COMUNICATO STAMPA Letto 908  |    Stampa articolo

Nasce il Comitato Territoriale in favore dei Referendum ad Acri. Unisciti a Noi per un Futuro Migliore

Foto © Acri In Rete
Comitato Referendario Territoriale - Acri
È stato costituito il Comitato Territoriale in favore dei referendum ad Acri, volto a sostenere i cinque referendum che si terranno l'8 e 9 giugno 2025.  Questo comitato rappresenta un passo fondamentale per promuovere una partecipazione attiva e consapevole su temi cruciali per il nostro lavoro e la nostra società.
Hanno già aderito a questa importante iniziativa Camera del Lavoro di Acri, il Sindaco della Città di Acri Pino Capalbo, ANPI, AUSER, Sinistra Italiana, Partito Democratico e Partito Socialista Italiano. Queste adesioni dimostrano l'ampio sostegno e la determinazione collettiva nel promuovere un cambiamento positivo.
I cinque referendum rappresentano una chiamata all'azione per ognuno di noi. L'abrogazione del contratto a tutele crescenti è un passo verso la sicurezza lavorativa, permettendo a tutti di pianificare il proprio futuro con fiducia. La questione dei licenziamenti nelle piccole imprese si traduce in una protezione essenziale per i lavoratori, garantendo loro la libertà di costruire il proprio percorso senza paura.
La revisione dei contratti a termine è la chiave per condizioni lavorative più stabili e giuste, fondamentali per chi desidera costruire una vita serena. La responsabilità in appalti è un grido per l'etica e la trasparenza, valori imprescindibili per un ambiente di lavoro equo. Infine, un approccio più inclusivo alla cittadinanza italiana è la promessa di una società che abbraccia e valorizza le aspirazioni di tutti.
In un'era in cui la libertà di realizzare i propri desideri è più cruciale che mai, raggiungere il quorum è un imperativo. Invitiamo ogni cittadino a unirsi a noi, a far sentire la propria voce e a plasmare il futuro.
Nei prossimi giorni, il comitato lancerà iniziative per informare tutti cittadino sui cinque quesiti referendari. Saranno occasioni per esplorare insieme queste tematiche e immaginare un domani migliore.
Per aderire al comitato e diventare parte attiva di questo movimento, contattaci al 3206985299. Insieme, possiamo dare vita a un cambiamento reale.
Unisciti a noi per costruire un futuro di libertà e opportunità. Il tuo sostegno è la scintilla che accende il cambiamento!
Con forza e visione
SI al lavoro dignitoso - Si alla Sicurezza - SI all’inclusione -Si ai diritti- Si a un futuro migliore.

PUBBLICATO 10/04/2025





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 565  
Giovani e sicurezza stradale: l'impegno dei Lions sul tema, a convegno con gli studenti acresi
Nella giornata di venerdì 11 aprile 2025 presso l'I.I.S. IPSIA-ITI di Acri, il Lions Club Acri e il Lions Club Arberia insieme hanno celebrato il Lions Day parlando con i giovani di sicurezza strada ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 297  
Sinistra Italiana presenta il libro di Angelo Broccolo
Sabato 12 Aprile, alle ore 17:30, ad Acri, presso la sede del circolo locale di Sinistra Italiana, in via G. La Pira, verrà presentato il libro "E le nuvole camminano" di Angelo  Broccolo, medico, s ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 907  
Nasce il Comitato Territoriale in favore dei Referendum ad Acri. Unisciti a Noi per un Futuro Migliore
È stato costituito il Comitato Territoriale in favore dei referendum ad Acri, volto a sostenere i cinque referendum che si terranno l'8 e 9 giugno 2025.  Questo comitato rappresenta un passo fondame ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1646  
Kiwanis, premiata la dott.ssa Manes con il premio ''We Build''
Domenica 6 aprile 2025 si è svolta la 30ª edizione del premio “We Build” presso il Salone delle Feste del Resort Roscianum di Corigliano-Rossano, in concomitanza con il 110º anniversario del Kiwanis ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 369  
Nel riuso nasce un tesoro
Mattinata all’insegna della gioia e della condivisione, quella che si è svolta, sabato 5 aprile, presso la sede dell’Associazione “Il Sassolino” di Sorbo e che ha visto, protagonisti, bambini e raga ...
Leggi tutto