delle foto di rito, sono riusciti a strappare al Maresciallo Zaccaria la promessa a continuare la collaborazione con la scuola e a partecipare alle altre iniziative che l’ IC “Padula ha in cantiere.

PUBBLICATO 08/04/2017





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 3107  
Giovani e sicurezza stradale: l'impegno dei Lions sul tema, a convegno con gli studenti acresi
Nella giornata di venerdì 11 aprile 2025 presso l'I.I.S. IPSIA-ITI di Acri, il Lions Club Acri e il Lions Club Arberia insieme hanno celebrato il Lions Day parlando con i giovani di sicurezza strada ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 330  
Sinistra Italiana presenta il libro di Angelo Broccolo
Sabato 12 Aprile, alle ore 17:30, ad Acri, presso la sede del circolo locale di Sinistra Italiana, in via G. La Pira, verrà presentato il libro "E le nuvole camminano" di Angelo  Broccolo, medico, s ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 975  
Nasce il Comitato Territoriale in favore dei Referendum ad Acri. Unisciti a Noi per un Futuro Migliore
È stato costituito il Comitato Territoriale in favore dei referendum ad Acri, volto a sostenere i cinque referendum che si terranno l'8 e 9 giugno 2025.  Questo comitato rappresenta un passo fondame ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1733  
Kiwanis, premiata la dott.ssa Manes con il premio ''We Build''
Domenica 6 aprile 2025 si è svolta la 30ª edizione del premio “We Build” presso il Salone delle Feste del Resort Roscianum di Corigliano-Rossano, in concomitanza con il 110º anniversario del Kiwanis ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 400  
Nel riuso nasce un tesoro
Mattinata all’insegna della gioia e della condivisione, quella che si è svolta, sabato 5 aprile, presso la sede dell’Associazione “Il Sassolino” di Sorbo e che ha visto, protagonisti, bambini e raga ...
Leggi tutto